:

Dove massaggiare per calmare l'ansia?

Alfredo Bianchi
Alfredo Bianchi
2025-08-16 23:56:02
Numero di risposte : 35
0
Per calmare l'ansia, ci sono diversi punti del corpo che possono essere massaggiati. Il Cuore 7, chiamato anche Shenmen, è uno dei punti fondamentali da conoscere per trattare non soltanto in casi di insonnia o disturbi del sonno ma anche stati d’ansia e palpitazioni. La stimolazione di questo punto che si trova sulla linea del polso, nella parte esterna, è anzi consigliabile quotidianamente laddove si stiano attraversando momenti ed esperienze particolarmente intense o periodi sotto pressione. Yintang “La stanza dei sigilli” si trova fra le sopracciglia ed è un punto molto importante da premere e massaggiare quando non si riesce a trovare quiete nel riposo. Lavorare con costanza su questo punto aiuta a lenire stati d’animo legati alla collera, alla paura e all’agitazione. Il mastro del cuore 6, posizionato nella parte interna dell’avambraccio a circa tre dita di distanza dalla piega del polso, è utile per migliorare l’umore, alleviare l’insonnia, ridurre stress e ansia. L'ideale è prendere l’abitudine, costantemente, di dedicare un po’ di tempo ad alcuni punti e massaggiarli regolarmente. Per ottenere risultati efficaci e fare in modo che la pratica sia benefica, è importante anche sottolineare che non siate autodidatti ma fatevi trattare da una persona esperta che potrà darvi i giusti consigli e insegnarvi le tecniche per massaggiarvi autonomamente in caso di necessità.
Davide Giuliani
Davide Giuliani
2025-08-09 02:53:53
Numero di risposte : 25
0
Per calmare l'ansia, la zona specifica da trattare si trova sulla pianta del piede, sull'articolazione metatarso falangea del secondo dito. Per trovarla basta spingere delicatamente il secondo dito verso il dorso del piede: la parte di carne sporgente localizza l'epicentro del diaframma. Per l'apparato respiratorio si tratta invece il dorso del piede, nelle fosse che si formano tra un metatarso e l'altro. Le pressioni devono essere graduali, nel rispetto della risposta del piede. Un trattamento di riflessologia che comprenda sia una prima parte di ascolto dei messaggi del piede, e quindi un'indagine delle cause reali che hanno portato allo squilibrio, sia una parte conclusiva di trattamento del piede.

Leggi anche

Per chi non è indicato lo yoga?

In caso di infortuni fisici, specie se gravi, sarebbe il caso di rinunciare alla pratica per non agg Leggi di più

Quante volte a settimana è consigliato fare yoga?

Le donne che praticavano Hatha yoga tre volte a settimana riuscivano a eseguire in media sei piegame Leggi di più

Ortensia Vitale
Ortensia Vitale
2025-08-09 02:42:27
Numero di risposte : 23
0
Usare la nocca del pollice per massaggiare la fronte, in un punto centrale tra le sopracciglia e l’attaccatura dei capelli. Applicare leggere pressioni sulla zona tra le sopracciglia e lo spazio tra di esse. Con le mani, massaggiare delicatamente l’area tra l’attaccatura delle orecchie e la base della mandibola.
Isabel Serra
Isabel Serra
2025-08-08 23:57:06
Numero di risposte : 31
0
Cuore 7 si trova sulla piega del polso, nella parte esterna. HT7 è uno dei punti più efficaci in assoluto per il trattamento dell’insonnia, ma anche per quei momenti in cui si presentano palpitazioni e ansia acuta. È infatti utilissimo per recuperare calma e serenità. Mastro del cuore 6 si trova sulla faccia anteriore dell’avambraccio, esattamente al centro, a tre dita di distanza dalla piega del polso. Questo punto svolge una potente azione distensiva, aiuta a rilassarsi, migliora il sonno e la risposta allo stress. Yintang si trova al centro tra le due sopracciglia. Ha una potente azione rilassante. Infatti porta calma in momenti in cui ci sentiamo appesantiti dai troppi pensieri, che possono sfociare in stati di ansia e agitazione. Potete effettuare con il polpastrello una pressione costante o piccoli movimenti circolari sui punti. La respirazione deve essere lenta, naturale e profonda.

Leggi anche

Quanto tempo ci vuole per avere i benefici dello yoga?

Praticando l’Asana, la Pranayama e la Meditazione è possibile sperimentare un effetto benefico immed Leggi di più

Qual è lo yoga migliore per l'ansia?

Non importa quale pone tu faccia. Il ruolo dello yoga nella gestione dell'ansia deriva dagli effett Leggi di più