:

Quali sono i tipi di campi da tennis?

Modesto Villa
Modesto Villa
2025-08-19 07:09:50
Numero di risposte : 26
0
Sui campi in terra rossa il rimbalzo della palla è medio-alto, lento e irregolare, a causa delle sconnessioni che si creano col passare del tempo di gioco. L’atleta può compiere movimenti più sciolti: è possibile anche la scivolata. Giocatori favoriti sono quelli di fondo campo. Sui campi in erba naturale, come quello di Wimbledon, la palla tende a rimbalzare bassa e sembra che acceleri, specialmente se è stata colpita con underspin: favoriti i giocatori con servizio veloce e gioco sotto rete. Sui campi in sintetico il rimbalzo è alto e regolare: permette un gioco sia di attacco che di difesa. I terreni sintetici gommati sono in pvc, quindi la loro superficie è elastica. Si tratta di terreni di gioco veloci o lenti a seconda del tipo di materiale. Infine ci sono le moquette: superfici morbide, veloci, con rimbalzo regolare medio-basso, adatte a giocatori d’attacco.
Sue ellen Palmieri
Sue ellen Palmieri
2025-08-12 10:29:48
Numero di risposte : 20
0
I campi da tennis in terra battuta sono più comunemente visti in Europa e Sud America. Ci sono una varietà di campi da tennis in terra battuta con il colore del campo come indicazione del tipo di terra battuta utilizzata. I campi in terra battuta rossa sono tipicamente costituiti da mattoni frantumati e scisto, i campi da tennis verdi sono costituiti da basalto frantumato e i campi in terra battuta blu sono mattoni frantumati. I campi da tennis grigi sono realizzati in argilla naturale da terra. I campi da tennis in erba sono visti di rado a causa della pesante manutenzione richiesta da frequenti irrigazioni e falciature. I campi da tennis duri sono i campi da tennis più comunemente costruiti per uso pubblico e privato in Nord America. I campi in cemento sono composti da materiali rigidi come cemento o asfalto e quindi ricoperti da uno strato acrilico o sintetico per sigillarlo. L’associazione Tennis Campanella a Imola per esempio usa campi in erba sintetica i più adatti adatti a principianti che vogliono imparare a giocare a tennis.

Leggi anche

Come possono essere i campi da tennis?

I campi da tennis possono essere in erba, terra, materiali sintetici, cemento e di cosiddetta moquet Leggi di più

Chi può partecipare ai tornei TPRA?

Il TPRA si caratterizza per essere un circuito amatoriale ed ha posto come limite per il tesserament Leggi di più

Arturo De Santis
Arturo De Santis
2025-08-09 18:46:06
Numero di risposte : 21
0
I campi da tennis, in base ai materiali utilizzati per la loro costruzione, posso essere classificati in 5 tipologie di superficie: 1-Lenta 2-Medio/lenta 3-Media velocità 4-Medio/veloce 5-Veloce Il campo da tennis può avere delle superfici diverse: La terra battuta che ha un caratteristico colore rosso ed è la superficie di gioco degli Internazionali d’Italia e del torneo del Roland Garros. Esistono inoltre dei campi in terra verde, soprattutto negli Stati uniti. L’erba naturale come quella che si trova nel torneo di Wimbledon o l’erba sintetica. Le superfici dure come il cemento o le superfici sintetiche.
Amedeo Messina
Amedeo Messina
2025-07-28 04:56:07
Numero di risposte : 23
0
I tipi di campi da tennis possono essere in terra, materiali sintetici, cemento e di cosiddetta moquette. La terra sembra spiegarsi da sola, ma può essere molto diversa a seconda di latitudini e tornei. Se molti di noi la conosco nella sua forma rossa, potremmo incontrarla anche verde o grigia. La terra verde invece, usata quasi solo negli Stati Uniti, è composta da un misto basaltico. Può capitare, poi, di vedere campi da tennis in terra blu o gialla, che sono uguali alla terra rossa ma tinte, terra marrone, una variante meno diffusa della terra verde, oppure persino la terra grigia. La terra del campo da tennis può anche essere sintetica, o essere ricoperta dal linoleum, ma è raro che queste varianti sostituiscano il cemento o i manti sintetici veri e propri. Per superfici sintetiche, o Mantoflex, si intendono le resine di elastomero acriliche a spessore, con microgranuli di gomma e pigmenti stabili alla luce. I campi sintetici gommati, invece, sono in PVC, e hanno una superficie un pochino più elastica. Ultima categoria sintetica sono i campi in moquette, morbidi e veloci, composti da polipropilene e nylon. Il campo da tennis in cemento, infine, è forse il meno romantico, ma è quasi sempre il più economico.

Leggi anche

Quali sono i campi da tennis più veloci?

Un campo è considerato lento se corrisponde un valore inferiore a 29, medio-lento tra 30-34, medio t Leggi di più

Come scelgono i tornei i tennisti?

I top 30 della classifica hanno degli obblighi. La composizione dei 18 tornei dovrà essere la segue Leggi di più