Come posso sgonfiare la pancia?

Luce De Santis
2025-10-15 11:46:25
Numero di risposte
: 26
Per sgonfiare lo stomaco e la pancia velocemente, gli esperti consigliano di limitare l'apporto degli alimenti noti per essere fra le cause di fermentazioni e produzione di gas.
È importante acquisire comportamenti che promuovano la corretta digestione e prevengano gli accumuli di gas.
È anche opportuno idratarsi a sufficienza, bevendo un'adeguata quantità di acqua o tisane non zuccherate durante la giornata.
Per risolvere il problema è utile dedicare ai pasti il giusto intervallo di tempo, masticando lentamente e bevendo un corretto volume di acqua, a tutto vantaggio della digestione.
La sedentarietà è fra i fattori che promuovono il gonfiore, quindi praticare esercizio fisico, mantenersi in movimento permette di ridurre il senso di pesantezza e favorire l'eliminazione dei gas.
Gli alimenti appropriati per sgonfiare pancia e stomaco velocemente sono:
Prodotti da forno a base di cereali che non siano frumento, come avena, grano saraceno, riso, mais
Polenta
Latticini stagionati o senza lattosio, latte senza lattosio
Bevande e gelati vegetali
Frutta come banane, mirtilli, pompelmo, kiwi, melone, lime, mandarini, arance, uva, ananas, lamponi e fragole
Ortaggi come sedano, peperoni, melanzane, lattuga, zucca, pomodori, barbabietola, cetrioli, coste, indivia, lattuga, spinaci, zenzero, zucchine
Legumi come i piselli
Carne e pesce.
Come dolcificante, scegliere il classico saccarosio, lo zucchero da cucina.
Alcuni rimedi naturali, fra cui gli estratti vegetali di piante come il finocchio e il carciofo, si sono mostrati efficaci in caso di eccessivo gonfiore a stomaco e pancia.
Per facilitare i processi digestivi possono essere utili anche sali antiacidi come i citrati e i carbonati, contenuti in farmaci, o le vitamine del gruppo B.