:

Come si capisce se un integratore è di buona qualità?

Costanzo Coppola
Costanzo Coppola
2025-09-30 09:13:48
Numero di risposte : 31
0
Per capire se un integratore è di buona qualità, è importante considerare diversi fattori. In primo luogo, verifica in etichetta che l’integratore sia autorizzato dal Ministero della Salute. Questo garantisce standard di sicurezza sia nel produrre il prodotto che negli ingredienti utilizzati, che devono essere tutti autorizzati nella Comunità Europea. Inoltre, è fondamentale controllare chi produce l’integratore, cercando il nome e la sede dell’operatore responsabile dell’immissione in commercio, che deve essere registrato presso la ULSS territorialmente competente se italiano. Leggere sempre la tabella nutrizionale e gli ingredienti è altrettanto cruciale, poiché la vera efficacia di un integratore è data dalla sua composizione e dagli ingredienti. Gli ingredienti devono essere elencati secondo un ordine quantitativo decrescente. La purezza del prodotto è anche un indice importante di qualità, ad esempio per le proteine o gli aminoacidi, e può essere facilmente stabilita dalla colonna del contenuto percentuale nella tabella nutrizionale. Bisogna inoltre considerare che non sempre la quantità maggiore è la più efficace, poiché il nostro organismo può metabolizzare solo quantità limitate di nutrienti. Infine, il prezzo non deve essere il primo fattore discriminante, poiché un prezzo più basso può corrispondere a una qualità inferiore. La presenza di certificazioni da enti come ISO 22000 può rappresentare un’ulteriore garanzia di qualità.
Annalisa Monti
Annalisa Monti
2025-09-30 09:10:09
Numero di risposte : 25
0
Un buon integratore alimentare presenta la giusta combinazione e concentrazione di sostanze con effetto sinergico. Inoltre, è bene verificare la quantità del principio attivo contenuta nella formulazione. Se si desidera valutare la qualità di un integratore alimentare occorre quindi considerare alcuni fattori chiave, come ad esempio: la coerenza nella produzione, la purezza dei componenti e l’assenza di contaminanti. Per definire se un integratore è di qualità, possiamo quindi verificare se sono presenti degli studi clinici, brevetti e sperimentazioni, che hanno accompagnato la definizione della formulazione di quello specifico integratore. Acquistare un prodotto che ha seguito uno studio clinico di validazione prima della sua immissione in commercio significa optare per un integratore che garantisce benefici reali al consumatore. Pertanto il requisito della certificazione dell’integratore, seppur non necessario per la commercializzazione, può determinare la scelta tra due prodotti e la definizione della qualità degli stessi. Quando si valuta la qualità di un integratore alimentare riguarda proprio la conformità del prodotto alle norme GMP. D’altro canto, avere la certificazione da parte di enti internazionali riconosciuti garantisce che gli integratori soddisfino specifici criteri di sicurezza e efficacia.

Leggi anche

Cosa pensano i medici degli integratori?

E’ vero, anche medici e farmacisti li consigliano. C’è caos perché da trent’anni non rivediamo il p Leggi di più

Che integratori prendono gli atleti?

library.no_preview_available Leggi di più

Raffaele Montanari
Raffaele Montanari
2025-09-30 08:06:00
Numero di risposte : 27
0
Produzione diretta 100% Naturale Formulazioni efficaci, ad alto contenuto di principi attivi Consulenza Gratuita