Il cardio fitness è un allenamento aerobico adatto a tutti, da svolgere a casa, in palestra o all’aria aperta. Se non hai particolare dimestichezza con attività di allenamento fisico, il primo passo da fare è quello di rivolgerti a una palestra, oppure a un personal trainer. Un esperto può analizzare la tua situazione e consigliarti, per iniziare senza rischiare strappi muscolari o altri spiacevoli inconvenienti fisici.
La prima cosa da fare è calcolare la tua frequenza cardiaca massima teorica, che puoi ottenere con una formula: 208 meno il 70% della tua età. Solo dopo averla individuata potrai sviluppare una tabella d’allenamento su misura per te e iniziare.
Gli esercizi a circuito possono essere svolti a corpo libero, come il salto della corda, addominali o affondi. Ma anche tramite macchinari specifici che puoi facilmente trovare nella tua palestra: tapis roulant, vogatore, ellittica, step, cyclette.
Affinché gli esercizi cardio fitness siano davvero efficaci, gli esperti consigliano workout della durata di almeno 20 minuti, senza mai andare oltre i 60. Anche la frequenza degli allenamenti è importantissima e può variare a seconda della tua preparazione fisica e degli obiettivi che vuoi raggiungere. Se sei alle prime armi, dovresti allenarti almeno di 2-3 volte a settimana, ma non più di 5 giorni su 7.