:

Cosa mangiare se si eliminano gli zuccheri?

Monia Colombo
Monia Colombo
2025-08-16 20:02:07
Numero di risposte : 33
0
Per costruire le basi di una dieta senza zuccheri bilanciata, sono ammessi i legumi, tante verdure a foglia verde e ortaggi, insieme a una buona componente di cereali integrali, come riso, quinoa e orzo. Ok a fonti proteiche come carni bianche e rosse, uova e pesce, così come sono consentite le bevande non zuccherate, tipo tisane, tè, caffè. Attenzione alla frutta, buona e salutare ma non sempre povera di zuccheri: prediligi gli agrumi e i frutti più amari, limita pere e mele ed elimina completamente l’assunzione di banane e ananas, fonti ricche di zuccheri semplici. Dall’altra parte, però, non dimenticare che necessitiamo pur sempre di una minima quantità di carboidrati per vivere, da bruciare all’istante e ogni volta che il corpo lo richiede. Insomma, zuccheri semplici sì, ma pochi e con moderazione.
Giulietta Bruno
Giulietta Bruno
2025-08-06 07:48:49
Numero di risposte : 26
0
Per ridurre i disagi durante la prima settimana di “disintossicazione”, è utile consumare pasti bilanciati che includano fibre, proteine di buona qualità e grassi salutari. I grassi polinsaturi per esempio della frutta a guscio come le noci e le mandorle sono degli ottimi alleati per spegnere i recettori presenti nel cervello che stimolano la voglia di zucchero e di dolci e sentirsi sazi e appagati. Un altro elemento da non trascurare è l’inclusione di carboidrati complessi, come i cereali integrali, nei pasti principali, poiché contribuiscono a mantenere costanti i livelli di energia e a controllare meglio il desiderio di zuccheri. Quando si elimina lo zucchero dalla dieta, è importante focalizzarsi sull’eliminazione degli zuccheri aggiunti, cioè quelli introdotti negli alimenti per renderli più dolci, come lo zucchero da tavola, incluso quello di canna, usato per esempio per dolcificare caffè o bevande. Diverso è il discorso per gli zuccheri complessi contenuti in alimenti integrali, legumi e frutta, accompagnati da fibre che ne rallentano l’assorbimento: questi non dovrebbero essere esclusi dalla dieta.

Leggi anche

Cosa mangiare a pranzo senza zuccheri?

Pranzo: pasta integrale con le zucchine, insalata di pomodori, 1 kiwi Pranzo: Orata al forno, patate Leggi di più

Cosa succede al corpo quando si smette di mangiare zucchero?

Lo zucchero è un nutriente a tutti gli effetti e quindi anche una fonte di energia per il corpo, spe Leggi di più

Artes Cattaneo
Artes Cattaneo
2025-08-06 03:29:31
Numero di risposte : 25
0
Si tratta di eliminare gli zuccheri aggiunti, che l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) chiama "zuccheri liberi". Con il termine "zuccheri liberi" si intendono gli zuccheri come il glucosio, il fruttosio e il saccarosio che vengono aggiunti agli alimenti dai produttori, dai cuochi o dai consumatori. È incluso anche il contenuto di zucchero naturale di miele, sciroppo, succhi di frutta e concentrati di succo di frutta. Sono esclusi gli zuccheri contenuti nella frutta e nella verdura fresche e nel latte. Gli zuccheri liberi si trovano in molti alimenti trasformati, bevande analcoliche zuccherate, prodotti da forno e dolci. La regola di base è stare lontano da tutto ciò che finisce in -osio. Ecco una lista di ingredienti da evitare in un'alimentazione senza zucchero: Tutte le parole che finiscono con "-osio": glucosio, saccarosio, destrosio, raffinosio, fruttosio, maltosio, lattosio.