Quali sono le malattie autoimmuni che fanno ingrassare?

Carla Parisi
2025-10-15 18:38:25
Numero di risposte
: 29
L’obesità è profondamente correlata con alterazioni pro-infiammatorie che sono prodotte dall’alterato metabolismo sia dei grassi che degli zuccheri.
Nelle persone con una massa corporea particolarmente alta i livelli di antiossidanti circolanti sono in genere più bassi e l’infiammazione che viene dall’azione delle specie reattive dell’ossigeno crea un danno che stimola il sistema immunitario in maniera negativa per la salute generale.
Controllare questo tipo d’infiammazione sottostante può avere un significato regolatorio anche nei confronti di un sistema immunitario eccessivamente reattivo, modulandone il funzionamento.
Una dieta che fondi il suo potere, anche dimagrante, sul controllo di questa infiammazione è uno strumento potentissimo per il controllo di questo aspetto reattivo e auto-reattivo.
I fondamenti di un simile controllo volgono in primo luogo sulla riduzione dell’infiammazione alimentare IgG-mediata, attraverso l’integrazione di antiossidanti, con azione regolatrice e modulante, e attraverso il controllo degli sbalzi glicemici.