Lo yoga è adatto a tutti, indipendentemente dal livello di preparazione fisica e dall’età.
L’importante è ascoltare sempre il proprio corpo, procedendo per gradi, e praticando con costanza, pazienza e consapevolezza.
Migliora la forza e tonifica i muscoli
Le sequenze delle asana permettono di rafforzare ogni singolo muscolo.
È il caso di Power Yoga e Ashtanga Vinyasa Yoga, orientati verso un approccio molto fisico, rispetto allo yoga classico.
Aumenta la flessibilità di corpo e mente
La flessibilità è uno dei benefici dello yoga più conosciuti e più dimostrati.
Va intesa non soltanto a livello fisico, ma anche a livello mentale, perché sviluppare elasticità nel corpo ci permette di sviluppare anche elasticità mentale, diventando più flessibili verso noi stessi e verso gli altri.
Migliora la postura
La pratica dello yoga aiuta a mantenere la schiena in salute e aiuta a correggere i principali difetti posturali.
Disintossica l’organismo
L’esecuzione delle asana, ovvero le posizioni yoga, in modo coordinato con la respirazione, determina una maggior ossigenazione di organi interni e tessuti, quindi un’azione detossinante.
E' possibile iniziare a praticare questa disciplina a qualsiasi età.
L’importante è iniziare gradualmente, non forzare e praticare con regolarità e piacere, per ottenerne tutti i benefici fisici e mentali.