:

Quali sono i campi sintetici migliori della Serie C?

Davis Fabbri
Davis Fabbri
2025-08-03 01:33:36
Numero di risposte : 27
0
Il miglior terreno della Serie C NOW è quello dello stadio di Benevento. A Mantova e Cesena il riconoscimento per i gironi A e B, al Novara il premio per il miglior manto sintetico. La qualità dei terreni di gioco valutata e votata dagli arbitri della Can C, ha permesso ai club di ottenere il premio istituito dalla Lega Pro. Il premio è stato consegnato dal Segretario Generale della Lega Pro, Emanuele Paolucci, al presidente del Benevento Calcio, Oreste Vigorito. L’impegno della Serie C, negli ultimi tempi, è testimoniato dalla collaborazione con importanti centri di ricerca universitari e dagli incontri organizzati sul tema dell’impiantistica. In molte occasioni abbiamo affrontato il tema dei terreni di gioco e degli stadi poiché si tratta del principale fattore per la bellezza del gioco in campo ed è un biglietto da visita dei club. Abbiamo investito, come Serie C NOW, tempo e risorse per sensibilizzare le società verso il miglioramento delle strutture. Questo sviluppo rappresenta una vittoria, ma occorre proseguire su questa strada.
Clodovea D'angelo
Clodovea D'angelo
2025-07-24 22:22:45
Numero di risposte : 28
0
Il manto sintetico dello Stadio Silvio Piola di Novara, realizzato da Italgreen, è stato riconosciuto dalla Lega Pro come il migliore della Lega Pro. Il riconoscimento ottenuto dal manto del Silvio Piola da parte della Lega Pro è per noi motivo di grande soddisfazione, in quanto testimonia non solo la qualità dei materiali e delle tecnologie utilizzate, ma anche la nostra capacità di rispondere alle esigenze specifiche dei club sportivi di alto livello. La nostra missione rimane quella di innovare continuamente nel campo dell'erba sintetica, offrendo ai nostri clienti soluzioni che combinano performance, sicurezza e sostenibilità.

Leggi anche

Qual è la differenza tra campo sintetico e erba artificiale?

Lo scopo dello studio condotto dal professor Aldo Sassi con Alessandro Stefanescu, Paolo Menaspà, An Leggi di più

Quanti anni dura il prato sintetico?

La durata di un prato sintetico dipende da diversi fattori, innanzitutto il tipo di utilizzo che si Leggi di più

Cinzia De luca
Cinzia De luca
2025-07-20 23:18:18
Numero di risposte : 29
0
Il terreno di gioco ed il campo per destinazione devono essere: in erba naturale oppure in erba naturale mista/rinforzata oppure in erba artificiale approvata dalla FIFA tramite il rilascio di apposita licenza per gare di campionati professionistici. Il solo campo per destinazione, se artificiale, deve comunque essere approvato da un laboratorio accreditato dalla FIFA tramite il rilascio di apposita licenza. Per le serie B e Lega Pro sono indicate le stesse prescrizioni, con la sola differenza relativa al campo per destinazione per il quale non è richiesta l’approvazione di un laboratorio accreditato FIFA. Anche sui campi di Serie B non si gioca sul sintetico puro; 26 campi sono in erba naturale e 11 in naturale rinforzato.
Mario Donati
Mario Donati
2025-07-11 06:42:24
Numero di risposte : 25
0
Il terreno del Silvio Piola è stato premiato come il miglior sintetico della Serie C NOW. I lavori di sostituzione del vecchio sintetico del 2010 sono durati oltre tre settimane, permettendo al Novara Football Club di iniziare la stagione 2023/24 su un terreno di gioco di ultima generazione. Il premio ottenuto dal club piemontese certifica il successo del lavoro estivo realizzato in collaborazione con il Comune di Novara e l'azienda Italgreen, confermando il Silvio Piola come un'eccellenza nel panorama dei campi sintetici.

Leggi anche

Quali sono i vantaggi del prato sintetico?

Il prato sintetico consente di risparmiare tempo e denaro. Pavimentare gli spazi esterni con il pra Leggi di più

Come sono i campi sintetici?

I campi sintetici sono realizzati con materiali plastici che simulano alla perfezione i prati di erb Leggi di più

Roberto De Angelis
Roberto De Angelis
2025-07-07 19:16:12
Numero di risposte : 20
0
Il campo dell'Avellino ha l'erba artificiale. Il Giugliano ha l'erba artificiale. La Juve Stabia ha l'erba artificiale. La Turris ha l'erba artificiale. Il Viviani di Potenza ha l'erba artificiale. Il Piccolo di Cercola ha l'erba artificiale. Il Cerignola ha l'erba artificiale. Il Monterosi ha l'erba artificiale. Il Curcio di Picerno ha l'erba artificiale. Il Nuovarredo Arena di Francavilla Fontana ha l'erba artificiale.
Lina Fontana
Lina Fontana
2025-06-25 23:49:04
Numero di risposte : 26
0
Arechi di Salerno è considerato uno degli impianti più moderni e ricchi di comfort della Serie C. Il Cibali di Catania è invece noto per la sua storia e la sua valenza architettonica. Lo stadio San Vito-Luigi Marulla di Cosenza è uno dei campi più capienti della Serie C. Il Ciro Vigorito di Benevento è conosciuto per la sua ottima visibilità e il rapporto ragazzi-spettatori molto elevato. La classifica dei campi sintetici della Serie C la trovate sul sito della lega.

Leggi anche

Perché si innaffia l'erba sintetica?

Il miglior metodo per rinfrescare l’erba sintetica è quello di irrigarla quando la sua temperatura d Leggi di più

Quanti campi sintetici ci sono in Serie A?

Non è un caso che il sintetico dello Young Boys sia il solo tra le 32 squadre di questa edizione di Leggi di più

Karim Ferri
Karim Ferri
2025-06-22 07:59:56
Numero di risposte : 23
0
Una ulteriore variabile che può influire, poi, è quella relativa alla ‘generazione’ del campo in erba artificiale istallato, perché rispetto agli anni scorsi anche in questo settore la ricerca ha fatto passi da gigante con i materiali più recenti che sono praticamente identici come caratteristiche rispetto all’erba vera, cosa che non accadeva nel passato. Sabato al rinnovato ‘De Cristofaro’, i giallorossi giocheranno su un prato sintetico di ultima generazione e con un impianto di drenaggio che consente un minore impatto degli agenti atmosferici, molto simile a quello presente al ‘Meomartini’, dove il Benevento si allenerà fino a venerdì quando è prevista la partenza per Giugliano. Un calendario ‘parallelo’ che sta obbligando ogni volta i giallorossi a chiedere ospitalità al ‘Meomartini’ per abituarsi al sintetico in vista del successivo impegno. Sta andando così anche questa settimana in vista del match di sabato contro il Giugliano al ‘De Cristofaro’, una delle tante società del girone C di Lega Pro che ha adottato questo tipo di superficie insieme a Sorrento (che gioca a Potenza), Juve Stabia, Turris, Avellino, Picerno, Francavilla, Monterosi (campo di Teramo), Potenza, Casertana e Audace Cerignola.
Antonina Sala
Antonina Sala
2025-06-13 23:29:08
Numero di risposte : 30
0
Il manto del "Silvio Piola" di Novara è stato premiato come miglior sintetico della Serie C NOW. Il campo di Benevento, come miglior terreno della Serie C NOW, e quelli di Mantova e Cesena per i gironi A e B. La qualità dei terreni di gioco, valutata e votata dagli arbitri della Can C, ha permesso ai club di ottenere il premio istituito dalla Lega Pro. Il nuovissimo campo in sintetico è stato inaugurato ad agosto, appena prima dell’inizio della stagione 2023/24. I lavori di sostituzione del sintetico, datato 2010, sono durati più di tre settimane ed hanno permesso agli azzurri di terminare la preparazione estiva ed esordire regolarmente in campionato su un terreno di ultima generazione. Il riconoscimento ottenuto dal Novara Football Club, certifica l’ottimo lavoro fatto in estate allo stadio Piola, grazie alla collaborazione tra il Comune di Novara e l’azienda Italgreen.

Leggi anche

Quali sono gli svantaggi del prato sintetico?

Tra i problemi del prato sintetico, citiamo l’appiattimento dei fili d’erba, che possono risultare i Leggi di più

Quanto costano 100 mq di prato sintetico?

Il prezzo si riferisce al calcolo 5,00€ al mq. Quindi per 100 mq di prato sintetico il prezzo sareb Leggi di più

Patrizia Sanna
Patrizia Sanna
2025-06-07 04:11:42
Numero di risposte : 24
0
Il premio per il miglior terreno della Serie C NOW va al Benevento. Al Novara il premio per il miglior manto sintetico. In molte occasioni abbiamo affrontato il tema dei terreni di gioco e degli stadi poiché si tratta del principale fattore per la bellezza del gioco in campo ed è un biglietto da visita dei club. Abbiamo investito, come Serie C NOW, tempo e risorse per sensibilizzare le società verso il miglioramento delle strutture.
Bibiana Neri
Bibiana Neri
2025-05-27 15:19:48
Numero di risposte : 27
0
I campi sintetici migliori della Serie C non sono menzionati nel testo, che si concentra sulla Serie B. Tuttavia, i migliori campi sintetici della Serie B sono: 1) Virtus Entella 2) Avellino 3) Novara 4) Cesena 5) Pro Vercelli

Leggi anche

Perché cresce erba sotto il mio prato sintetico?

Per evitare la ricrescita di erbacce sotto il tuo tappeto di erba sintetica, è cruciale effettuare u Leggi di più

Come sono fatti i campi da tennis in erba?

Un classico Wimbledon non sarebbe Wimbledon senza le polo bianche, le coppe di fragole e… l’erba nat Leggi di più

Antonella Farina
Antonella Farina
2025-05-27 10:30:45
Numero di risposte : 23
0
La qualità dei terreni di gioco valutata e votata dagli arbitri della Can C ha permesso ai club di ottenere il premio istituito dalla Lega Pro. Il premio è stato consegnato dal Segretario Generale della Lega Pro, Emanuele Paolucci, al presidente del Benevento Calcio, Oreste Vigorito, in occasione della gara di Playoff tra i padroni di casa e la Torres. Al Novara il premio per il miglior manto sintetico. In molte occasioni abbiamo affrontato il tema dei terreni di gioco e degli stadi poiché si tratta del principale fattore per la bellezza del gioco in campo ed è un biglietto da visita dei club. Abbiamo investito, come Serie C NOW, tempo e risorse per sensibilizzare le società verso il miglioramento delle strutture. Questo sviluppo rappresenta una vittoria, ma occorre proseguire su questa strada.
Gianantonio Ruggiero
Gianantonio Ruggiero
2025-05-27 09:53:39
Numero di risposte : 32
0
Il campo del Giugliano al ‘De Cristofaro’ è una delle tante società del girone C di Lega Pro che ha adottato il sintetico insieme a Sorrento, Juve Stabia, Turris, Avellino, Picerno, Francavilla, Monterosi, Potenza, Casertana e Audace Cerignola. Una ulteriore variabile che può influire è quella relativa alla ‘generazione’ del campo in erba artificiale istallato, perché rispetto agli anni scorsi anche in questo settore la ricerca ha fatto passi da gigante con i materiali più recenti che sono praticamente identici come caratteristiche rispetto all’erba vera. Sabato al rinnovato ‘De Cristofaro’, i giallorossi giocheranno su un prato sintetico di ultima generazione e con un impianto di drenaggio che consente un minore impatto degli agenti atmosferici, molto simile a quello presente al ‘Meomartini’.

Leggi anche

Quali sono gli svantaggi dell'erba sintetica?

Non sono ancora state fatte delle ricerche approfondite sull'impatto ambientale dell'erba sintetica, Leggi di più

Qual è il campo più grande della Serie A?

Lo stadio più grande della Serie A è il Giuseppe Meazza di Milano con 75.923 posti. Il secondo stad Leggi di più

Vitalba Mancini
Vitalba Mancini
2025-05-27 09:53:13
Numero di risposte : 21
0
Tra le squadre che presentano l'erba artificiale c'è l'Avellino che ha dotato di questo terreno di gioco il Partenio nel 2016. Tra le campane figurano anche il Giugliano, la Juve Stabia e la Turris. Il Sorrento non giocherà al campo Italia perché sarà ristrutturato: i rossoneri, reduci dalla promozione in serie C, probabilmente usufruiranno del Viviani di Potenza, altro stadio che presenta un fondo sintetico. Probabile la successiva emigrazione che avverrà nel corso del campionato allo stadio Piccolo di Cercola. Anche il Cerignola gioca sul sintetico, così come il Monterosi che scenderà in campo al Bonolis di Teramo. Campo artificiale anche per il Curcio di Picerno. Stesso discorso per il Nuovarredo Arena di Francavilla Fontana.
Iacopo Ferrari
Iacopo Ferrari
2025-05-27 09:03:43
Numero di risposte : 26
0
San Filippo-Franco ScoglioMessina38.722-38.722- Cibali - Angelo MassiminoCatania20.881-20.881- Ciro VigoritoBenevento16.867-16.867- Pino ZaccheriaFoggia14.5306425.085- Ezio ScidaCrotone11.780511.780- Domenico Francioni Latina (LT)9.310511.2008.000 Partenio-Adriano LombardiAvellino9.08059.080- Domenico MonterisiCerignola7.45347.453- Polisportivo ProvincialeCasa Santa7.14847.750- Alberto PintoCaserta6.817--- Alberto De CristofaroGiugliano in Campania6.04546.045- La Marmora - PozzoBiella5.827--- Alfredo VivianiPotenza5.500--- Alfredo VivianiPotenza5.500--- Simonetta LambertiCava dei Tirreni5.20045.2003.000 Vito Simone VenezianiMonopoli4.17744.1771.480 Tonino D'AngeloAltamura 3.500--- Donato CurcioPicerno (PZ)1.600---

Leggi anche

Cosa si mette sotto il prato sintetico?

Sistemare la pavimentazione del terrazzo/balcone, avendo cura di perfezionare le pendenze verso i pu Leggi di più

Quanto costa 200 mq di erba sintetica?

Dettagli tecnici: Altezza del pelo: 38 mm - Pile Peso: 710 g/m² - Peso complessivo di 1,850 g/m² Ve Leggi di più

Monia Santoro
Monia Santoro
2025-05-27 07:21:28
Numero di risposte : 37
0
Il manto sintetico dello Stadio Silvio Piola di Novara, realizzato da Italgreen, è stato riconosciuto dalla Lega Pro come il migliore della Lega Pro. Questo prestigioso riconoscimento rappresenta un importante traguardo per la nostra azienda, che dal 1983 si dedica con passione e innovazione alla produzione di erba sintetica di alta qualità. Il riconoscimento ottenuto dal manto del Silvio Piola da parte della Lega Pro è per noi motivo di grande soddisfazione, in quanto testimonia non solo la qualità dei materiali e delle tecnologie utilizzate, ma anche la nostra capacità di rispondere alle esigenze specifiche dei club sportivi di alto livello. Ogni progetto che realizziamo è frutto di un'attenzione scrupolosa ai dettagli, di una ricerca continua dell'eccellenza e di un dialogo costante con i nostri partner. La nostra missione rimane quella di innovare continuamente nel campo dell'erba sintetica, offrendo ai nostri clienti soluzioni che combinano performance, sicurezza e sostenibilità.
Liliana Cattaneo
Liliana Cattaneo
2025-05-27 07:08:30
Numero di risposte : 32
0
Il premio per il miglior terreno della Serie C NOW va al Benevento. A Mantova e Cesena il riconoscimento per i gironi A e B, al Novara il premio per il miglior manto sintetico. La qualità dei terreni di gioco, valutata e votata dagli arbitri della Can C, ha permesso ai club di ottenere il premio istituito dalla Lega Pro, che nell’ultimo anno ha posto grande attenzione al tema dei campi di gioco. Il premio è stato consegnato dal Segretario Generale della Lega Pro, Emanuele Paolucci, al presidente del Benevento Calcio, Oreste Vigorito, in occasione della gara di Playoff tra i padroni di casa e la Torres. L’impegno della Serie C, negli ultimi tempi, è testimoniato dalla collaborazione con importanti centri di ricerca universitari e dagli incontri organizzati sul tema dell’impiantistica. In molte occasioni abbiamo affrontato il tema dei terreni di gioco e degli stadi poiché si tratta del principale fattore per la bellezza del gioco in campo ed è un biglietto da visita dei club. Abbiamo investito, come Serie C NOW, tempo e risorse per sensibilizzare le società verso il miglioramento delle strutture. Questo sviluppo rappresenta una vittoria, ma occorre proseguire su questa strada.

Leggi anche

Qual è la superficie preferita da Sinner?

Nel corso del 2022, ma in generale della sua giovane carriera, Jannik ha dimostrato di saper offrire Leggi di più

L'erba sintetica si riscalda al sole?

A differenza con il prato naturale, l’erba sintetica nelle giornate più soleggiate può diventare cal Leggi di più

Sirio Damico
Sirio Damico
2025-05-27 05:45:20
Numero di risposte : 21
0
Nella Serie C, le prescrizioni relative al terreno di gioco sono le stesse della Serie A e B, con la sola differenza relativa al campo per destinazione per il quale non è richiesta l’approvazione di un laboratorio accreditato FIFA. Il terreno di gioco ed il campo per destinazione devono essere: in erba naturale oppure in erba naturale mista/rinforzata oppure in erba artificiale approvata dalla FIFA tramite il rilascio di apposita licenza per gare di campionati professionistici. Il solo campo per destinazione, se artificiale, deve comunque essere approvato da un laboratorio accreditato dalla FIFA tramite il rilascio di apposita licenza. Il colore delle superfici artificiali deve essere verde. Dotati di superficie piana e regolare, di colore verde, in buone condizioni, dotati di un idoneo sistema di drenaggio, dotati di idoneo sistema di irrigazione che garantisca la maggiore uniformità possibile nella distribuzione dell’acqua. La parte di maggior importanza infrastrutturale riguarda però la dotazione dei posti per il pubblico e l’impianto di illuminazione, cosa che porta le squadre promosse a dovere spesso intervenire sul proprio stadio per adeguarsi. 1.500 posti è il minimo per la ex C. Il Consiglio di Lega può comunque concedere deroghe ai terreni di gioco nei quali sono in corso interventi di ammodernamento, ristrutturazione, ampliamento, finalizzati a renderli conformi ai Criteri Infrastrutturali, secondo un progetto approvato dagli enti competenti.
Vera Moretti
Vera Moretti
2025-05-27 04:59:17
Numero di risposte : 25
0
Il terreno del Silvio Piola è stato premiato come il miglior sintetico della Serie C NOW. Questo prestigioso riconoscimento, assegnato dalla Lega Pro sulla base delle valutazioni degli arbitri della Can C, sottolinea la qualità del nuovo manto inaugurato ad agosto 2023. Il premio ottenuto dal club piemontese certifica il successo del lavoro estivo realizzato in collaborazione con il Comune di Novara e l'azienda Italgreen, confermando il Silvio Piola come un'eccellenza nel panorama dei campi sintetici. Oltre al campo del Novara, sono stati premiati anche altri terreni della Serie C NOW: il campo di Benevento come miglior terreno complessivo, e quelli di Mantova e Cesena per la qualità del loro manto erboso rispettivamente per i gironi A e B.

Leggi anche

Come non far crescere l'erba sotto l'erba sintetica?

Per evitare la ricrescita di erbacce sotto il tuo tappeto di erba sintetica, è cruciale effettuare u Leggi di più

Renata Amato
Renata Amato
2025-05-27 04:57:35
Numero di risposte : 31
0
La classifica degli stadi con erba sintetica vede al primo posto il Comunale di Chiavari, seguito dal Partenio-Lombardi. La classifica degli stadi con erba sintetica vede al primo posto il Comunale di Chiavari. Il Comunale di Chiavari è il terreno di gioco sintetico migliore della stagione. Buono anche il risultato del Partenio-Lombardi, che, nella classifica degli stadi con erba sintetica, si posiziona al secondo posto, subito dopo il Comunale di Chiavari. DI SEGUITO LA CLASSIFICA ’’CAMPI IN SINTETICO’’: 1) Virtus Entella 2) Avellino 3) Novara 4) Cesena 5) Pro Vercelli
Rosita Gallo
Rosita Gallo
2025-05-27 04:41:18
Numero di risposte : 26
0
Il manto del Silvio Piola di Novara è stato premiato come miglior sintetico della Serie C NOW. Insieme a quello di Novara, sono stati premiati il campo di Benevento, come miglior terreno della Serie C NOW, e quelli di Mantova e Cesena per i gironi A e B. La qualità dei terreni di gioco, valutata e votata dagli arbitri della Can C, ha permesso ai club di ottenere il premio istituito dalla Lega Pro, che nell’ultimo anno ha posto grande attenzione al tema dei campi di gioco. Il nuovissimo campo in sintetico è stato inaugurato ad agosto, appena prima dell’inizio della stagione 2023/24. I lavori di sostituzione del sintetico, datato 2010, sono durati più di tre settimane ed hanno permesso agli azzurri di terminare la preparazione estiva ed esordire regolarmente in campionato su un terreno di ultima generazione. Il riconoscimento ottenuto dal Novara Football Club, certifica l’ottimo lavoro fatto in estate allo stadio Piola, grazie alla collaborazione tra il Comune di Novara e l’azienda Italgreen.