:

Quali sono le misure di un campo polivalente?

Primo Costantini
Primo Costantini
2025-08-08 16:46:45
Numero di risposte : 22
0
Nessuna risposta alla domanda.
Loretta Santoro
Loretta Santoro
2025-08-08 13:11:19
Numero di risposte : 21
0
Campi versatili, ideali per accogliere diverse discipline sportive, sicuri ed economici nella gestione. La pavimentazione FLOOR GYM per la realizzazione di impianti polivalenti, sia indoor sia outdoor, sono pensate per soddisfare le richieste degli sportivi più esigenti e garantire ottimi livelli di prestazioni nella pratica di ogni sport. Combinazioni di polivalenza: Tennis-calcetto Pallavolo-basket. Pavimentazione sicura e versatile, il sistema FLOOR GYM è pensato per la realizzazione di impianti sportivi e palestre polivalenti. Il sistema è realizzato in resina poliuretanica con finitura in granulo di EPDM seminato, applicabile sia su sottofondi in cemento sia in asfalto. Pavimentazione soft, dal contatto piacevole, completamente antiabrasiva, non richiede manutenzione ed è resistente agli agenti atmosferici e ai raggi U.V. Lucon è specializzata nella costruzione di impianti sportivi all’avanguardia per tecnologie, materiali e prodotti che rendono l’opera funzionale e duratura nel tempo: dai campi da calcio e da tennis fino agli impianti polivalenti passando per le coperture in legno, acciaio o pressostatiche.

Leggi anche

I campi da calcio sono tutti uguali?

I campi della Serie A di calcio sono un aspetto a cui solitamente non si fa attenzione, perché sono Leggi di più

Quali sono le misure di un campo da calcio in Serie C?

La lunghezza deve essere minima di 100 metri e massima di 110 metri. La larghezza deve essere minim Leggi di più

Ninfa Marino
Ninfa Marino
2025-08-08 12:28:59
Numero di risposte : 22
0
I campi polivalenti sono di diverso tipo e presentano caratteristiche che variano a seconda delle attività praticate. Per quanto riguarda le dimensioni, nel caso del campo da basket, ha una lunghezza di 28 metri e larghezza di 15 per le competizioni FIBA, misure prese dal bordo interno delle linee che delimitano il campo. Per il resto delle competizioni le federazioni nazionali possono consentire sfide su campi da pallacanestro esistenti con misure minime di 26 metri di lunghezza e 14 metri di larghezza. Nel caso del campo da tennis, il rettangolo di gioco ha le seguenti dimensioni: 23,78 m× 10,97 m, compresi i corridoi laterali che sono larghi 1,37 m e sono validi solo nelle partite di doppio. Ai lati e al fondo del campo di gioco vi deve essere spazio sufficiente per i movimenti del giocatore: rispettivamente di 3,65 m e 6,40 m per le gare internazionali e 3,05 m e 5,50 m per le gare nazionali. Un campo polivalente può essere outdoor o indoor e, in ogni caso, permette lo svolgimento di più attività sportive. Sono la soluzione migliore se si vogliono ottimizzare gli spazi e avere un’area da dividere in cui praticare più sport su uno stesso campo.
Luce De luca
Luce De luca
2025-07-30 00:55:57
Numero di risposte : 21
0
Le dimensioni del calcetto sono le seguenti: lunghezza massima ml. 42, minima ml. 25, larghezza massima ml. 25 e minima ml. 15. La lunghezza del campo deve essere maggiore della larghezza. I lati maggiori del rettangolo sono le linee laterali, quelli minori linee di fondo campo. La larghezza delle linee del campo deve essere di cm. 8. Dette linee devono avere larghezza di cm. 8 e devono essere equidistanti ml. 3 dalla linea mediana.

Leggi anche

Quanto dura l'omologazione di un campo da calcio?

L’omologazione dell’impianto consente l’affiliazione dei campi di gioco in esso compresi. L’omologa Leggi di più

Quanto costa l'omologazione?

L’omologazione rappresenta un costo aggiuntivo che garantisce la legalità e la sicurezza del gancio. Leggi di più

Gregorio Fontana
Gregorio Fontana
2025-07-26 00:52:27
Numero di risposte : 15
0
Le dimensioni del campo multisport ha un impatto diretto sul costo complessivo. Campi più grandi richiedono più materiali e manodopera per la costruzione, il che può aumentare le spese. La scelta del materiale della superficie, come acrilico, poliuretano, erba artificiale o piastrelle ad incastro, può avere un impatto significativo sul costo. Alcuni materiali possono richiedere una preparazione e un'installazione approfondita, contribuendo ad aumentare i costi. Il costo delle attrezzature, comprese le porte, i canestri, le reti e le linee di demarcazione, deve essere considerato nel budget complessivo. La qualità e la durata delle attrezzature possono variare, incidendo sul prezzo. I costi di preparazione del sito, tra cui lo sgombero, il livellamento e le considerazioni sul drenaggio, devono essere presi in considerazione nel budget. La posizione geografica può influenzare i costi a causa delle differenze nei tassi di manodopera, nella disponibilità dei materiali e nei requisiti normativi. Caratteristiche aggiuntive come l'illuminazione, le recinzioni, i posti a sedere, le pensiline e il paesaggio possono migliorare la funzionalità e l'estetica del MUGA, ma aumentano anche il costo complessivo.
Benedetta Giordano
Benedetta Giordano
2025-07-19 10:11:41
Numero di risposte : 14
0
I campetti polivalenti di Kompan sono progettati per creare uno spazio dedicato a sport popolari come calcio, basket, hockey, pallavolo, tennis, badminton e pallamano. Posizionato in un parco pubblico, nel centro città, in una scuola locale o in un club sportivo, in effetti ovunque, attira automaticamente le persone a essere attive insieme. Scegli un design distintivo con i campetti COSMOSo crea il tuo design unico con il nostro sistema flessibile MUGA.
Valdo Pagano
Valdo Pagano
2025-07-06 10:54:17
Numero di risposte : 18
0
La polivalenza di questi campi si riflette nella loro progettazione: le dimensioni e i segni del campo sono studiati per garantire che le regole di ogni sport siano rispettate. I campi sportivi polivalenti rappresentano una soluzione ideale per le comunità che desiderano offrire una vasta gamma di attività sportive in un unico spazio versatile. I campi sportivi polivalenti sono progettati per adattarsi a diverse discipline sportive, consentendo agli atleti di passare facilmente dal calcetto al basket alla pallavolo. Questo tipo di pavimentazione è particolarmente importante per sport ad alto impatto come il basket, dove i salti e i movimenti rapidi sono all’ordine del giorno. Le pavimentazioni antitrauma sono realizzate con materiali elastici e ammortizzanti, come il gomma riciclata o i materiali sintetici, che offrono una superficie morbida e reattiva. Le recinzioni per campi sportivi polivalenti possono essere realizzate in diversi materiali, tra cui metallo, rete o plexiglass, a seconda delle esigenze specifiche e del budget disponibile. La loro flessibilità e la possibilità di ospitare diverse discipline li rendono una scelta popolare e funzionale.