:

Cosa fa meglio, yoga o Pilates?

Rosanna Pagano
Rosanna Pagano
2025-08-09 02:48:03
Count answers : 2
0
Prima di introdurre uno dei due nella tua routine di allenamento, potresti consultare un medico o un preparatore sportivo per scoprire quale sia più adatto a te. Se cerchi una forma di esercizio che ti faccia bruciare di più e che accresca forza e stabilità, allora forse dovresti scegliere il pilates, ideale per chi vuole potenziare il cosiddetto core in preparazione ad altri sport o per chi desidera rinforzare la schiena. Lo yoga invece verte soprattutto sulla flessibilità e di solito si pratica a un ritmo più lento, con un elevato livello di concentrazione. Se quindi ti interessa lavorare sulla mente, oltre che sul corpo, vale senz’altro la pena di provare lo yoga. Altri elementi da considerare prima di scegliere sono le tue abitudini, la tua disponibilità in termini di tempo e, naturalmente, i tuoi gusti personali. Molte palestre offrono delle lezioni di prova: approfittane! Potesti anche scoprire il tuo nuovo sport preferito.
Rocco Vitale
Rocco Vitale
2025-08-09 02:11:21
Count answers : 2
0
Yoga o pilates, quale scegliere Se ti sei fatto la stessa domanda, cioè se sei alle prese con la scelta tra yoga o pilates, ti possiamo aiutare mettendo in evidenze le caratteristiche di queste due discipline e anche i vantaggi che possono recare. Non solo al tuo fisico ma anche alla tua mente dato che sono entrambe discipline che si associano non solo al corpo, alla mobilità e all'elasticità, ma anche al rilassamento, alla consapevolezza. Il nostro verdetto: lo yoga è fantastico per rilassarti e farti passare lo stress ma se ti interessa la forma fisica il Pilates, che si concentra sul core e sulla postura, è più adatto.
Stefania Palmieri
Stefania Palmieri
2025-08-08 21:11:41
Count answers : 4
0
La principale differenza tra yoga, pilates e stretching è infatti di tipo spirituale. Attraverso gli asana lo yoga riesce a far fluire liberamente l’energia – o prana – in tutto il corpo, per rigenerare anche la mente. Allo stesso modo il pilates insegna il controllo del corpo attraverso la consapevolezza fondandosi su una stretta connessione tra salute fisica e mentale. La pratica dello stretching consente di ottenere un benessere fisico duraturo ma che non ha nulla a che fare con la ricerca spirituale, per quanto consenta di allentare le tensioni e favorisca il rilassamento. Raggiungere un buon equilibrio tra corpo e mente è indispensabile per prendersi cura del proprio benessere e della forma fisica. Gli smartwatch Garmin con funzioni per la salute, vi aiutano a pianificare le vostre routine dedicate all’allungamento muscolare attraverso esercizi specifici e animazioni sul display. I principali punti in comune tra le tre discipline si individuano da un punto di vista muscolare e articolare: lavorando in maniera naturale sull’apparato locomotore, hanno come obiettivo il raggiungimento di una buona flessibilità. Anche gli esercizi di respirazione consapevole si inseriscono tra i punti in comune delle tre attività: sebbene siano una componente essenziale nella metodologia utilizzata nello yoga e nel pilates, quando associati alle posizioni di allungamento nello stretching ne potenziano gli effetti contribuendo ad allentare le tensioni muscolare.