:

Qual è il campo più piccolo della Serie A?

Walter Donati
Walter Donati
2025-07-23 01:26:15
Count answers : 0
0
Fra i diciassette campi di Serie A ce ne sono tre che, per motivi strutturali, misurano 65 metri di larghezza: il Penzo di Venezia, il Picco di La Spezia e la Unipol Domus di Cagliari. Il regolamento però dice anche che, in casi di limitazioni strutturali non eliminabili, è tollerata la riduzione della larghezza sino a un minimo di 65 metri. Il Penzo, costruito nel 1913, è il secondo stadio in uso più vecchio d’Italia dopo il Ferraris di Genova e quindi soggetto a normative più stringenti. Le misure del campo provvisorio di Cagliari rimarranno invece le stesse fino a quando non sarà pronta la nuova Sardegna Arena, i cui lavori però devono ancora cominciare. Con tre metri in meno, il Penzo offre meno spazi soprattutto alle squadre avversarie che preferirebbero far girare il pallone in modo più ampio da una parte all’altra del campo, facendo quello che in gergo viene definito talvolta “addormentare le partite”. A Empoli invece il campo è largo 67 metri, uno in meno della misura standard, perché circondato dalla pista di atletica. Il campo dello stadio Pier Luigi Penzo di Venezia è più piccolo. Lo stadio di La Spezia, costruito nel 1919, ha sempre avuto misure contenute: è limitato da due strade e incastonato tra una base navale della marina militare e un centro sportivo. È tutto strano, arrivi in traghetto, il campo è più piccolo. I campi inglesi, per esempio, sono generalmente più corti di qualche metro, cosa che favorisce il ritmo di gioco del calcio britannico: ad Anfield il Liverpool gioca su un campo di 101×68 metri. Il caso più famoso rimane però quello legato a Johan Cruijff. Nelle ultime annate più vincenti si credeva che l’imbattibilità del Barcellona nel suo stadio fosse favorita proprio dalle ampie dimensioni del campo, ma almeno in Champions League la UEFA impone a tutte le squadre una misura standard di 105×68 metri, le stesse della Serie A.
Gianluca Milani
Gianluca Milani
2025-07-22 22:52:52
Count answers : 0
0
La Lega Serie A ha reso note anche le misure dei rispettivi terreni di gioco: rispetto allo standard classico di 105 metri di lunghezza e 68 metri di larghezza. Gli impianti ad avere dimensioni diverse sono quattro: l’Unipol Domus di Cagliari (105×65), il Sinigaglia di Como (105×65), il Castellani di Empoli (105×67) e il Penzo di Venezia (105×65). Il Castellani di Empoli ha dimensioni di 105×67. Il Sinigaglia di Como ha dimensioni di 105×65. Il Penzo di Venezia ha dimensioni di 105×65. L’Unipol Domus di Cagliari ha dimensioni di 105×65. Gli stadi con dimensioni più piccole della media sono il Sinigaglia di Como, l’Unipol Domus di Cagliari e il Penzo di Venezia che hanno una larghezza di 65 metri. Il Castellani di Empoli invece è più largo della media con 67 metri di larghezza. La larghezza minima è quindi di 65 metri. Il campo più piccolo della Serie A in termini di larghezza è quindi di 105×65 metri.
Cleopatra Rossi
Cleopatra Rossi
2025-07-22 21:51:43
Count answers : 2
0
Cetilar® ArenaPisa11.293-11.293- Giuseppe SinigagliaCremona16.003-16.003- Unipol DomusCagliari16.365-16.365- Mapei Stadium - Città del TricoloreReggio Emilia21.58425621.584- Ennio TardiniParma22.352-22.352- Gewiss StadiumBergamo24.950-24.950- Bluenergy StadiumUdine25.144-25.144- Olimpico Grande TorinoTorino28.177-28.177- Ettore GiardinieroLecce31.5599431.559- Luigi FerrarisGenova34.901-34.901- Stadio Renato Dall’AraBologna36.4623836.462- Marcantonio BentegodiVerona39.211-39.211- Allianz StadiumTorino41.5076441.507- Artemio FranchiFirenze43.147-43.147- Diego Armando MaradonaNapoli54.7261954.726- Olimpico di RomaRoma70.6341770.634- Giuseppe MeazzaMilano75.92330475.923-