:

Qual è l'alimento che fa più bene in assoluto?

Santo Martino
Santo Martino
2025-10-10 04:04:13
Numero di risposte : 26
0
L’aglio è in assoluto uno dei cibi più salutari, dal momento che fa molto bene al cuore, oltre che alla pressione. Considerato di fatto un antibiotico naturale, l’aglio è rinomato per combattere il colesterolo cattivo, l’LDL. Ma non solo: tra le tante proprietà, l’aglio contiene anche l’allicina, un enzima antitumorale che diventa ancora più efficace con l’esposizione all’aria. Le verdure a foglia verde sono una vera toccasana per l’alimentazione. Parliamo di spinaci, zucchine, cavoli, finocchi: tutti alimenti ricchi di vitamina K, che protegge le arterie, e di antiossidanti e potassio. Il cioccolato fa molto bene al cuore, dal momento che riduce il rischio di conseguenze dannose sulla salute cardiovascolare. Il cioccolato contiene la serotonina, un elemento che funge da antidepressivo naturale. I legumi contengono anche i Sali minerali essenziali, ovvero il ferro, che diminuisce il colesterolo cattivo, il potassio che riduce la pressione sanguigna e il fosforo, che favorisce il buon funzionamento muscolare. Il pesce azzurro, come lo sgombro, le acciughe e le sardine, sono una preziosa fonte di omega 3, acidi grassi che agiscono come antiossidanti, prevenendo le malattie cardiovascolari e mantenendo giovare l’organismo. In generale però tutta la frutta secca è ottima non solo per la salute, ma anche per la bellezza: ricca di omega 3 e omega 6, garantisce il pieno di energia per mantenere la pelle giovane.
Gabriele Benedetti
Gabriele Benedetti
2025-10-10 03:51:22
Numero di risposte : 32
0
Fra le fonti migliori spiccano i cereali integrali, perché grazie alla presenza delle fibre creano un sistema in grado di rallentare ulteriormente l'assorbimento dei carboidrati. I carboidrati complessi sono una scelta più adatta, perché sono assorbiti più lentamente e, quindi, rilasciano energia più a lungo; Altri alimenti utili per portare energia in cucina sono quelli ricchi di ferro. Un'eventuale anemia dovuta a una carenza di questo minerale può facilmente causare stanchezza. La vitamina B9 è contenuta in abbondanza nelle verdure a foglia verde. Altre fonti alimentari di acido folico sono rappresentate da legumi e cereali integrali. Per assumere vitamina B12 è invece indispensabile consumare cibi di origine animale, come le carni, i latticini, il fegato e i molluschi. La vitamina C è contenuta soprattutto nei kiwi, negli agrumi, nelle fragole, nel ribes, nei peperoni, nei pomodori, ortaggi a foglia verde e nelle patate. Di vitamina E sono, invece, ricchi gli oli vegetali di qualunque tipo e la frutta secca. Per fare il pieno di carotenoidi bisogna andare alla ricerca di frutti di colore giallo-arancio o rosso, come zucca, pomodori, peperoni, carote e arance. Alimenti ricchi di vitamina A sono invece fegato, tuorlo d’uovo, pesce e latte. Le antocianine si trovano in abbondanza nei vegetali blu-viola o rosso scuro, come i frutti di bosco, l’uva, le prugne, il cavolo nero, le cipolle di Tropea, le rape rosse e le melanzane.

Leggi anche

Cosa stimola il gusto?

Il sapore amaro è riconosciuto dalle papille presenti nella parte posteriore della lingua. Il sapo Leggi di più

Quali sono i cibi migliori per l'umore?

I legumi, la frutta consumata con la buccia e i cereali integrali hanno la capacità di nutrire un ba Leggi di più

Lia Grasso
Lia Grasso
2025-10-10 01:32:30
Numero di risposte : 24
0
I ricercatori della Florida State University ha detto che le mele sono un miracolo di frutta. Nel loro studio, i ricercatori hanno trovato che nelle donne anziane, mangiando mele ogni giorno, veniva registrato un 23% di calo nei livelli di colesterolo cattivo (LDL) e un aumento del 4% nel colesterolo buono (HDL) dopo appena sei mesi. Una revisione scientifica pubblicata su Nutrition Reviews3 ha scoperto che le mandorle possono aiutare a mantenere i livelli di colesterolo sani. Sembra inoltre che mangiare broccoli possa aiutare a prevenire l’artrosi: uno studio britannico ha scoperto che il sulforafano, un composto presente nei broccoli e altre verdure come cavoli e cavolini di Bruxelles, potrebbe aiutare a combattere l’osteoartrite. Secondo uno studio condotto presso la Harvard Medical School, le persone anziane che mangiano mirtilli (e fragole) hanno meno probabilità di soffrire di deficit cognitivo, rispetto ad altre persone della loro età. Mirtilli e fragole possono addirittura ridurre il rischio di attacco di cuore delle donne: infatti potrebbero ridurre il rischio di attacco di cuore di circa il 33%.
Vincenza Negri
Vincenza Negri
2025-10-10 01:05:41
Numero di risposte : 26
0
Il fegato di manzo fornisce anche proteine di alta qualità. Le uova contengono anche tutti gli importanti elementi costitutivi delle proteine e la lecitina. Il salmone apporta anche una buona quantità di vitamina D, iodio, niacina e vitamina B12. I frutti di mare come cozze e gamberi sono anche ricchi di importanti minerali e oligoelementi come potassio, ferro e iodio. Come la maggior parte dei prodotti animali, anche il formaggio fornisce proteine di alta qualità.

Leggi anche

Come si recupera il gusto?

Il senso dell'olfatto è responsabile di circa l'80% di ciò che assaggiamo. La tecnica dello "sbadig Leggi di più

Come sviluppare il gusto?

Si pensava che i sapori fossero percepiti in maniera diversa a seconda della zona della lingua, ad e Leggi di più