Una dieta a basso contenuto di sodio è in grado di abbassare la pressione sistolica in brevissimo tempo, anche nel giro di una settimana.
Dopo un periodo in cui hanno seguito la loro dieta abituale, tendenzialmente ad alto contenuto di sodio, sono stati suddivisi casualmente in un gruppo con dieta ricca di sodio e in uno con dieta iposodica per una settimana.
Nella settimana successiva, i gruppi si sono invertiti.
I risultati hanno indicato una pressione arteriosa sistolica mediana di 125, 126 e 119 mmHg rispettivamente per dieta abituale, ad alto e basso contenuto di sodio.
La pressione sanguigna sistolica si è significativamente ridotta di 7-8 mmHg in chi seguiva la dieta iposodica rispetto al gruppo ad alto contenuto di sodio e di 6 mmHg rispetto a chi seguiva la dieta abituale.
"Questi risultati indicano che l'abbassamento della pressione sanguigna attraverso la riduzione del sodio nella dieta può essere raggiunto in modo sicuro e rapido, entro una settimana".