:

Quale acido grasso essenziale aiuta a ridurre l'infiammazione?

Valentina Ruggiero
Valentina Ruggiero
2025-09-29 07:25:37
Numero di risposte : 27
0
Gli acidi grassi hanno una serie di funzioni importanti e sono presenti soprattutto nei pesci come il salmone, le sardine, le acciughe, le aringhe, la trota e il tonno. La proprietà principale sembra essere quella antinfiammatoria e poiché sono numerose le malattie che dipendono dalla presenza di mediatori dell’infiammazione. Una loro modulazione può essere un buon modo per controllarle. Interferiscono poi positivamente sui percorsi di segnalazione intracellulare, limitando ad esempio l’influenza delle cellule infiammate su quelle circostanti, e anche sull’attività di fattori attivi sull’espressione di alcuni geni. Una serie di azioni quindi molto diverse tra loro ma generalmente limitanti l’infiammazione e con effetto dipendente dalla dose. Comunque in modo ben diverso dai farmaci antinfiammatori e quindi senza effetti collaterali di rilievo. Molti degli studi controllati con placebo sull’olio di pesce nelle malattie infiammatorie croniche rivelano benefici significativi, tra cui una ridotta attività della malattia e un uso ridotto di farmaci antinfiammatori. Il consumo regolare di pesce contenente Omega3 riduce poi il rischio di morte per malattie cardiovascolari, il campo forse più indagato a questo proposito, alterando i fattori lipidici ed emostatici riducendo il rischio di trombosi.
Elda Damico
Elda Damico
2025-09-29 02:16:06
Numero di risposte : 18
0
Gli acidi grassi essenziali sono componenti delle membrane cellulari e ne favoriscono il corretto funzionamento. Inoltre, sono precursori di mediatori, noti come eicosanoidi, che regolano diversi processi fisiologici, tra cui infiammazione, risposta immunitaria, funzioni cognitive, coagulazione del sangue e metabolismo lipidico. Gli omega-3 hanno proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antitrombotiche che possono favorire lo stato di salute e la funzionalità cardiovascolare. Gli studi clinici hanno evidenziato che gli omega-3 EPA e DHA possono avere effetti protettivi cardiovascolari, in quanto riducono i livelli di trigliceridi e l’infiammazione e migliorano la funzionalità dei vasi sanguigni.

Leggi anche

Omega-3 fa bene alle articolazioni?

Da anni sappiamo che alcuni alimenti contengono i preziosissimi Omega 3 i quali apportano molti bene Leggi di più

Quanti Omega-3 per l'infiammazione?

Il fabbisogno di omega-3 attualmente riconosciuto è di circa 3 g/giorno di ALA, EPA e DHA combinati. Leggi di più