:

Quando si vedono i risultati del nuoto?

Annalisa D'amico
Annalisa D'amico
2025-09-19 14:13:36
Numero di risposte : 28
0
Per ottenere risultati e migliorare nel nuoto è necessario pianificare al meglio gli allenamenti. Per gestire al meglio gli allenamenti potete utilizzare un orologio Garmin con l’app Nuoto precaricata o, ancora meglio, Garmin Swim 2. Monitora i tuoi progressi di nuoto con Garmin Swim 2. Se il vostro intento è mantenervi in forma e migliorare al tempo stesso le prestazioni, l’ideale è dunque allenarsi 3 volte alla settimana per almeno un’ora. In piscina l’obiettivo da raggiungere è quello di riuscire a fare almeno 40 vasche, provando a ridurre le pause così da allenarvi almeno per 30 minuti continuativi per poi aumentare e arrivare a raddoppiare la durata della sessione.
Ubaldo Marini
Ubaldo Marini
2025-09-11 20:18:27
Numero di risposte : 17
0
Per capire se state lavorando al meglio potete indossare una fascia toracica Garmin HRM-Pro che vi consentirà di misurare, in modo più puntuale rispetto al sensore dell’orologio, il battito del cuore durante l’allenamento in acqua per ricavare dati molto importanti, come le zone d’intensità, le calorie bruciate e il Training Effect aerobico e anaerobico. Ottenere i migliori risultati da ogni nuotata sarà così un gioco da ragazzi. Se si è amatori, è consigliabile pianificare almeno 3 o 4 sessioni a settimana, differenziandole tra loro e misurando i tempi di percorrenza delle vasche per migliorare nell’allenamento.

Leggi anche

Quante vasche devo fare per un buon allenamento?

L’allenamento ideale è costituito da 5 minuti di streaching prima di entrare in piscina per evitare Leggi di più

Come avere più fiato nel nuoto?

Per migliorare la resistenza nel nuoto sono fondamentali una buona tecnica e la giusta programmazion Leggi di più