Sperimenta un allenamento al massimo
Se non ha mai corso a tutta, ti stai perdendo qualcosa: lavorare alle velocità più alte può aiutare qualsiasi corridore a limare da qualche secondo a qualche minuto i suoi tempi di gara.
In più, correre molto veloce stimola il corpo in modo diverso dagli altri tipi di allenamento, anche di quelli fatti a ritmo gara dei 5 km.
Spingendo te stesso a girare davvero forte per tempi brevi, potenzierai la tua muscolatura così come l’abilità di correre in modo più efficiente.
Il che significa che sarai in grado di andare più veloce durante tutta la gara o l’allenamento, e non solo nel finale.
Sprint, allunghi e accelerazioni ti fanno tutti lavorare al massimo o vicino al massimo della tua velocità, e sono tutti delle varianti divertenti nella maggior parte degli allenamenti sulla distanza.
Limita i tuoi sprint a distanze tra i 50 e i 150 metri: se tenti di andare oltre, cominci ad allenare la capacità di mantenere la velocità piuttosto di aumentarla.
Gli allunghi facilitano l’esecuzione degli allenamenti impegnativi e ti preparano per gli allenamenti più veloci.
Un’accelerazione è un importante incremento della velocità nella parte centrale di una corsa.
Per i runners normali inserirle nei loro allenamenti migliora la capacità di cambiare ritmo durante la gara.