:

Quali sono i consigli per l'attività fisica dopo i 40 anni?

Cinzia Marino
Cinzia Marino
2025-08-08 11:17:02
Count answers : 1
0
Non esiste una soglia oltre la quale l’esercizio fisico diventa inefficace. L’evidenza suggerisce che un programma regolare di allenamento combinato – aerobico e contro resistenza – è il modo più efficace per contrastare la sarcopenia e proteggere la salute ossea. È necessario continuare a “fare i pesi”, soprattutto quando l’età avanza. Le linee guida dell’International Osteoporosis Foundation raccomandano infatti “esercizi a carico misto” almeno tre volte a settimana per prevenire la perdita ossea nelle donne in post-menopausa e negli uomini maturi. Uno studio pubblicato su JAMA Network Open ha confermato che l’associazione di esercizi aerobici e di resistenza porta a un miglioramento significativo della massa magra e della forza negli over 40 sedentari, anche senza variazioni dietetiche rilevanti. Il movimento quotidiano ha un impatto diretto sulla longevità. Uno studio prospettico pubblicato su The BMJ ha mostrato che camminare almeno 7.000 passi al giorno è associato a una riduzione significativa della mortalità per tutte le cause negli adulti over 40.