Cosa fa un addetto al controllo accessi?

Alfonso Palmieri
2025-07-26 20:53:14
Numero di risposte
: 11
L’addetto al controllo accessi è colui che si occupa di verificare l’accesso alle aree riservate all’interno dell’azienda.
Il suo compito principale è quello di assicurarsi che solo le persone autorizzate possano accedere a determinate aree, utilizzando tessere magnetiche, badge e sistemi di rilevamento delle impronte digitali.
In azienda, il sistema di controllo degli accessi è fondamentale per garantire la sicurezza dei dipendenti e dei beni aziendali.
Grazie a un sistema di controllo degli accessi ben strutturato, infatti, è possibile monitorare costantemente l’accesso alle aree riservate, limitando l’ingresso a persone non autorizzate.
Oltre a sistemi di videosorveglianza, Fidelity And Security in quanto istituto di vigilanza privato propone anche servizi fiduciari di controllo accessi, eseguito da personale altamente qualificato.

Valentina Ruggiero
2025-07-22 22:41:24
Numero di risposte
: 12
L’addetto ai servizi di controllo è la figura in grado di procedere alle seguenti attività: controlli preliminari, controlli all’atto dell’accesso del pubblico, controlli all’interno del locale.
Il personale addetto ai servizi di controllo dovrà essere in grado di: predisporre comportamenti di controllo nel rispetto della normativa in materia di ordine e sicurezza pubblica e in rapporto con i compiti assegnati a Forze di Polizia e delle Polizie Locali.
QUALI SONO LE SUE ATTIVITA’?
controlli preliminari: osservazione sommaria dei luoghi per verificare la presenza di eventuali sostanze illecite o oggetti proibiti, nonché di qualsiasi altro materiale che possa essere impropriamente utilizzato mettendo a rischio l’incolumità’ o la salute delle persone, con obbligo di immediata comunicazione alle Forze di polizia e alle altre Autorità o strutture pubbliche competenti.
controlli all’atto dell’accesso del pubblico: presidio degli ingressi dei luoghi e regolamentazione dei flussi di pubblico.
controlli all’interno del locale: attività’ generica di osservazione per la verifica del rispetto delle disposizioni, prescrizioni o regole di comportamento stabilite da soggetti pubblici o privati.

Lauro Testa
2025-07-11 18:46:04
Numero di risposte
: 16
Il controllo accessi è un sistema di sicurezza indispensabile per l’incolumità fisica di tutti i dipendenti e non solo, anche dei delicati macchinari che potrebbero essere manomessi da malintenzionati che si addentrano nell’azienda senza autorizzazione.
La presenza fisica di una persona che si occupa del controllo accessi non può che fungere da deterrente oltre che impedire che tali persone non autorizzate entrino nell’edificio.
All’ingresso di un edificio controllano la regolare temperatura e il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
Il servizio di controllo accessi preserva l‘incolumità di macchinari e dispositivi delicati presenti all’interno di un’azienda o un’industria, come mezzi pesanti, sostanze esplosive, carichi appesi, agenti chimici.
Tutte sostanze che devono essere maneggiate solo da addetti ai lavori che hanno accesso all’area.
Questo servizio deve essere svolto da personale qualificato, adeguatamente formato per svolgere questo ruolo di sicurezza.

Ninfa Ricci
2025-07-08 05:17:28
Numero di risposte
: 15
Un addetto al controllo accessi svolge l’attività di sorveglianza anche attraverso l’utilizzo di dispositivi elettronici installati per garantire un monitoraggio costante all’interno degli spazi aziendali.
La figura professionale dell’addetto al controllo accessi, invece, ha il compito di accogliere, segnalando eventualmente ad altri il tentativo di accesso da parte di possibili malintenzionati.
Il servizio può considerarsi fondamentale per: Riconoscimento e identificazione che si introducono all’interno dell’azienda
Abilitazione al transito nelle aree riservate
Registrazione degli accessi effettuati nell’arco di una giornata
Acquisizione, attraverso l’utilizzo di dispositivi elettronici, dei transiti effettuati
Monitoraggio degli accessi in un determinato periodo
Osservazione costante delle attività svolte dal personale dipendente.
È quindi consigliabile affidare la gestione di visitatori, specialmente per aziende di notevole grandezza, ad un personale idoneo e qualificato, sempre pronto a gestire situazioni di rischio con destrezza.
Il controllo degli accessi è il servizio che stai cercando per disciplinare e delimitare il movimento dei dipendenti, migliorare il livello di organizzazione aziendale e ridurre gli sprechi di denaro.

Ciro Marini
2025-06-25 18:13:21
Numero di risposte
: 12
Il personale addetto al controllo degli accessi può svolgere il controllo dei punti di accesso delle strutture, il portierato di sicurezza all’interno ed all’esterno di ambienti pubblici e privati e l’apertura e la chiusura di aziende e di siti produttivi effettuando controlli ispettivi atti a verificare il corretto rispetto delle procedure aziendali.
La registrazione dei visitatori, il controllo e l’ispezione degli accessi, la regolazione dell’afflusso delle vetture ai parcheggi e la monitorizzazione dell’impianto di allarme antintrusione e di videosorveglianza sono attività che possono essere svolte.
L’addetto del Corpo Guardie di Città può procedere al controllo del regolare svolgimento delle operazioni come stabilito con il committente svolgendo una completa supervisione degli accadimenti mediante una costante permanenza all’interno dei locali e può effettuare controlli in entrata e in uscita su personale con borse e pacchi, previa autorizzazione degli organi aziendali e previa delibera firmata da parte di tutti i dipendenti alla proprietà.
Il controllo degli accessi dei cantieri edili, degli ambienti e degli edifici fuori orario con verifiche di svuotamento ambienti, controllo corretto svolgimento del lavoro delle imprese di pulizie, verifiche di chiusure porte, finestre, ecc.. oltre alla gestione di eventuali guasti tecnologici sono ulteriori attività che possono essere svolte.
Leggi anche
- A cosa mira il controllo degli accessi?
- Come controllare gli accessi?
- Quali sono le due categorie principali di controllo degli accessi?
- Quale tipo di controllo degli accessi limita l'accesso in base alla funzione aziendale?
- Cosa contiene il registro degli accessi?
- Come funziona il controllo elettronico degli accessi?
- Come vedere la cronologia degli accessi?
- Quali sono le due funzionalità per la verifica di accesso al sistema di un utente da remoto?
- Quali sono le tre principali forme di accesso?