I benefici del nuoto sulla muscolatura La parte del corpo più sollecitata dal nuoto è quella composta da braccia, spalle e schiena, ma questa disciplina coinvolge anche i muscoli di gambe e glutei che, anche se meno centrali, sono indispensabili per partenze e virate e servono a bilanciarsi in acqua e mantenere la direzione desiderata.
Nel nuoto il lavoro muscolare è basato sulla resistenza: lavorando sullo sforzo, il muscolo diventa più efficiente e reattivo, tonificandosi.
Ogni esercizio eseguito in acqua equivale a farne 10 in condizioni normali, ma con minor fatica e tensione muscolare.
L’allenamento della massa muscolare che interessa le zone del petto e del torace contribuisce a mantenere il corpo a galla e la posizione corretta durante la sessione di nuoto.
Allo stesso tempo, durante una nuotata anche i muscoli del core, nello specifico gli addominali e i lombari, vengono sollecitati in ogni movimento e attivandosi, favoriranno una maggiore stabilità e la corretta coordinazione tra braccia e gambe.
In piscina, il corretto allenamento delle gambe contribuisce a darti la spinta giusta e a mantenere la stabilità del corpo durante tutta la nuotata.