:

Qual è la differenza tra un sensore di movimento e un sensore di presenza?

Raniero Moretti
Raniero Moretti
2025-08-02 23:39:39
Numero di risposte : 32
0
I sensori di presenza sono sempre dei dispositivi utili per rilevare eventuali presenze sospette di persone che sono indesiderate nell’abitazione. Possono essere anche maggiormente sensibili rispetto ai sensori di movimento. Infatti questi strumenti possono rintracciare anche i movimenti impercettibili, quelli che in gergo tecnico vengono chiamati micromovimenti. La differenza con i sensori di movimento La loro caratteristica è quella di individuare ogni tipo di movimento all’interno di un determinato perimetro. Di solito quando si utilizzano questi sensori, essi sono integrati ad un impianto di antifurto e servono a proteggere dalle intrusioni di malintenzionati. Funzionano in maniera molto semplice. Infatti i sensori di movimento, così come abbiamo visto per i sensori di presenza, riescono ad attivare l’allarme non appena rilevano un movimento volumetrico.
Piero Orlando
Piero Orlando
2025-08-02 21:07:52
Numero di risposte : 21
0
I rilevatori di presenza da interni sono particolarmente adatti per essere utilizzati in uffici, scuole, aree con bassa attività da parte degli occupanti, in quanto grazie alla tecnologia più sensibile, sono in grado di rilevare anche i più piccoli movimenti. Per le applicazioni che adottano lo standard KNX è possibile installare a soffitto/controsoffitto il rilevatore di movimento e presenza con tecnologia KNX tipo 18.5K dotato, oltre ad ulteriori funzioni di rilevamento e gestione dell’illuminazione, di 2 uscite per controllo carichi, 1 uscita ed un collegamento Master/Slave per estendere l’area di rilevamento. Per le applicazioni che adottano lo standard DALI è possibile installare a soffitto/controsoffitto il rilevatore di movimento e presenza con interfaccia DALI tipo 18.5D, che può essere utilizzato in tre diverse modalità: Comfort, Semplicità, Cortesia. Con il sensore di presenza DALI si possono gestire fino a 8 alimentatori DALI. L’indirizzamento avviene infatti in “Broadcast”: tutti gli alimentatori DALI sono “slave” ed eseguono il comando ricevuto dal rilevatore di movimento.

Leggi anche

Come funziona il rilevatore di presenza?

Il sensore di presenza è un componente fondamentale di un rilevatore di movimento o di presenza. Il Leggi di più

Come far rimanere accesa una luce con sensore di movimento?

Ho una luce con sensore di movimento nel mio garage. Funziona benissimo quando corro in garage per Leggi di più

Benedetta Pellegrino
Benedetta Pellegrino
2025-07-30 22:42:25
Numero di risposte : 24
0
Präsenzmelder erfassen ebenfalls größere Bewegungen, registrieren innerhalb ihres Präsenzbereichs jedoch auch feinmotorische und selbst kleinste Bewegungen wie das Tippen auf einer PC-Tastatur. Anders als Bewegungsmelder können Präsenzmelder deshalb eine dauerhafte Anwesenheit von Menschen wahrnehmen – etwa am Schreibtisch im Büro. Anders als Bewegungsmelder messen sie das Licht jedoch nicht nur einmal, sondern wiederholen die Messung, solange sie Anwesenheit erkennen.
Kristel Grassi
Kristel Grassi
2025-07-19 01:40:36
Numero di risposte : 26
0
I sensori di movimento e i sensori di presenza funzionano in modo simile, misurano i movimenti in un'area, come per esempio il tuo giardino, la tua cucina, la tua camera da letto. I sensori di movimento registrano azioni, come l'ingresso di una persona in una stanza, e richiedono un movimento più consistente. I Sensori di presenza, invece, sono molto piú sensibili rispetto ai sensori di movimento. Possono misurare movimento piú lievi, perché catturano immagini ad alta risoluzione. Idealmente, potresti installare una combinazione di sensori sia di presenza che di posizione dove risulti piú efficace: Sensori di movimenti nelle aree dove si registrano piú movimenti, come nei corridoi e per le scale Sensori di presenza nelle aree dove rimani seduto o sdraiato, come in ufficio, nella sala o nella camera da letto Ognuno di questi sensori puó essere utilizzato per attivarsi secondo le impostazioni della tua casa intelligente, per esempio l'accensione e lo spegnimento delle luci, la riproduzione di musica, per attivare sistemi di sicurezza o di dispositivi per il riscaldamento.

Leggi anche

A cosa serve un rilevatore di movimento?

I rilevatori di movimento continuano a guadagnare importanza sia nell’ambito della sicurezza che in Leggi di più

Dove posizionare il rilevatore?

Scegliere il posto giusto La collocazione del monitor CO intelligente gioca un ruolo fondamentale p Leggi di più

Cosimo Valentini
Cosimo Valentini
2025-07-11 04:30:17
Numero di risposte : 16
0
La differenza che esiste tra i due dispositivi è sottile ma notevole. I rilevatori di movimento, definiti anche PIR, sono dei dispositivi capaci di rilevare movimenti registrando il calore presente nell'ambiente seguendo i propri livelli o range di rilevamento. I rilevatori di presenza sono dispositivi molto simili ai rilevatori di movimento: il funzionamento è lo stesso, ma i livelli di precisione nel rilevamento sono differenti. La loro sensibilità è maggiore, dal momento che il sensore di presenza punta a rilevare i micromovimenti, ossia i movimenti quasi impercettibili. La forza dei rilevatori di presenza è dunque la finezza del rilevamento.
Ursula Mariani
Ursula Mariani
2025-07-11 04:08:54
Numero di risposte : 32
0
I sensori di movimento e il SENSORE DI PRESENZA sono entrambi sensori volumetrici, ovvero misurano tutti e due un’area/volume come ad esempio una stanza della casa, una porzione di giardino, un corridoio, ecc… Le differenze sostanziali tra le due tecnologia le elenchiamo qui sotto. I sensori di movimento non sono così sensibili da rilevare la tua presenza quando sei seduto su una sedia o sul divano, rischiando di segnalare erroneamente una inattività nella zona monitorata, ciò avviene perchè necessitano di movimenti più consistenti. Un sensori di presenza riesce a rilevare i minimi movimenti e oscillazioni, quindi sarebbe ideale per monitorare un ambiente vissuto H24. I sensori di movimento registrano i movimenti dei soggetti in un ambiente, richiedono uno spostamento consistente della massa nell’ambiente per poter inviare un segnale di allarme. I sensori di presenza invece sono molto più sensibili e precisi perchè registrano le variazioni ad una risoluzione più ampia e quindi percepiscono anche i più piccoli movimenti. Entrambi i sensori possono essere utilizzati insieme, nella stessa installazione, ad esempio: nelle stanze potresti utilizzare i sensori di presenza mentre nei corridoi, nelle scale e fuori casa potresti utilizzare i sensori di movimento.

Leggi anche

Dove è meglio posizionare un sensore di movimento?

Punti di Ingresso: Vicino a porte e finestre. Corridoi e Scale: Per illuminazione automatica. Gara Leggi di più

Perché il sensore di movimento resta sempre acceso?

Il mio sensore di movimento resta sempre acceso Spesso sono proprio i sensori di movimento ad avere Leggi di più