:

Cosa succede se continui a mangiare cibi a cui sei intollerante?

Giacinto Damico
Giacinto Damico
2025-10-15 11:23:12
Numero di risposte : 31
0
I sintomi delle intolleranze alimentari possono manifestarsi su tre piani: gastrointestinale attraverso dolori addominali, nausea, flatulenza, diarrea o stipsi, colite, afte, ritenzione idrica respiratorio. Il gonfiore addominale è un sintomo rilevabile in diverse intolleranze verso alimenti che, dopo essere stati ingeriti, fermentano per mezzo della flora batterica. In caso di intolleranza, le feci tendono ad essere liquide, o avere una consistenza pressocché acquosa. L’unico strumento attualmente valido e risolutivo è dato dall’evitare tutti gli alimenti che determinano l’intolleranza stessa. Affinché il corpo risulti completamente privo dell’alimento che ha determinato l’intolleranza, devono trascorrere necessariamente tra i 6 e i 9 mesi al massimo.