Pour quelqu'un qui n'a jamais couru de sa vie, terminer une semaine avec quatre kilomètres par jour avec un total de trois entraînements hebdomadaires sera tout un exploit.
Oui, 12 kilomètres par semaine, c'est beaucoup pour quelqu'un qui n'a jamais couru auparavant.
Si vous êtes dans une condition physique raisonnable...Leggi di più
Qual è un buon tempo per fare 5 km?
Un tempo tra i 30 e i 40 minuti può rappresentare un obiettivo ragionevole per chi cerca un punto di riferimento iniziale.
Per i principianti, un programma di allenamento standard richiede generalmente circa sei settimane, un periodo sufficiente per costruire resistenza e familiarità con la distanza.
Nel Regno Unito, il...Leggi di più
Qual è un buon tempo per i 3000 metri?
I 3000 metri sono una corsa a velocità decisamente moderata anche se molto più lunga.
Non intervengono grandi componenti condizionali ma occorre semplicemente lavorare sul “passo” sul mantenimento della corsa.
La prova dei 3000m deve essere eseguita entro un tempo di 16’ per gli uomini e di 18’30” per le...Leggi di più
Per chi non è indicato lo yoga?
In caso di infortuni fisici, specie se gravi, sarebbe il caso di rinunciare alla pratica per non aggravare un quadro già compromesso. La febbre è uno stato più discutibile perché alcune persone la vivono con una disinvoltura che manca ad altre. Se si è molto scossi, turbati, interiormente lacerati, è...Leggi di più
Quante volte a settimana è consigliato fare yoga?
Le donne che praticavano Hatha yoga tre volte a settimana riuscivano a eseguire in media sei piegamenti in più e 14 sit-up in più dopo otto settimane rispetto a quelle che non praticavano yoga.
Considerando che non facevano altri allenamenti di resistenza, il miglioramento è evidente.
Lo yoga può essere...Leggi di più
Quanto tempo ci vuole per avere i benefici dello yoga?
Praticando l’Asana, la Pranayama e la Meditazione è possibile sperimentare un effetto benefico immediato. I benefici a breve termine sono tangibili già dopo la primissima lezione. La costanza e la determinazione a continuare il percorso consente di sperimentare altri effetti benefici. I benefici a breve termine includono Riduzione dello stress...Leggi di più
Qual è lo yoga migliore per l'ansia?
Non importa quale pone tu faccia.
Il ruolo dello yoga nella gestione dell'ansia deriva dagli effetti cumulativi di un impegno coerente a lungo termine per la pratica.
Allora come può aiutare lo yoga?
Il metodo è semplice: inizia a farlo il prima possibile e poi continua a farlo più volte...Leggi di più
Che fisico viene con lo yoga?
Lo yoga scolpisce il corpo, offre benefici fisici e mentali, dallo stress ridotto alla forza aumentata.
Chi pratica yoga regolarmente presenta un minor rischio di colesterolo alto, ipertensione e obesità, grazie a esercizi che aumentano la forza e la flessibilità, migliorano la respirazione e riducono la pressione arteriosa.
Dopo alcuni...Leggi di più
Perché i cristiani non possono fare yoga?
Pratiche orientali apparentemente innocue come lo yoga sono subdole e pericolose.
Pensi di farle per scopi distensivi ma portano all’induismo.
Tutte le religioni orientali sono basate sulla falsa credenza della reincarnazione.
Papa Raztinger in un’intervista rilasciata tempo fa consiglia di accostarsi allo yoga solo se praticato esclusivamente come una qualsiasi...Leggi di più
Che differenza c'è tra yoga e Pilates?
La prima differenza fra pilates e yoga è il modo in cui vengono praticati. Il pilates richiede in genere l’utilizzo di attrezzi, ma può essere praticato anche a corpo libero. Gli esercizi sono più lenti e fanno lavorare diverse parti del corpo, isolandole una alla volta. Lo yoga, invece, non...Leggi di più
Che fisico viene con yoga?
Secondo John Porcari, PhD, direttore del programma di fisiologia clinica dell'esercizio presso la University of Wisconsin-La Crosse, lo yoga può essere di beneficio sia alla forza muscolare che alla resistenza. Le donne che praticavano Hatha yoga tre volte a settimana riuscivano a eseguire in media sei piegamenti in più e...Leggi di più
Cosa fa meglio, yoga o Pilates?
Prima di introdurre uno dei due nella tua routine di allenamento, potresti consultare un medico o un preparatore sportivo per scoprire quale sia più adatto a te. Se cerchi una forma di esercizio che ti faccia bruciare di più e che accresca forza e stabilità, allora forse dovresti scegliere il...Leggi di più
Dove massaggiare per calmare l'ansia?
Per calmare l'ansia, la zona specifica da trattare si trova sulla pianta del piede, sull'articolazione metatarso falangea del secondo dito.
Per trovarla basta spingere delicatamente il secondo dito verso il dorso del piede: la parte di carne sporgente localizza l'epicentro del diaframma.
Per l'apparato respiratorio si tratta invece il dorso...Leggi di più
Quali sono i migliori esercizi per aumentare la massa muscolare?
Puoi eseguire la tecnica di allenamento alla panca piana per aumentare la massa muscolare del petto efficacemente.
Utilizza un carico inferiore rispetto al solito sempre massimizzando il pompaggio muscolare con ottima connessione mente muscolo.
Tecnica interessante che risulta particolarmente efficace e facile da applicare in palestra per aumentare la massa...Leggi di più
Che esercizi fare per definire i muscoli?
L'attività fisica nella fase di definizione ha una doppia funzione: aumentare il dispendio calorico e salvaguardare i muscoli. I protocolli variano in base al livello di grasso corporeo: chi ha un'alta percentuale può focalizzarsi sull'aumento del consumo energetico, mentre soggetti già magri dovranno limitare il taglio calorico e lavorare con...Leggi di più