:

Qual è lo sport più salutare al mondo?

Marieva Coppola
Marieva Coppola
2025-10-24 19:14:51
Numero di risposte : 34
0
Il nuoto è la migliore attività sportiva che esista. Lo conferma Harvard ma lo avevano già confermato prima diversi studi. Il perché? In particolare, c’è da essere grati alla “galleggiabilità” dell’acqua che sostiene il corpo e addolcisce l’intensità dell’attività sulle articolazioni. I movimenti risultano quindi più fluidi e meno “brutali”. Il nuoto è benefico per le persone con artrite perché consente di sopportare meno peso. Il nuoto è uno sport in grado di sollecitare (e tonificare) tutti i muscoli del corpo. Allenarsi regolarmente promette di aumentare la forza, il metabolismo e la forma fisica. E, nel frattempo, si lavora anche sulla respirazione. In più, essendo attività aerobica, migliora anche la forma fisica e cardiovascolare.
Enrica Lombardi
Enrica Lombardi
2025-10-15 21:47:49
Numero di risposte : 18
0
Il tennis dimostra la potenza, la grazia, l'intelletto, l'arguzia, l'equilibrio, la velocità, la gioia, il dolore e l'assoluta determinazione degli esseri umani. Il tennis è durato così a lungo perché può essere giocato a più livelli, dal doppio sociale al singolo altamente competitivo, e sfida l'intero corpo in molti modi, tra cui velocità, resistenza, forza, abilità tecniche e pianificazione strategica. A differenza di molti altri sport, il tennis richiede un uso multiforme del sistema muscolo-scheletrico per giocare bene, anche con partenze e arresti rapidi e improvvisi cambi di direzione. Col tennis si possono avere "ossa più forti, più spesse e più sane, soprattutto per coloro che iniziano in giovane età". Il tennis abbassa la pressione sanguigna, migliora la frequenza cardiaca a riposo e aumenta i profili lipidici sani per migliorare i livelli di colesterolo. Queste sono alcune delle ragioni per cui è stato dimostrato che giocare a tennis regolarmente riduce il rischio complessivo di malattie cardiache fino al 56%.

Leggi anche

Come lo sport cambia la vita?

Lo sport rappresentava un modo per celebrare la vita, la forza e la destrezza, nonché un'occasione p Leggi di più

Quali sono i benefici degli sport di squadra?

fare uno sport insieme ad amici riduce maggiormente lo stress e migliora la qualità della vita in mo Leggi di più

Edipo Longo
Edipo Longo
2025-10-03 20:39:42
Numero di risposte : 25
0
Secondo uno studio condotto dalla Harvard Medical School sarebbero 5 le principali attività fisiche più salutari, sia a livello fisico che mentale. I ricercatori della Harvard Medical School hanno evidenziato come cinque discipline sportive, o semplicemente attività fisiche facilmente praticabili ogni giorno nel quotidiano, possono allenamenti possono essere particolarmente benefici per la salute dell'intero organismo. L'età e il livello di preparazione atletica, la forma fisica, non sono fattori determinanti: "se si pratica una forma di esercizio aerobico per almeno 30 minuti al giorno e si includono due giorni di allenamento di forza alla settimana, ci si può considerare persone attive", secondo gli studiosi. Attività più salutari Nuoto Thai Chi Allenamento muscolare Camminata Esercizi di Kegel E' noto quanto il nuoto sia una delle migliori attività sportive in assoluto, perché coinvolge l'intera muscolatura, pur non stressando le articolazioni per via del galleggiamento in acqua. Il nuoto (ma anche acquagym) è benefico per le persone affette da artrite perché permette loro di sopportare un peso minore, allena e tonifica tutti i muscoli del corpo, aumenta la forza, migliora il metabolismo, la salute cardiovascolare, e la respirazione. Il Thai Chi, arte marziale cinese in cui si combinano movimenti fluidi e rilassamento, è un'attività assolutamente benefica per il corpo (soprattutto a livello muscolare) e per la mente (ha un effetto calmante e combatte lo stress). Può essere praticata da tutti, indipendentemente dall'età e dalle condizioni fisiche. L'allenamento muscolare volto all'aumento della forza, e non della massa, è utile per bruciare calorie e quindi controllare o perdere peso». Importante, in questo caso, è iniziare sollevando pochi chili di peso, e aumentare gradualmente nelle settimane successive l'allenamento. Semplice, praticabile da tutti a qualsiasi età, senza bisogno di particolari attrezzi o luoghi come palestre in cui praticarla. Camminare è l'attività più semplice da praticare nel quotidiano, e, al tempo stesso, una tra le più benefiche. A confermarlo gli stessi studiosi della Harvard Medical School che sottolineano come camminare possa migliorare il colesterolo, rafforzare le ossa, contrastare lìipertensione artesiosa e il rischio cardiovascolare, ma anche combattere lo stress e migliorare la memoria. Si inizia con 15 minuti al giorno per poi aumentare fino a 30-45 minuti più volte alla settimana per massimizzare i benefici. Gli esercizi di Kegel, forse, non sono molto conosciuti rispetto alle precedenti attività inserite dai ricercatori, ma grazie ai benefici che apportano a livello muscolare, sono considerati altamente benefici. Il beneficio maggiore? Quello di rafforzare il pavimento pelvico ed evitare prolassi, anche della vescica. Come si fanno gli esercizi di Kegel: Svuotare completamente la vescica: eseguire gli esercizi di Kegel con la vescica piena può indebolire il muscolo pubococcigeo e provocare successive difficoltà nel completo svuotamento vescicale Contrarre i muscoli del pavimento pelvico per 5-10 secondi Rilasciare lentamente i suddetti muscoli per lo stesso periodo di tempo Non muovere gambe, glutei o muscoli addominali durante la ginnastica di Kegel Ripetere la serie 10 volte, 2-3 volte durante il giorno
Danny Donati
Danny Donati
2025-10-03 20:33:06
Numero di risposte : 24
0
Il nuoto è considerato come il "miglior allenamento", segnalato per chi soffre di artrite e per migliorare l'umore. Un'alternativa è l'aerobica in acqua ovvero l'acquagym. La cosiddetta "meditazione in movimento" è un'arte marziale cinese che coniuga rilassamento e movimento. Il dottore Lee, docente di medicina, lo consiglia alle persone anziane, ma il tai chi si adatta a tutte le età. L'allenamento muscolare contribuisce a bruciare calorie e salvaguardare la funzione cerebrale.

Leggi anche

Perché è importante fare attività sportiva?

L'attività fisica regolare e di adeguata intensità contribuisce in modo determinante al mantenimento Leggi di più

Quali sono i benefici dell'attività sportiva?

L’esercizio fisico è un intervento sanitario efficace nel trattamento di numerose patologie croniche Leggi di più

Giordano Vitali
Giordano Vitali
2025-10-03 19:59:18
Numero di risposte : 21
0
Secondo diversi studi, il nuoto è la migliore attività sportiva in assoluto. Il galleggiamento in acqua sostiene il corpo e attenua l'intensità dell'attività sulle articolazioni. Il nuoto è benefico per le persone affette da artrite perché permette loro di sopportare un peso minore, spiega il dottor I-Min Lee, professore di medicina alla Harvard Medical School. Inoltre, il nuoto allena e tonifica tutti i muscoli del corpo. Nuotare regolarmente promette di aumentare la forza, migliorare il metabolismo e la forma fisica, lavorando al contempo sulla respirazione.