:

Quali sono le misure di un campo da calcio in Serie C?

Sue ellen Palmieri
Sue ellen Palmieri
2025-07-17 01:42:33
Numero di risposte : 19
0
Le dimensioni di un campo da calcio possono variare in base alla categoria e al livello di gioco, ma ci sono parametri standard da rispettare. Lunghezza Minima: 90 metri. Massima: 120 metri. Larghezza Minima: 45 metri. Massima: 90 metri. Per competizioni internazionali organizzate dalla FIFA, le dimensioni sono più ristrette: Lunghezza: da 100 a 110 metri. Larghezza: da 64 a 75 metri.
Giulietta Ferri
Giulietta Ferri
2025-07-06 17:32:26
Numero di risposte : 12
0
Le dimensioni del campo da calcio variano a seconda delle normative ufficiali stabilite dalle varie federazioni sportive. Tuttavia, esistono delle misure standard che sono comunemente adottate per i campi da calcio a 11 giocatori: Lunghezza: Il campo da calcio misura di solito tra i 100 e i 110 metri. Larghezza: La larghezza del campo oscilla tra i 64 e i 75 metri. Le misure regolamentari di un campo da calcio variano tra i 100 e i 110 metri di lunghezza e tra i 64 e i 75 metri di larghezza per le partite internazionali.

Leggi anche

I campi da calcio sono tutti uguali?

I campi della Serie A di calcio sono un aspetto a cui solitamente non si fa attenzione, perché sono Leggi di più

Quali sono le misure di un campo polivalente?

La polivalenza di questi campi si riflette nella loro progettazione: le dimensioni e i segni del cam Leggi di più

Armando Mancini
Armando Mancini
2025-07-06 17:17:01
Numero di risposte : 22
0
Per quanto riguarda la lunghezza di un campo da calcio si va da un minimo di 90 metri fino ad un massimo di 120 metri. Per quanto riguarda invece la larghezza, si passa da un minimo di 45 metri fino ad arrivare ad un massimo di 90 metri. Nelle gare di livello internazionale le misure per la lunghezza sono di un massimo di 110 metri e un minimo di 100 metri, mentre la larghezza massima è di 75 metri e quella minima di 64 metri. Un campo di calcio ha sempre un pendenza dello 0,5% nella direzione degli assi. Lungo il perimetro di gioco è presente anche una fascia di larghezza non inferiore al metro e mezzo. I lati maggiori del rettangolo di gioco vengono chiamati linee laterali, mentre i lati minori sono definite linee di fondo. Inoltre, al vertice dei quattro angoli del rettangolo sono anche segnati quattro archi di cerchio che hanno una misura di 45×45 cm, dove poi viene posta una bandierina su un’asta alta circa un metro e mezzo. Sulle linee di porta, ad una distanza di 5 metri e mezzo dalla faccia interna di ciascun palo,vengono tracciate due linee perpendicolari a quelle di porta. Queste linee hanno una lunghezza di cinque metri e mezzo verso l’interno del terreno di gioco e sono collegate da una linea parallela a quella di porta. Tutti gli spazi che sono inclusi fra queste linee di porta si chiama appunto area di porta. Ma non è finita qui. C’è infatti quella che viene definita come area di rigore. Sulle linee di porta, infatti, alla distanza di 16,5 metri dalla faccia interna di ciascun palo, sono segnate delle linee perpendicolari alle linee di porta. Lo spazio incluso tra queste linee e quelle di fondo campo viene appunto chiamata area di rigore. All’interno di ciascuna area di rigore è segnato un punto visibile, posto ad una distanza di undici metri dalla linea di porta. Questo è il dischetto del rigore. Ogni campo di calcio è costituto da due porte. Ciascuna porta è alta 2,44 metri dal suolo e lunga 7,32 metri. Per le gare ufficiali e professionistiche le porte devono essere munite di pali a sezione ellittica il cui asse maggiore non può superare i dodici centimetri, mentre l’asse minore non può essere inferiore a dieci centimetri. Per le misure del terreno di gioco è ammessa una tolleranza pari al 4%, mentre per le misure delle porte è ammessa una tolleranza di due centimetri, in eccesso o in difetto.
Cesidia Bruno
Cesidia Bruno
2025-07-06 15:39:03
Numero di risposte : 18
0
La lunghezza di un campo da calcio deve essere tra i 100 e i 110 metri. La larghezza deve essere tra i 64 e i 75 metri. Tuttavia, per le competizioni internazionali, la FIFA ha stabilito delle misure specifiche: La lunghezza deve essere di 105 metri. La larghezza deve essere di 68 metri. L’area di rigore misura 40,3 metri di larghezza e si estende per 16,5 metri fuori dal goal. Il cerchio centrale ha un raggio di 9,15 metri. Le leghe di calcio nazionali possono avere regolamenti specifici per le dimensioni del campo, che possono differire dalle misure standard stabilite dalla FIFA.

Leggi anche

Quanto dura l'omologazione di un campo da calcio?

L’omologazione dell’impianto consente l’affiliazione dei campi di gioco in esso compresi. L’omologa Leggi di più

Quanto costa l'omologazione?

L’omologazione rappresenta un costo aggiuntivo che garantisce la legalità e la sicurezza del gancio. Leggi di più

Penelope Cattaneo
Penelope Cattaneo
2025-07-06 15:28:00
Numero di risposte : 21
0
La lunghezza deve essere minima di 100 metri e massima di 110 metri. La larghezza deve essere minima di 64 metri e massima di 75 metri. Un campo a grandezza naturale può essere ovunque da 45-90 metri di larghezza e 90-120 metri di lunghezza. Secondo le disposizioni della FIFA un campo da calcio dovrebbe avere dimensioni minime e massime specifiche: La lunghezza deve essere minimo 90 metri e massimo 120 metri. La larghezza deve essere minimo 45 metri e massimo 90 metri. La lunghezza deve essere minima di 100 metri e massima di 110 metri. La larghezza deve essere minima di 64 metri e massima di 75 metri. Un campo da calcio in Serie C deve avere dimensioni che rispettino le linee guida della FIFA. In generale, le dimensioni consigliate per un campo da calcio sono comprese tra 90 e 120 metri di lunghezza e 45 e 90 metri di larghezza. Tuttavia, per le partite internazionali, le regole sono più rigide e prevedono una lunghezza minima di 100 metri e massima di 110 metri, e una larghezza minima di 64 metri e massima di 75 metri. Non ci sono linee guida specifiche per la Serie C, quindi è probabile che i campi da calcio in questa categoria abbiano dimensioni che si avvicinano a quelle indicate per le partite internazionali, ma potrebbero anche variare leggermente.
Alfonso Messina
Alfonso Messina
2025-07-06 14:16:56
Numero di risposte : 24
0
Il terreno di gioco dev'essere lungo 105 metri e largo 68 metri. In caso di limiti strutturali e ineliminabili, la larghezza può essere ridotta a 65 metri mentre per le partite internazionali la lunghezza può oscillare tra i 110 e i 100 metri, mentre la larghezza massima tollerata è di 75 metri. Il campo di destinazione consiste in una fascia di terra fatta nel medesimo materiale del terreno di gioco e si esterne per almeno 1.5 mt oltre le linee laterali del campo da calcio, che diventano 2.5 m lungo le linee laterali e 3.5 m se la distanza si calcola dalle linee di porta. Per recinto di gioco si intende quella parte che comprende il terreno di gioco, il campo per destinazione, le eventuali piste e pedane atletiche sino alla rete o altri mezzi di recinzione che separino di fatto dal pubblico. La dimensione del recinto è variabile: ad occuparlo sono le panchine con staff tecnico, staff medico e calciatori di riserva, che qui si riscaldano per subentrare a partita in corso.