Aiuta a Dimagrire
L’allenamento aerobico favorisce l’ossidazione dei lipidi e degli acidi grassi grazie ad un migliore utilizzo dell’ossigeno e all’attivazione dei processi metabolici che producono energia per sostenere l’attività fisica.
Proprio per questo motivo, uno dei principali benefici dell’allenamento cardio, se lo si svolge in modo costante e prolungato, è la riduzione della massa grassa e del peso corporeo: si tratta di un metodo che, associato ad uno stile di vita sano ed una dieta equilibrata, può rappresentare un valido aiuto per dimagrire e modellare il corpo.
Nonostante implichi un impegno muscolare di medio-bassa intensità, è particolarmente utile anche per recuperare tonicità in seguito alla perdita di peso, andando a rafforzare soprattutto glutei, quadricipiti e bicipiti, riducendo la massa grassa e contribuendo ad aumentare la massa magra.
Rafforza il sistema immunitario
Secondo recenti studi, tra i benefici dell’allenamento cardio rientra anche il potenziamento delle difese immunitarie.
Un’attività moderata, senza eccessivo stress, stimola la produzione di globuli bianchi, migliorando così la capacità dell’organismo di contrastare virus e infezioni.
Aiuta a prevenire malattie cardiovascolari
Uno dei più importanti benefici dell’allenamento aerobico è quello di aumentare l’elasticità dell’apparato circolatorio e respiratorio: il cardio fitness migliora la capacità contrattile del cuore, favorendo il ritorno venoso grazie ad una buona efficienza della muscolatura.
Migliorare la condizione cardiovascolare ci aiuta così ad evitare anche le condizioni tipiche della vita sedentaria, come l’obesità e l’ipertensione.
Fa bene all’umore
I benefici dell’allenamento aerobico riguardano anche l’aspetto mentale: in particolare, stimolando la produzione di endorfine, sostanze chimiche naturali prodotte dal nostro organismo, l’attività cardio è in grado di creare una sensazione di benessere, a tutto vantaggio dell’umore.
Insomma, lo sport ci rende felici, un motivo in più per dedicare uno spazio della giornata al cardio fitness!
L’ideale è dedicare allo sport dalle 3 alle 4 sessioni settimanali per una durata di almeno 40 minuti aumentando progressivamente i carichi e l’intensità: con uno smartwatch Garmin al polso potete impostare le zone cardiache personali, seguire workout predefiniti o personalizzati, monitorare i vostri progressi e fissarvi nuovi obiettivi, così sarà più semplice restare motivati e sperimentare i benefici del cardiofitness sulla forma fisica e la salute!