:

Come posso arrivare al Foro Italico in auto?

Italo Orlando
Italo Orlando
2025-07-01 00:25:24
Numero di risposte : 22
0
Per arrivare al Foro Italico con i mezzi pubblici, si può utilizzare la metropolitana linea A scendendo alla fermata Ottaviano o Lepanto, per poi proseguire in autobus o con una camminata di circa 30 minuti. Le linee di autobus più utili sono la 32, che parte da Piazzale Flaminio e ferma nei pressi del complesso, e la 280, che collega Trastevere a Piazzale Clodio passando proprio per Viale dello Stadio Olimpico. In occasione di grandi eventi, vengono spesso attivate navette straordinarie. Per chi preferisce muoversi in auto, sono presenti parcheggi nelle vicinanze, anche se il traffico può essere intenso durante le manifestazioni.
Caterina Moretti
Caterina Moretti
2025-06-21 11:05:10
Numero di risposte : 33
0
Se hai a tua disposizione un'auto o un noleggio, puoi raggiungere il Foro Italico tramite la tangenziale (G.R.A.). Dal G.R.A., prendi l'uscita Flaminia verso il centro città e prosegui seguendo le indicazioni per il Foro Italico. Ci sono parcheggi a pagamento disponibili all'interno del complesso sportivo, ma è sempre meglio controllare in anticipo la disponibilità poiché potrebbero essere affollati durante eventi importanti. In auto: prendere la tangenziale (G.R.A.) e uscire a Flaminia.

Leggi anche

Dove conviene parcheggiare per andare allo Stadio Olimpico?

Devi andare allo Stadio Olimpico e ti stai chiedendo dove parcheggiare? Le aree di parcheggio vicin Leggi di più

Cosa prevede il codice della strada per i parcheggi?

L’articolo 7 del Codice della Strada stabilisce che, nel prevedere aree di sosta a pagamento o comun Leggi di più

Olimpia D'angelo
Olimpia D'angelo
2025-06-12 02:37:45
Numero di risposte : 38
0
In auto: si percorre il Lungotevere in direzione nord-ovest, seguendo le indicazioni per lo Stadio Olimpico / Foro Italico. Dal Grande Raccordo Anulare (GRA) l'uscita consigliata è quella per la Flaminia (Uscita 6) o per la Cassia (Uscita 5). Da lì si prosegue verso lo Stadio Olimpico, con segnaletica ben visibile lungo tutto il percorso. Nel quartiere i posti auto sono limitati e spesso soggetti a ZTL; i parcheggi in strada costano in media €1,50/ora, con aree bianche gratuite e qualche eccezione per veicoli elettrici o residenti. Il Foro Italico si trova a valle di Monte Mario, sul lato destro del Tevere, lungo il Lungotevere Maresciallo Diaz, nel quartiere Della Vittoria. L’area è molto frequentata sia dai residenti sia dai tifosi e dagli spettatori di eventi, in particolare durante partite, concerti o tornei di tennis. Per questo è utile conoscere in anticipo le opzioni migliori tra mezzi pubblici, parcheggi in strada e autorimesse private nelle vicinanze.
Bibiana Palmieri
Bibiana Palmieri
2025-06-12 00:59:56
Numero di risposte : 42
0
E in auto? Una volta giunti a Roma, bisognerà imboccare il Grande Raccordo Anulare in direzione Flaminia per svoltare all’uscita sei, appunto Flaminia. A questo punto basterà seguire le indicazioni per lo stadio.

Leggi anche

Quando è obbligatorio il parcheggio disabili?

Il parcheggio riservato agli invalide deve essere delimitato da strisce gialle e contrassegnato sull Leggi di più

Dove parcheggiare per andare allo stadio?

Devi andare allo Stadio Olimpico e ti stai chiedendo dove parcheggiare? Le aree di parcheggio vicin Leggi di più

Mario Donati
Mario Donati
2025-06-11 21:10:35
Numero di risposte : 25
0
Persone con disabilità. I titolari di contrassegno per persone con disabilità potranno parcheggiare l’auto in viale dei Gladiatori, via Nigra e viale Alberto Blanc. È previsto uno sconto del 50% sui noleggi di vetture del Car Sharing Roma che sosteranno nelle vicinanze del Foro Italico per almeno 90 minuti durante il programma del torneo. Dalla stazione Termini, il principale hub ferroviario della città, al Foro Italico si può usare l’opzione metro + tram + 10 minuti a piedi. Dalla stazione bisogna prendere la metro A Alla Stazione Termini prendere la Metro A (direzione Battistini) per quattro fermate e scendere alla stazione Flaminio, quindi bisogna salire sul tram 2 per sette fermate e scendere al capolinea di piazza Mancini. Il Foro Italico è raggiungibile attraversando il ponte Duca d’Aosta. Dalla metro A Ottaviano a San Pietro con l’autobus. Dalla stazione metro A Ottaviano al Foro Italico è attivo il bus 32, sette sono le fermate per raggiungere De Bosis distante 5 minuti dai campi. Dalla metro A Ottaviano al Foro Italico in bicicletta. All’uscita della Metro A Ottaviano (via Barletta) prendere la ciclabile direzione viale Angelico. Su via Capoprati, dopo circa 2 chilometri, si giunge a ponte Duca d’Aosta. Salite le scale a livello strada, il parcheggio custodito per le biciclette è a sinistra dell’obelisco. Le biciclette possono circolare sulle metro A, B/B1, C, Metromare e sulla rete di superficie ogni giorno della settimana senza vincoli di orario. Per gli abbonati Metrebus il trasporto della bicicletta è gratuito, altrimenti va acquistato un biglietto anche per la bicicletta. Le biciclette pieghevoli viaggiano gratuitamente. Sconti con lo sharing.
Eugenio Ferrara
Eugenio Ferrara
2025-06-04 03:20:28
Numero di risposte : 27
0
Per arrivare al Foro Italico in auto, puoi cercare parcheggio nei pressi dello Stadio Olimpico e Stadio dei Marmi, oppure optare per la massima comodità, scegliendo una struttura di parking privata vicino al Foro Italico. Così facendo, avrai la libertà di organizzare la giornata o il set di giornate senza stress, con la sicurezza di sapere il tuo mezzo posteggiato in un luogo sicuro, pulito e sorvegliato. In alternativa, puoi parcheggiare in una struttura come Autorimessa Monte Zebio, comodo parcheggio coperto vicino al Foro Italico, o Autorimessa Schiavi D’Abruzzo, dove puoi entrare ed uscire quando vuoi. Un'altra opzione è Muoviamo Corso di Francia, scelta sicura perfetta per una passeggiata o un aperitivo sul Lungotevere prima o dopo le partite o gli show. Inoltre, puoi anche considerare City Parking Vigna Clara, comodo e conveniente in Zona Nord, o Garage Parking Euclide, parcheggio coperto, comodo e ben servito dai mezzi pubblici. Infine, puoi scegliere Garage Dacar, parcheggio sotterraneo in una posizione strategica e privilegiata, o Autorimessa Pulso e Cirulli, soluzione di sosta situata a breve distanza da importanti punti di interesse della città.

Leggi anche

Dove parcheggiare per lo Stadio Olimpico Grande di Torino?

Devi andare allo Stadio Olimpico di Torino o al palaisozaki e sei alla ricerca di un parcheggio vici Leggi di più

Dove è vietato il parcheggio?

Negli stretti passaggi di fronte a uscite ed entrate delle aree private Presso le fermate dei taxi Leggi di più

Giulietta Ferri
Giulietta Ferri
2025-06-04 02:59:31
Numero di risposte : 22
0
Il Foro Italico è un vasto complesso sportivo che si trova alla base di Monte Mario, collocato tra il quartiere Della Vittoria e la zona della Farnesina, di Vigna Clara e della Cassia in riva destra del fiume Tevere. Per raggiungerlo in automobile basta prendere il Grande Raccordo Anulare in direzione Flaminia e svoltare all’uscita n° 6. Da li bisogna seguire le indicazioni per lo stadio. Il traffico in città potrebbe causare disagi e difficoltà nella circolazione durante lo svolgimento della manifestazione. Dal 6 maggio scorso e fino al prossimo 19 maggio è stato istituito il divieto di transito in: Via Roberto Morra di Lavriano: l’intera area di parcheggi da Lungotevere Federico Fellini a Via dei Gladiatori, ambo i lati. Lungotevere della Vittoria: da Piazza Maresciallo Giardino a Via Timavo, lato destro della carreggiata in direzione Piazza del Fante. Piazzale Maresciallo Giardino, ex Capolinea ATAC: l’intera area compresa tra Piazza Antonio Cascino e Lungotevere della Vittoria.
Marisa Palumbo
Marisa Palumbo
2025-06-04 00:54:18
Numero di risposte : 35
0
Arrivando da Milano, Firenze o Bologna uscire sul G.R.A. direzione Flaminia, prendere l'uscita N° 5, quindi seguire le indicazioni per lo stadio. Arrivando da Pescara o l'Aquila uscire sul G.R.A. direzione autostrada Roma-Firenze, prendere l'uscita N° 5, quindi seguire le indicazioni per lo stadio. Arrivando da Napoli uscire sul G.R.A direzione autostrada Roma-Firenze, prendere l'uscita N° 5, quindi seguire le indicazioni per lo stadio. Arrivando da Fiumicino uscire sul G.R.A. direzione Cassia-Flaminia, prendere l'uscita N° 5, quindi seguire le indicazioni per lo stadio.

Leggi anche

Cosa dice l'articolo 43 del Codice della strada?

Ferme restando le disposizioni contenute nell'articolo 43 del codice, per consentire il deflusso del Leggi di più

Cosa dice l'articolo 188 del codice della strada?

Articolo 188 Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide Sezione curata da: S Leggi di più

Samira Amato
Samira Amato
2025-06-04 00:51:45
Numero di risposte : 20
0
Prendete il Grande Raccordo Anulare in direzione Flaminia e svoltate all’uscita n° 6 (Flaminia). Da li seguite le indicazioni per lo stadio (Foro Italico).
Akira Lombardi
Akira Lombardi
2025-06-04 00:02:17
Numero di risposte : 28
0
Il Foro Italico è uno dei principali poli sportivi della Capitale, situato ai piedi di Monte Mario, tra i quartieri Della Vittoria, Farnesina, Vigna Clara e Cassia, sulla riva destra del Tevere. Chi arriva in macchina può percorrere il Grande Raccordo Anulare in direzione Flaminia e uscire allo svincolo n. 6 (Flaminia). Da lì, è sufficiente seguire le indicazioni stradali per lo stadio (Foro Italico). La zona è inoltre servita dal tram 2, che collega piazzale Flaminio (stazione metro A) a piazza Mancini, e da 15 linee autobus che arrivano da vari punti della città. Per maggiori informazioni il consiglio è di visitare il sito di Roma Mobilità. Un consiglio pratico: per evitare file alle macchinette e garantire un accesso più rapido ai mezzi, è utile acquistare i biglietti dei mezzi pubblici direttamente tramite app. Dalla Stazione Termini prendere la metro A (direzione Battistini) fino alla fermata Ottaviano, uscita Via Barletta. Da qui prendere l’autobus n° 32 (direzione Stazione Saxa Rubra) fino alla fermata De Bosis/Stadio Tennis; Dalla Stazione Tiburtina prendere la metro B (direzione Laurentina) fino a Termini. Da Termini prendere la metro A (direzione Battistini), scendete alla fermata Ottaviano, uscita Via Barletta. Da qui prendere l’autobus n° 32 (direzione Stazione Saxa Rubra) fino alla fermata De Bosis/Stadio Tennis.

Leggi anche

Quali sono le caratteristiche di un parcheggio per disabili?

Il parcheggio per disabili deve seguire delle specifiche istruzioni, il disabile deve poter parchegg Leggi di più