:

Quali sono le misure minime per un corridoio per disabili?

Luciano Milani
Luciano Milani
2025-06-18 19:20:14
Numero di risposte : 34
0
I corridoi che pur rispettando la larghezza minima di 100 cm, dovrebbero prevedere comunque degli spazi per permettere questa operazione, disposti preferibilmente nelle zone terminali dei corridoi. La larghezza minima è di 100 cm, con l'indicazione che i corridoi devono in ogni caso prevedere degli allargamenti per consentire l'inversione di marcia da parte di persona su sedia a ruote, da porre in ogni caso preferibilmente alla fine dei corridoi e in ogni caso ogni 10 metri. La larghezza dei corridoi non deve essere inferiore a 1,50 m negli edifici d'uso pubblico o dove si aprono porte o in corrispondenza di un angolo retto del corridoio stesso. In tutti gli altri casi, la larghezza minima è di 1,10 m
Alessio Testa
Alessio Testa
2025-06-18 13:32:20
Numero di risposte : 38
0
I corridoi o i percorsi devono avere una larghezza minima di 100 cm, ed avere allargamenti atti a consentire l'inversione di marcia da parte di persona su sedia a ruote. La larghezza minima che consenta spazi di manovra e di rotazione di una carrozzina e comunque mai inferiore a mt. 1,50. La misura minima di cm. 150 è relativa alle sole “parti comuni” di un edificio e non certo alle parti “private” dell’edificio. Pertanto si applicano ai corridoi delle cantine, o a quelli distributivi ai piani e a tutte le parti condominiali. Il SUE accetta progetti che prevedono i 100 cm nella normalità e 120 nel criterio dell’adattabilità e della visitabilità. Le prestazioni minime per quanto attiene ai corridoi sono “larghezza non inferiore a m 1.20 in caso di corridoi lungo i quali si aprono porte ed in corrispondenza ad un angolo retto del corridoio stesso”. Si ritiene cautelativo, ove possibile, cercare sempre di soddisfare la previsione più restrittiva.

Leggi anche

Dove è obbligatorio il bagno per disabili?

Il bagno per disabili deve avere un wc con altezza della seduta a 45/50 cm, preferibile del tipo sos Leggi di più

Quali sono le dimensioni minime per gli spogliatoi di una palestra?

La superficie minima complessiva degli spogliatoi per gli utenti, al netto della superficie dei serv Leggi di più