Un sensore di movimento è un dispositivo, conosciuto anche come volumetrico o radar che può rilevare la presenza di movimento all’interno di un determinato ambiente.
Per questo motivo, i sensori di movimento sono utilizzati soprattutto nei sistemi di antifurto.
Questo perché, intrinsecamente al proprio funzionamento, il sensore di movimento genera delle barriere che, se attraversate da un corpo, fanno scattare l’antifurto.
Inoltre, oggi, possiamo trovare sul mercato svariati modelli di sensori, per tutti i gusti e tutte le tasche.
Negli ultimi tempi stanno spopolando i sensori di movimento di tipo wireless.
Questi vi permetteranno di mettere al sicuro la vostra abitazione senza dover modificare l’impianto elettrico.
Con l’avvento delle nuove tecnologie, i sensori di movimento sono diventati davvero molto affidabili.
Questo si traduce in una maggiore sicurezza per voi e per la vostra casa che, a questo punto, può essere vista veramente come una fortezza invalicabile.
Per farvi un esempio pratico, immaginate di porre dei sensori di movimento esterni, associati a dei sensori a tenda posizionati sugli infissi ed infine quelli da interno.
L’aspirante ladro che vorrà entrare nel vostro appartamento farà meglio a cambiare idea se non vorrà ritrovarsi al fresco, perché l’effrazione è, a tutti gli effetti, una “mission impossible”.