Il 1-2-3-1 è spesso riconosciuto come il modulo più completo e adatto per il calcio a 7.
Con due difensori centrali, due giocatori esterni, un centrocampista centrale e un attaccante, questo modulo offre numerosi vantaggi.
Ampiezza naturale: Gli esterni forniscono larghezza al campo, facilitando la costruzione del gioco e creando opportunità sia sulle fasce che al centro.
Preparazione per il calcio a 9 e 11: La relazione tra i due difensori centrali e la struttura generale del modulo favoriscono una transizione più agevole verso le categorie successive.
Equilibrio tattico: Questo schema è semplice da comprendere per i giovani giocatori e permette loro di sviluppare un’ampia gamma di competenze, dall’occupazione degli spazi alla gestione dei tempi di gioco.
Il 2-3-1 consente inoltre di lavorare su princìpi fondamentali del calcio, come la collaborazione tra difensori, il sostegno del centrocampo e la creazione di spazi per l’attacco.
Questo modulo, se utilizzato correttamente, può diventare uno strumento didattico estremamente efficace per insegnare ai bambini i princìpi generali del gioco.