:

Quando bisogna bere un frullato proteico?

Luca Bruno
Luca Bruno
2025-08-14 10:42:21
Numero di risposte : 26
0
L'assunzione di proteine immediatamente o subito dopo un allenamento è una strategia popolare nota come tempismo delle proteine, che si dice aiuti a costruire e riparare i muscoli. Durante l'allenamento si bruciano calorie e aumenta l'appetito. Le calorie andranno reintegrate subito dopo: il frullato proteico è un modo rapido ed efficace per farlo. Gli esperti in nutrizione e i personal trainer concordano nel consigliare l'assunzione di un frullato proteico in un range di tempo compreso tra 30 e 60 minuti dopo un allenamento, ossia la finestra anabolica, o periodo dopo l'esercizio in cui si dice che il corpo usi immediatamente le proteine per costruire muscoli. Quindi, se si preferisce allenarsi a digiuno, il frullato proteico può essere bevuto dopo. Ma se si ha bisogno di carica e sostegno durante un allenamento, è meglio berlo prima. Quando si tratta di perdere peso, in termine di massa grassa, bere un frullato proteico tra i pasti può essere un buon modo per fermare la fame. Ciò può contribuire a mantenere un deficit calorico, necessario per la perdita di peso.
Isabella Milani
Isabella Milani
2025-08-06 09:09:29
Numero di risposte : 34
0
Se si tratta di uno shake preallenamento o post-allenamento, bisogna utilizzare come fonte di carboidrati frutta molto zuccherina o anche miele o marmellata. Se invece si parla di un consumo differente, come ad esempio uno studente o un lavoratore, bisogna prediligere carboidrati a lento assorbimento come avena, farro in fiocchi o comunque cereali grezzi.

Leggi anche

Quanti frullati proteici al giorno?

library.no_preview_available Leggi di più

A cosa servono i frullati proteici?

I frullati proteici servono infatti ad aggiungere proteine nella dieta - aumentandone la dose giorna Leggi di più