Cosa succede al corpo quando si smette di mangiare zucchero?
Lo zucchero è un nutriente a tutti gli effetti e quindi anche una fonte di energia per il corpo, specialmente per il cervello che ne ha particolarmente bisogno. Quando si supera il limite consigliato dall’OMS – pari al 10% delle calorie giornaliere provenienti da zuccheri aggiunti – la loro eliminazione,...Leggi di più
Quali sono i cibi che non contengono zuccheri?
Sono esclusi gli zuccheri contenuti nella frutta e nella verdura fresche e nel latte.
Poiché in questo caso non si tratta né di eliminare tutti i carboidrati né lo zucchero comune.
Sono esclusi gli zuccheri contenuti nella frutta e nella verdura fresche e nel latte.
Ecco una lista di ingredienti...Leggi di più
Cosa mangiare se si eliminano gli zuccheri?
Per ridurre i disagi durante la prima settimana di “disintossicazione”, è utile consumare pasti bilanciati che includano fibre, proteine di buona qualità e grassi salutari. I grassi polinsaturi per esempio della frutta a guscio come le noci e le mandorle sono degli ottimi alleati per spegnere i recettori presenti nel...Leggi di più
Cosa succede dopo un mese senza zucchero?
Dopo una settimana senza zucchero, il tuo corpo inizia a lavorare in modo più efficiente.
I livelli di energia si stabilizzano, il tuo umore migliora e la tua concentrazione diventa affilata come una lama.
Più lucidità mentale: la tua testa funziona senza gli sbalzi glicemici.
Energia costante: stop ai crolli...Leggi di più
Cosa mangiare a pranzo per non alzare la glicemia?
Per abbassare la glicemia è necessario affidarsi ad alimenti con un basso indice glicemico, ma è fondamentale seguire sempre le indicazioni del proprio medico curante dal momento che alcune persone potrebbero aver bisogno di un'alimentazione più restrittiva per gestire al meglio i picchi glicemici più elevati.
In linea generale, però,...Leggi di più
Quanti giorni ci vogliono per disintossicarsi da zucchero?
Il punto è che non sempre basta leggere le etichette per scegliere cosa mangiare e cosa no, né basta la consapevolezza, perché gli zuccheri possono creare dipendenza. I dolci, e in generale gli alimenti zuccherati, incrementano la produzione di dopamina, ormone della ricompensa. Con un meccanismo simile a quello che...Leggi di più
Quali sono i segnali che si assumono troppi zuccheri?
Se si consumano troppi carboidrati o zuccheri semplici, si innesca un fenomeno chiamato “carb craving”, che porta a desiderare sempre più cibi zuccherini.
Questo accade perché, quando lo zucchero viene assorbito grazie all'insulina, i livelli di glicemia scendono rapidamente, causando ipoglicemia.
Di conseguenza, il corpo cerca altro zucchero per compensare...Leggi di più
Come posso eliminare gli zuccheri dal mio corpo?
Per eliminarlo bisogna partire da una scelta di alimenti naturali ed evitare quindi tutti gli alimenti confezionati.
Non berlo, le bibite zuccherate possono rappresentare fino al 36% dello zucchero che viene assunto.
Non mangiarlo a colazione.
Evita le salse.
Leggi le etichette.
Fai attenzione ai prodotti a basso contenuto di...Leggi di più
La pasta contiene zucchero?
La pasta di frumento non contiene zuccheri ma amidi.
Durante la bollitura, una parte di amido si trasferisce nell’acqua di cottura, essendo l’amido un composto idrosolubile.
Quindi, possiamo affermare che si riduce la quantità di carboidrati dell’alimento.
E non certo che aumentino gli zuccheri… che neppure ci sono oltretutto, a...Leggi di più
Quando bisogna bere un frullato proteico?
Se si tratta di uno shake preallenamento o post-allenamento, bisogna utilizzare come fonte di carboidrati frutta molto zuccherina o anche miele o marmellata.
Se invece si parla di un consumo differente, come ad esempio uno studente o un lavoratore, bisogna prediligere carboidrati a lento assorbimento come avena, farro in fiocchi...Leggi di più
I frullati proteici servono infatti ad aggiungere proteine nella dieta - aumentandone la dose giornaliera. Vengono utilizzati inoltre per accelerare il recupero post-allenamento dando al corpo tutto quello di cui ha bisogno per nutrire i muscoli. In ogni caso, l’obiettivo più comune di chi usa regolarmente i frullati proteici è...Leggi di più
Cosa mettere in uno shaker proteico?
Per utilizzare uno shaker per proteine, dunque, è sufficiente aggiungere la quantità desiderata di proteine in polvere alla bottiglia dello shaker.
Quindi, aggiungere acqua o latte e avvitare il coperchio, agitare il flacone fino a quando il contenuto non è completamente miscelato e godersi il proprio delizioso frullato proteico.
Alcuni...Leggi di più
Quanto ci mettono le proteine a fare effetto?
Il tempo che ci vuole affinché la creatina faccia effetto dipende dalla quantità assunta, benché in generale si osservino risultati durante le prime sei settimane.
Gli effetti immediati sono in termini di forza e potenza, mentre i risultati visibili a livello muscolare appaiono solitamente durante le prime 4-6 settimane.
Gli...Leggi di più
I frullati proteici aiutano a dimagrire?
I frullati proteici per dimagrire contribuiscono al corretto apporto di proteine all’organismo e al tuo benessere. Concorrono indirettamente al dimagrimento e aiutano a perdere peso grazie al potere saziante delle proteine. Il loro consumo, inoltre, ti dà importanti benefici per la salute della pelle e del corpo in generale: apportano...Leggi di più