:

Che dieta fare per insulino-resistenza?

Osvaldo Piras
Osvaldo Piras
2025-08-15 04:38:26
Numero di risposte : 31
0
Per insulinoresistenza si intende l’incapacità delle nostre cellule di rispondere correttamente all’ormone Insulina. L’insulina ha la funzione di permettere alle cellule di assorbire e utilizzare il glucosio, ossia lo zucchero. Al di là dell’eventuale terapia farmacologica con ipoglicemizzanti orali, è fondamentale intervenire su 2 fronti: la dieta e il movimento. In primis è importante, più che mangiare meno, bilanciare i vari alimenti, preferendone alcuni ed eliminandone altri. Alimenti da preferire sono tutti quelli a basso indice glicemico, ossia che determinano, quando mangiati, un aumento moderato del glucosio nel sangue. Bene quindi il pesce e le carni magre, le verdure di colore verde tra cui broccoli, bieta, asparagi. In quantità contenuta vanno bene anche frutta, pane e pasta integrali, legumi. Da evitare invece tutti gli alimenti ad alto indice glicemico, ossia quelli che, dopo l’assunzione, alzano maggiormente il livello di glucosio nel sangue: tra questi pasta e pane non integrali, riso, mais, patate, verdure di colore arancione come le carote e la zucca. Importante anche limitare dolci, bevande zuccherate, miele e marmellate. Alla dieta va associata una regolare attività fisica aerobica, che preveda almeno 3 ore di movimento settimanali.
Antonino Messina
Antonino Messina
2025-08-05 23:45:25
Numero di risposte : 26
0
La regola generale intorno a cui costruire il piano alimentare è semplice: prediligere cibi a basso indice glicemico. Inoltre, è bene assicurarsi un buon apporto di grassi saturi e di proteine, mentre vanno consumati pochi carboidrati, prediligendo magari quelli proveniente da cereali integrali. Un risultato che può essere raggiunto anche con il supporto di una dieta adeguata, stilata da un nutrizionista professionista, unita a una moderata attività fisica. La dieta chetogenica, infatti, riducendo al minimo i carboidrati assunti durante la giornata contrasta l’innalzamento dei livelli di glucosio e quindi non incentiva la produzione di insulina da parte del pancreas. La keto diet permette di mantenere bassi i livelli di glicemia e conseguentemente non stimola la produzione di insulina. In chi soffre di insulino resistenza, quindi, è fondamentale riuscire a tenere sotto controllo i livelli di glucosio nel sangue. Allo stesso tempo, grazie all’assunzione di grassi, innesca il processo di chetosi, che permette alle cellule di “bruciare” i lipidi per ottenere energia.

Leggi anche

Quali sono le 5 P della dieta?

Per dieta delle cinque p si fa riferimento ad alimenti di largo consumo, quali pane, pasta, pizza, p Leggi di più

Come sbloccare l'insulino-resistenza?

L’insulino resistenza può essere descritta come quella condizione in cui le cellule del corpo sono m Leggi di più

Eugenio Bianco
Eugenio Bianco
2025-08-05 22:48:45
Numero di risposte : 26
0
Per affrontare l'insulino-resistenza, è fondamentale tenere conto dell’indice glicemico degli alimenti e del timing dei carboidrati nel menu quotidiano. La dieta per insulino resistenza punta a mantenere un livello glicemico ottimale affinché l’insulina venga rilasciata correttamente ogni volta che si innalza il livello di glucosio nel sangue. Tra i consigli: Eliminare zuccheri e amidi raffinati Puntare su pasta, riso, pane e pizza integrali Ridurre i carboidrati fino al massimo a 60-80 g a pasto Non saltare mai la colazione e sceglierla equilibrata, con frutta fresca di stagione, carboidrati integrali e una buona fonte proteica, per evitare così picchi di iper e di ipoglicemia Portare in tavola alimenti con un basso indice glicemico basso e abbinare quelli che lo hanno alto, come il riso, a verdure e proteine Diminuire latte e derivati. Una volta diagnosticata la resistenza insulinica, i consigli del medico generalmente orientano il paziente a un radicale cambio di stile di vita che comprenda un’attività fisica costante e un’alimentazione in grado di far “rientrare l’emergenza”. In seguito, una corretta dieta mediterranea può considerarsi un mantenimento adeguato.
Vienna Parisi
Vienna Parisi
2025-08-05 19:56:52
Numero di risposte : 26
0
Trovare il corretto equilibrio tra insulino-resistenza e alimentazione è fondamentale per gestire efficacemente la condizione e promuovere il benessere generale. Quando si tratta di gestire questa condizione specifica attraverso l’alimentazione, è essenziale fare scelte consapevoli per mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e promuovere la sensibilità all’insulina. In primo luogo, è importante ridurre il consumo di alimenti ad alto indice glicemico, che possono causare picchi glicemici improvvisi e stressare il sistema insulinico. Scegli carboidrati complessi come quelli presenti nei cereali integrali, legumi e verdure a foglia verde per aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e a migliorare la sensibilità all’insulina nel lungo periodo. Una dieta equilibrata per PCOS dovrebbe prioritariamente aumentare l’assunzione di fibre, proteine magre e grassi sani, riducendo contemporaneamente il consumo di zuccheri aggiunti e carboidrati raffinati. Infatti, le fibre aiutano a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, mentre le proteine magre favoriscono la sensazione di sazietà e contribuiscono alla costruzione muscolare. I grassi sani, come quelli presenti in avocado e noci, sono essenziali per la salute cardiaca e per mantenere stabile il glucosio nel sangue. Limita anche zuccheri aggiunti e cibi processati per migliorare la sensibilità all’insulina. Se vuoi perdere peso efficacemente nonostante il disturbo di cui soffri, devi necessariamente adottare un approccio equilibrato che includa una combinazione di dieta sana, attività fisica regolare e buona gestione dello stress. Concentrandoti su alimenti ricchi di fibre, proteine magre e grassi sani, è possibile promuovere la sazietà, regolare i livelli di zucchero nel sangue e favorire la perdita di peso in modo costante.

Leggi anche

Come avere tantissima resistenza?

Per aumentare la resistenza fisica si può fare esercizio e sport, in quanto il sollevamento pesi può Leggi di più

Come dimagrire velocemente con insulino-resistenza?

Per perdere peso efficacemente nonostante l'insulino-resistenza, è necessario adottare un approccio Leggi di più