:

Perché ho poca forza?

La sarcopenia si presenta in tre fasi progressive: presarcopenia, sarcopenia e sarcopenia grave. I suoi sintomi si manifestano in maniera graduale e sono: riduzione della massa e della forza muscolare, diminuite prestazioni fisiche, senso di debolezza e affaticamento, riduzione dell’equilibrio con rischio aumentato di cadute. Le ricerche mediche stimano che... Leggi di più

Cosa fare se ti senti molto debole?

Se ti senti stanco e debole, prendere delle misure per aiutare a recuperare l'energia e il benessere è importante. Stanchezza e debolezza possono dipendere da svariati fattori, le cui cause vanno indagate e approfondite. Riposo adeguato: assicurati di dormire a sufficienza e di rispettare una costante igiene del sonno. Idratazione:... Leggi di più

Che frutta mangiare dopo l'allenamento?

Mangiare una manciata o due di mandorle dopo un allenamento intenso potrebbe rivelarsi il canonico uovo di Colombo per un recupero più rapido. Recenti studi scientifici hanno dimostrato infatti che questo tipo di frutta secca non riduce soltanto il dolore muscolare, ma migliora anche la capacità di tornare a prestazioni... Leggi di più

Qual è il miglior spuntino post workout?

Se vuoi dimagrire, il tuo spuntino dopo lo sport dovrà essere di porzioni ridotte e composto principalmente da una buona quota proteica, a cui associare una piccola quantità di grassi e zuccheri. Uno snack perfetto è uno yogurt magro accompagnato da frutta fresca. In questo caso prediligi uno spuntino misto,... Leggi di più

Qual è la frutta più proteica?

Sì, si possono assumere proteine anche mangiando frutta. Se sei a caccia di questo macronutriente, sapere qual è la frutta con più proteine può esserti molto di aiuto nella scelta e quando fai la spesa. Abbiamo preparato per te una lista dei frutti che ti possono aiutare a raggiungere il... Leggi di più

Cosa non mangiare dopo l'attività fisica?

La birra non reintegra i sali minerali dopo la corsa. La birra contiene una piccola dose di alcool che aumenta le infiammazioni generiche, come quella muscolare e cardiovascolare della corsa. Il contenuto di zuccheri e la fermentazione possono inoltre creare disturbo a chi soffre di intestino sensibile. Dopo la corsa,... Leggi di più

Qual è la frutta migliore per gli sportivi?

La frutta indicata per gli sportivi includono banane, agrumi, kiwi, fragole, frutti di bosco, cocco, ananas e mele. I carboidrati della frutta sono soprattutto zuccheri semplici come il glucosio e il fruttosio, che vengono assorbiti velocemente dal corpo umano, fornendo energia immediata e subito spendibile quando si fa sport. Molti... Leggi di più

Cosa mangiare dopo un'ora di palestra?

Cosa mangiare dopo una sessione di allenamento in palestra? Esempi di pasti completi per il recupero post-palestra Perché l’idratazione è così importante? Il digiuno intermittente al mattino può offrire diversi benefici ma potrebbe non essere adatto a tutti, specialmente a chi pratica attività fisica intensa o ha bisogno di elevate... Leggi di più

Cosa posso mangiare come spuntino serale dopo l'allenamento?

Dopo una sessione di allenamento più o meno intensa, il pasto post workout deve garantire un recupero ottimale. La scelta di cosa mangiare a cena dopo l'allenamento dipende anche dagli obiettivi personali e dal tipo di attività svolta. I cibi consumati dopo l'allenamento dovrebbero aumentare i livelli energetici e, allo... Leggi di più

Quale frutta fa crescere i muscoli?

Mangia più cibi arancioni Zucca, melone, mango, patata dolce, carote sono tutte fonti di carotenoidi, che eliminano l'ossidazione che causa la disgregazione cellulare e l'invecchiamento precoce. I mirtilli freschi sono alimenti che fanno crescere i muscoli Cavaliere cita una ricerca in cui si è scoperto che mangiare regolarmente mirtilli porta... Leggi di più

Qual è l'alimento più proteico in assoluto?

Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Negli alimenti di origine animale si possono trovare proteine ad alto valore biologico: significa semplicemente che tali cibi contengono tutti gli aminoacidi essenziali nelle giuste proporzioni e quantità. Alimenti con maggior contenuto di proteine ALIMENTO g proteine/100 g SOIA SECCA... Leggi di più

Che dieta fare per insulino-resistenza?

Trovare il corretto equilibrio tra insulino-resistenza e alimentazione è fondamentale per gestire efficacemente la condizione e promuovere il benessere generale. Quando si tratta di gestire questa condizione specifica attraverso l’alimentazione, è essenziale fare scelte consapevoli per mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e promuovere la sensibilità all’insulina. In... Leggi di più

Quali sono le 5 P della dieta?

Per dieta delle cinque p si fa riferimento ad alimenti di largo consumo, quali pane, pasta, pizza, polenta e patata. Si tratta di cinque carboidrati. La regola fondamentale è di non abbinarli mai nello stesso pasto. In pratica in ogni pasto della giornata non deve essere presente più di uno... Leggi di più

Come sbloccare l'insulino-resistenza?

L’insulino resistenza può essere descritta come quella condizione in cui le cellule del corpo sono meno sensibili all’azione dell’insulina. Un risultato che può essere raggiunto anche con il supporto di una dieta adeguata, stilata da un nutrizionista professionista, unita a una moderata attività fisica. La regola generale intorno a cui... Leggi di più

Come avere tantissima resistenza?

Per aumentare la resistenza fisica si può fare esercizio e sport, in quanto il sollevamento pesi può favorire lo sviluppo muscolare e quindi la forza, mentre la corsa o il nuoto possono aumentare la resistenza fisica a lungo termine. Una buona resistenza migliora la frequenza cardiaca, aumenta la massa muscolare,... Leggi di più