:

Cosa mangiare per allergia alimentare?

Alessio Testa
Alessio Testa
2025-10-15 09:57:06
Numero di risposte : 38
0
Tra gli alimenti che tutti gli allergici dovrebbero limitare perché produttori di istamina, ci sono i pomodori, gli spinaci, le fragole, i crostacei. Attenzione anche a carni rosse, cibi fritti ad alte temperature, bevande zuccherate e farine raffinate, per la loro nota azione pro infiammatoria. Alcune verdure, tra cui bieta, cicoria, broccoli e verze. La frutta, tra cui i mirtilli. L’olio extra vergine di oliva crudo, insieme ad altri olii come quello di lino. Potente azione antinfiammatoria l’hanno anche le noci e alcuni pesci, tra cui le alici, lo sgombro, il salmone. Tutti i soggetti allergici dovrebbero, specialmente nei periodi dell’anno in cui sono maggiormente esposti, avere una dieta antinfiammatoria e povera di istamina. E’ utile, infine, indagare con il medico eventuali allergie crociate con alimenti, per conoscere le eventuali specifiche sostanze alimentari che innescano la reazione allergica.
Oreste Farina
Oreste Farina
2025-10-15 06:47:04
Numero di risposte : 36
0
In caso di allergie alimentari al nichel, quindi, quali cibi evitare? Bisogna prestare attenzione agli alimenti contenuti inscatolette di alluminio e lattine, ma anche alla cottura in pentole di alluminio e in padelle di teflon. In genere si consiglia di sostituire il più possibile le pentole e le teglie con alternative in vetro pirex, ceramica, coccio. Tra questi troviamo: cioccolato e cacao in polvere, anacardi, frutta secca a guscio, pomodori e altri ortaggi, legumi, soia, frutta essiccata, cibi in scatola, alcuni cereali quali avena, mais, miglio e grano saraceno, frutti di mare e pesce. In caso di allergia al latte opportunamente diagnosticata, quindi, sarà necessario eliminare tutti i cibi contenenti anche una minima traccia di latte dalla propria dieta. Cosa mangiare in presenza di allergia al lattice? Esistono le allergie crociate, motivo per cui, chi è allergico a questa sostanza dovrà prestare particolare attenzione all’assunzione di determinati alimenti, tra i quali troviamo: avocado, castagna, banana, patata, pomodoro, kiwi, peperone, ananas, finocchio.

Leggi anche

Qual è la dieta consigliata per gli allergici?

Per chi soffre di allergia alle Graminacee gli alimenti da evitare sono soprattutto ortaggi e vegeta Leggi di più

Cosa non mangiare durante l'allergia?

evitate di assumere questi alimenti, ma soltanto dopo aver consultato il parere di un allergologo. Leggi di più