:

Che integratori prendono gli atleti?

Gabriele Benedetti
Gabriele Benedetti
2025-09-30 08:56:30
Numero di risposte : 32
0
Gli integratori alimentari utili nello sport sono una classe eterogenea di composti pensati per gli sportivi. Fra i loro ingredienti più frequenti sono inclusi proteine, amminoacidi, creatina, beta-alanina, D-ribosio, idrossimetilbutirrato, ossido nitrico, sostanze che promettono di aumentare i livelli o l'attività del testosterone, molecole che aiuterebbero a ridurre il grasso corporeo e omega 3. Le proteine del siero di latte sono ad esempio rinomate per la loro capacità di promuovere l'aumento della massa muscolare e la perdita di peso, mentre la caseina è considerata una fonte di proteine disponibili più a lungo termine. Quelle della soia, invece, sono proteine adatte all'alimentazione vegetariana e vegana. Gli amminoacidi ramificati e la leucina aiuterebbero invece a ridurre l'indolenzimento muscolare, mentre la glutammina sarebbe l'ideale per favorire il recupero dopo l'attività fisica, e la taurina per il funzionamento del metabolismo. La creatina aiuterebbe ad aumentare energie e forza, la beta-alanina a ridurre l'affaticamento, e l'idrossimetilbutirrato a ridurre i danni muscolari indotti dall'esercizio. La carnitina, invece, aumenterebbe i livelli dei recettori per gli androgeni e aiuterebbe a bruciare i grassi. Altri ingredienti rinomati per la loro presunta capacità di favorire l'uso dei grassi sono l'estratto di tè verde, i chetoni del lampone, l'acido linoleico coniugato e l'estratto di caffè verde. L'olio di pesce, ricco di omega 3, aiuterebbe invece a ridurre l'indolenzimento muscolare, e la caffeina aiuterebbe ad esercitarsi con minori difficoltà.