La nuova pagina di “Supervisione” si propone di integrare Google Family Link, un’applicazione di Google che consente ai genitori di gestire gli account dei propri figli.
Attraverso questo sistema, i genitori possono configurare un account Google per il proprio bambino, attivando filtri per contenuti espliciti su Chrome e Google Search.
La pagina sarà facilmente accessibile nella schermata principale delle impostazioni, subito sotto la voce “Benessere Digitale e controlli parentali”.
Sul pannello “Supervisione” sono visibili al momento due principali funzioni.
La prima è un interruttore per attivare la supervisione del dispositivo, che è disabilitato di default.
La seconda funzione consente di impostare i filtri per il contenuto web, ma rimarrà inattiva finché la supervisione non sarà attivata.
Per abilitare la supervisione, l’utente dovrà inserire un nuovo PIN per l’account supervisionato.
Una volta attivata la supervisione, sarà possibile configurare i filtri per il contenuto web per quell’account.
Inizialmente, il sistema consente l’accesso a tutti i siti e risultati di ricerca, ma i genitori possono modificarli per bloccare siti espliciti su Chrome e materiali inappropriati come immagini, testi e link nella ricerca.
La descrizione attuale della pagina di supervisione fa riferimento a “restrizioni di contenuto e altri limiti”, suggerendo che Google potrebbe ampliare le funzionalità a disposizione dei genitori.