Per costruire le basi di una dieta senza zuccheri bilanciata, sono ammessi i legumi, tante verdure a foglia verde e ortaggi, insieme a una buona componente di cereali integrali, come riso, quinoa e orzo.
Ok a fonti proteiche come carni bianche e rosse, uova e pesce, così come sono consentite le bevande non zuccherate, tipo tisane, tè, caffè.
Attenzione alla frutta, buona e salutare ma non sempre povera di zuccheri: prediligi gli agrumi e i frutti più amari, limita pere e mele ed elimina completamente l’assunzione di banane e ananas, fonti ricche di zuccheri semplici.
Dall’altra parte, però, non dimenticare che necessitiamo pur sempre di una minima quantità di carboidrati per vivere, da bruciare all’istante e ogni volta che il corpo lo richiede.
Insomma, zuccheri semplici sì, ma pochi e con moderazione.