:

Come iniziare a fare cardio?

Per ottenere i massimi benefici poi, l’allenamento va integrato con alimentazione e idratazione corrette. Il cardio fitness è quindi perfetto per tutti i soggetti che richiedono al proprio organismo e in particolare all’apparato cardiovascolare un impegno maggiore rispetto alla semplice attività fisica cosiddetta cardio. L’uomo è nato per muoversi, l’attività... Leggi di più

Qual è il cardio più efficace?

La corsa è senza dubbio uno degli allenamenti cardio più efficaci e, per di più, non ha bisogno di attrezzature particolari. Se vuoi una sessione che stimoli la resistenza, bruci calorie e ti faccia sudare in poco tempo, il running è quello che fa per te. Il nuoto è l’allenamento... Leggi di più

Quanti minuti di cardio si dovrebbero fare?

Svolgere almeno 150 minuti di attività fisica aerobica a settimana. Il peso corporeo, la circonferenza della vita e la percentuale di grasso corporeo tendono a diminuire in modo lineare con l’aumento della quantità settimanale di attività fisica aerobica, fino a un massimo di 300 minuti per settimana. Un esercizio aerobico... Leggi di più

Che cardio fare a casa?

Uno dei workout più efficaci da fare a casa per chi intende perdere peso non richiede l’uso di attrezzi: si tratta di circuiti di 6 o 7 esercizi fondamentali, ripetuti dalle 9 alle 12 volte ciascuno, con due minuti tra una ripetizione e l’altra. Abbiamo scelto i fondamentali dell’home fitness:... Leggi di più

È sicuro fare cardio tutti i giorni?

Fare sport tutti i giorni è una pratica che attira sempre più persone, principianti o atleti esperti. Secondo le raccomandazioni ufficiali bisognerebbe fare almeno 150 minuti di attività fisica moderata a settimana, ovvero circa 30 minuti al giorno per 5 giorni su 7. Ma attenzione: fare sport ogni giorno non... Leggi di più

Cosa fa dimagrire di più, cardio o pesi?

L’attività cardio è particolarmente efficace per perdere peso, purché associata ad una dieta equilibrata e ad allenamenti personalizzati, che possono variare per intensità e durata. Il cardiofitness in particolare è particolarmente indicato per chi intende perdere i chili di troppo senza aumentare la massa muscolare: a questo scopo gli allenamenti... Leggi di più

Come fare cardio senza palestra?

Fare cardio a casa è semplice ed efficace. Oltre a migliorare la salute cardiovascolare, questi esercizi aiutano a perdere peso e ad aumentare il benessere mentale, senza bisogno di attrezzature costose o di viaggiare. Con movimenti semplici come sollevamenti delle ginocchia, burpees e jumping jacks, è possibile rafforzare il corpo... Leggi di più

Qual è il miglior esercizio cardio?

La corsa è senza dubbio uno degli allenamenti cardio più efficaci e, per di più, non ha bisogno di attrezzature particolari. Se vuoi una sessione che stimoli la resistenza, bruci calorie e ti faccia sudare in poco tempo, il running è quello che fa per te. Non importa se scegli... Leggi di più

Quali sono i benefici di 30 minuti di cardio al giorno?

Camminare per 30 minuti al giorno stimola il cuore e migliora la circolazione sanguigna. Secondo uno studio pubblicato sul American Journal of Public Health, camminare regolarmente può ridurre del 19% il rischio di malattie cardiache e ictus. Camminare 30 minuti al giorno può bruciare circa 150 calorie, a seconda dell'intensità... Leggi di più

Qual è lo sport migliore per eliminare la pancia?

Alla domanda "per dimagrire velocemente quale attività fisica è migliore?", sentirsi rispondere con la camminata veloce è una delle possibilità. Una delle migliori attività per aumentare il metabolismo a lungo termine è l'allenamento con i pesi. Per dimagrire velocemente quale attività fisica è migliore? Proviamo insieme a vedere pregi e... Leggi di più

Quali esercizi fare per allenarsi a casa?

Per allenarsi a casa è possibile eseguire esercizi come il Plank, da ripetere 4 volte per una durata di venti secondi. La mobilità del bacino può essere eseguita in 4 serie da 10 ripetizioni. Il Crunch può essere eseguito in 4 serie per 12 ripetizioni. Il tocco del tallone è... Leggi di più

Qual è l'unico esercizio che attiva tutto il corpo in 5 minuti?

Non importa il tuo livello di preparazione fisica: chiunque può trarre vantaggio e migliorare la propria forma grazie a singoli esercizi o interi workout a corpo libero. I movimenti a corpo libero sono molto utili non solo per i principianti, ma anche per gli esperti che provano una nuova esecuzione.... Leggi di più

Quali sono i consigli per l'attività fisica dopo i 40 anni?

Non esiste una soglia oltre la quale l’esercizio fisico diventa inefficace. L’evidenza suggerisce che un programma regolare di allenamento combinato – aerobico e contro resistenza – è il modo più efficace per contrastare la sarcopenia e proteggere la salute ossea. È necessario continuare a “fare i pesi”, soprattutto quando l’età... Leggi di più

Quanti minuti di esercizio fisico al giorno?

Un allenamento efficace può durare 30 minuti, tanto basta per avere benefici in termini di salute fisica. Anche solo trenta minuti di attività fisica dalle tre alle cinque volte a settimana può infatti fare la differenze in termini di salute, soprattutto per le persone che a causa del proprio lavoro... Leggi di più

Allenarsi tutti i giorni fa bene o male?

Allenarsi tutti i giorni è sicuro? Secondo Jim White, nutrizionista e titolare di Jim White Fitness & Nutrition Studios, l’allenamento ad alta intensità e senza riposo può esporre a lesioni, specialmente se si colpiscono ripetutamente gli stessi gruppi muscolari. È essenziale alternare le sessioni per consentire il recupero muscolare. L’alternanza... Leggi di più