:

Quali sono le differenze tra il calcio a 5 e il calcio a 11?

Joshua Leone
Joshua Leone
2025-06-26 20:38:16
Numero di risposte : 26
0
Il calcio a 5 si giocano tra due squadre di 5 giocatori ciascuna. Le partite durano 40 minuti e si disputano due tempi di 20 minuti. Le regole basilari sono simili a quelle del calcio, ma non vi è il fuorigioco, le rimesse laterali vengono effettuate con i piedi ed è possibile operare un numero illimitato di sostituzioni. Inoltre, contrariamente a quanto avviene nel calcio, in ognuno dei due tempi di gioco ogni squadra può richiedere un time-out di un minuto. Diversa è anche la gestione dei falli. Le partite si svolgono su campi di dimensioni ridotte rispetto a quello da calcio e usando delle porte e un pallone anch’essi più piccoli. Il calcio a 7 e il calcio a 8 o calciotto sono un misto tra calcio e calcio a 5. Anche in questo caso le differenze principali sono la durata dei tempi, le dimensioni del campo, più piccolo rispetto a quello da calcio, e l’assenza del fuorigioco.
Antonietta Rizzo
Antonietta Rizzo
2025-06-26 14:56:22
Numero di risposte : 27
0
Le regole nella loro base sono simili a quelle del calcio a 11: il gioco è possibile con tutte le parti del corpo, ad esclusione degli arti superiori. La principale differenza di questo sport rispetto al calcio è che non vi è il fuorigioco, le rimesse laterali vengono effettuate con i piedi ed è possibile operare un numero illimitato di sostituzioni. Il punto viene chiamato goal e si effettua spingendo la palla oltre l'area delimitata dai pali e dalla traversa. Il futsal nacque nell'anno 1930, quando un professore della ACM di Montevideo, Juan Carlos Ceriani, ne inventò la formula per i suoi studenti. Il suo obiettivo era quello di ideare un gioco di squadra che potesse essere praticato sia all'aperto che in strutture coperte, sfruttando i già diffusi campi di pallacanestro, ma che ricordasse da vicino il calcio. Ceriani assemblò le prime regole basandosi sul principio del gioco del calcio, ovvero sulla possibilità di giocare la sfera con tutto il corpo a eccezione degli arti superiori, ma aggiungendo molti elementi di pallamano, pallanuoto e pallacanestro.

Leggi anche

Cosa cambia tra calcio e calcetto?

Una delle principali differenze tra il calcetto e il calcio tradizionale è il numero di giocatori pe Leggi di più

Come si chiama il calcio a 7?

La Kings League è un campionato di calcio a 7 con 12 squadre partecipanti. La composizione dei team Leggi di più

Rosaria Sorrentino
Rosaria Sorrentino
2025-06-23 06:50:06
Numero di risposte : 23
0
Il ritmo di gioco è più veloce nel calcio a cinque, poiché il campo è più piccolo, le partenze e le ripartenze in ciascuna fase del gioco hanno un ritmo e un'intensità molto, ma molto elevati. Al contrario, il calcio a 11 ha un ritmo di gioco "più lento". Non si tratta di uno sport lento di per sé, ma non ci sono tanti attacchi e difese ed è per questo che la palla da una porta all'altra non passa altrettanto velocemente. Il gioco in quanto tale cambia molto: nel Futsal un passaggio sbagliato è praticamente un goal, poiché si effettuano molti passaggi corti e con continue marcature, per cui è richiesta una squisita tecnica di passaggio. Nel calcio a 11 i passaggi sono corti e anche a 30 o 40 metri, quindi si vedono molti più passaggi falliti e il gioco in quanto tale si sposta al centro del campo e non si vedono tanti attacchi e difese statiche. Inoltre un dettaglio del calcio a 11 è il gioco in lunghezza, gli spazi centrali e i goal di testa, un qualcosa che si vede solamente nel calcio a 11 e che i fan del calcio inglese adorano. Nel Futsal si vedono giocatori che pestano di più la palla con una tecnica più depurata a contatto col pallone e che sono dei veri artisti nel controllare il gioco. Diversamente da quel che si potrebbe pensare, ad indossare le scarpe da calcio a cinque ci sono dei veri showman come Ricardinho o Falcao che rendono spettacolare la visione di una partita 40x20.
Davide Farina
Davide Farina
2025-06-11 13:51:17
Numero di risposte : 29
0
Il Calcio a 5 è utile al Calcio a 11. Partiamo dal futsal, ossia quello che in gergo conosciamo come calcio a 5, spesso chiamato ancora come calcetto. Sport che notiamo essere del tutto diverso dal nostro; basta pensare al tipo di pallone con rimbalzo controllato, alle dimensioni del terreno di gioco o alla superficie dello stesso e alle regole del gioco. La risposta sta nello spazio che ho a disposizione per fare una rete; mi spiego meglio! Se lavoro con dimensioni di campo e di porta di calcio a 5 mi avvicino molto a ciò che succede quando provo ad avvicinarmi alla porta avversaria di una squadra di calcio a 11, dove gli spazi si riducono ed anche la percezione della porta in termini di grandezza è diversa, diventando proprio più piccola. Pensate alla rotazione e all’interscambio che nel futsal avvengono di continuo; Ragionate sul numero di volte che un giocatore di futsal tocca il pallone e quindi esercita la tecnica nel situazionale; Pensate al numero di transizioni che si generano; Focalizzatevi sul numero dei diversi staff di calcio che al proprio interno hanno un professionista con esperienza nel calcio a 5. Il futsal uno sport alla base tanto diverso dal calcio ma che credo sia utile studiare!!!

Leggi anche

Quanto si corre a calcio a 7?

La lunghezza del campo può variare tra 50 e 65 metri, mentre la larghezza può variare tra i 30 ed i Leggi di più

Quali sono le misure di un campo di calcio a 7?

Il terreno di gioco deve essere un rettangolo piano ed orizzontale della lunghezza di m. 60 e della Leggi di più

Pierina Santoro
Pierina Santoro
2025-06-03 18:55:54
Numero di risposte : 30
0
Il numero di giocatori è di 5 a squadra. Le dimensioni del campo nel calcio a 5 devono essere comprese tra i 38x18 metri e i 42x22 metri. Con dimensioni così ristrette rispetto a quelle dei campi a 11, il tempo per pensare è minore e diventa essenziale la tecnica individuale. Inoltre, essendo il campo molto piccolo, non esiste la regola del fuorigioco. Le porte sono di 3 metri di larghezza per 2 metri di altezza, contro i 7,32 e 2,44 del tradizionale calcio a 11. Nel calcio a 5 non ci sono 90 minuti di gioco, ma due tempi da 20 minuti effettivi. Un’altra differenza sostanziale tra calcio a 11 e calcio a 5 sta nelle sostituzioni: se nel primo è possibile effettuare solo 5 sostituzioni, nel secondo i ricambi possono essere illimitati. Un’altra regola differente è quella delle rimesse laterali: nel calcio a 5, infatti, vengono effettuate con i piedi e non con le mani. A differenza del calcio a 11, nel calcio a 5 è presente anche la possibilità di chiamare un time-out di un minuto in ognuna delle due frazioni di gioco.
Luigi Messina
Luigi Messina
2025-06-03 17:14:41
Numero di risposte : 30
0
La differenza di regole tra calcio a 5 e calcio a 11 riguarda in totale 17 aspetti diversi. Di base, le regole sono molto simili a quelle del calcio a 11. Ci sono, però, delle differenze sostanziali da sottolineare. Una di questa, per esempio, è l’assenza di fuorigioco. Non sono nemmeno presenti dei guardalinee per controllare. Un’altra regola differente è quella delle rimesse laterali: nel calcio a 5, infatti, vengono effettuate con i piedi e non con le mani. Un’altra differenza sostanziale sta nelle sostituzioni: se nel calcio a 11 è possibile effettuare solo 5 sostituzioni, nel calcio a 5 i ricambi possono essere illimitati. A differenza del calcio a 11, peraltro, nel calcio a 5 è presente anche la possibilità di chiamare un time out di un minuto in ognuna delle due frazioni di gioco. Anche i falli vengono gestiti in maniera diversa e si prende esempio dal basket.

Leggi anche

Che pallone si usa in calcio a 7?

Per i palloni da calcetto solitamente viene utilizzato il cuoio, ma ci possono essere delle varianti Leggi di più

Dove giocano la Kings League Italia?

Le partite della Kings League Italia si giocano a febbraio e verranno disputate nello stadio in cui Leggi di più

Ugo Gallo
Ugo Gallo
2025-06-03 16:46:07
Numero di risposte : 32
0
Il calcio a 5, noto anche come calcietto, è una variante del calcio, giocato su un campo indoor o all'aperto, ma di dimensioni ridotte rispetto al campo tradizionale. Le regole del calcio a 5 sono simili a quelle del calcio a 11, ma presentano alcune differenze importanti. Il calcio a 5 è giocato da due squadre composte da cinque giocatori ciascuna, uno dei quali è il portiere. Nel calcio a 5 non esiste il fuorigioco. Il cartellino giallo viene mostrato per ammonire un giocatore che ha commesso una fallo. Il cartellino rosso viene mostrato quando un giocatore commette un fallo grave o violento, o quando un giocatore ha ricevuto due cartellini gialli. Una partita di calcio a 5 ha una durata di 40 minuti divisi in due tempi da 20 minuti ciascuno, con una pausa di 10 minuti tra i tempi. In caso di parità al termine del tempo regolamentare, la partita può essere decisa ai calci di rigore. Ogni squadra ha diritto a effettuare tre sostituzioni durante la partita. Il giocatore sostituito può rientrare in campo solo una volta. La sostituzione deve essere effettuata al limite del campo, nella zona indicata dall'arbitro. In caso di infortunio del portiere, un giocatore di campo può sostituirlo, ma solo se il portiere viene espulso o se la squadra ha già effettuato le tre sostituzioni.
Rosita Marino
Rosita Marino
2025-06-03 16:07:22
Numero di risposte : 25
0
Le differenze maggiori del gioco uruguaiano riguardano: Dimensioni del campo e numero giocatori Le dimensioni del campo sono ridotte: la lunghezza è in media di 40 metri e la larghezza 20. Il numero di giocatori è di 5 a squadra. I ruoli sono simili a quelli della versione tradizionale, suddividendosi in: difensivi, intermedi e offensivi. Molto importante risulta ovviamente la tecnica individuale in spazi così ristretti. I giocatori hanno meno tempo per pensare e devono quindi sollecitare maggiormente i processi mentali per decidere sul da farsi. Le porte sono 3 metri di larghezza e 2 di altezza e ciò implica una precisione di tiro e potenza maggiore. Di conseguenza il portiere di Futsal deve essere molto più reattivo rispetto a quello del Calcio a 11. Calcio a 5: 2 tempi da 20 minuti Calcio a 11:2 tempi da 90 minuti Le differenza non finiscono qui… Infatti, oltre che dal punto di vista regolamentare, anche la tecnica e il modo di giocare in campo sono diversi!