:

Quali sono i campi da tennis più veloci?

Romano Bernardi
Romano Bernardi
2025-07-28 06:24:35
Count answers : 5
0
I campi in erba naturale possono giovarsi della superficie più rapida e ciò è dovuto al fatto di essere scivoloso, morbido e dal rimbalzo spesso irregolare e imprevedibile, che spesso rimane molto basso. Il campo in erba naturale può giovarsi della superficie più rapida. La superficie liscia e regolare del cemento consente un rimbalzo abbastanza veloce e non troppo alto. I caratteri di tali superfici in resina multicolori, si basano su una velocità inferiore al cemento ma al contempo superiore alla terra rossa.
Jole Sanna
Jole Sanna
2025-07-28 06:09:19
Count answers : 7
0
Un campo è considerato lento se corrisponde un valore inferiore a 29, medio-lento tra 30-34, medio tra 35-39, medio-veloce tra 40 e 44, veloce da 45 a salire. Jannik Sinner invece avrebbe optato più volentieri per una superficie più rapida, come a Cincinnati, perché rende più efficace il suo forcing da fondocampo. Djokovic e soprattutto Alcaraz preferiscono campi medio-veloci, mentre Sinner avrebbe optato più volentieri per una superficie più rapida perché rende più efficace il suo forcing da fondocampo. In generale, un campo è considerato lento se corrisponde un valore inferiore a 29, medio-lento tra 30-34, medio tra 35-39, medio-veloce tra 40 e 44, veloce da 45 a salire. Sinner avrebbe probabilmente preferito campi più rapidi che esaltano il suo forcing da fondocampo. Una soluzione preferita da Novak Djokovic e soprattutto Carlos Alcaraz che predilige campi più lenti che gli consentono di avere sufficiente tempo per orchestrare i suoi schemi e le sue variazioni. Jannik Sinner invece avrebbe optato più volentieri per una superficie più rapida, come a Cincinnati, perché rende più efficace il suo forcing da fondocampo. In ogni caso, niente di simile a Indian Wells e condizioni che dovrebbero essere veloci il giusto.
Monia Amato
Monia Amato
2025-07-28 03:25:38
Count answers : 3
0
Il Canada Open, Shanghai, Parigi-Bercy e il Master di Londra sono invece i campi più veloci dell’intero circuito ATP 2019, con valori compresi nel range 40-45 CPI classificato come medio-veloce, con il Canada Open che grazie al suo 42.8 si presenta come Master 1000 più rapido di tutta la stagione. Nessun torneo, quest’anno, è stato in grado di superare la soglia dei 45 CPI, che lo avrebbe portato ufficialmente ad essere considerato veloce. Anche il Canada Open di Montreal ha dimostrato un consistente incremento della propria velocità rispetto al 2017, passando da 36.3 a 42.8 e superando così Londra e Shanghai, che negli ultimi anni guidavano il gruppo dei tornei più veloci.