:

Quanta energia apportano i carboidrati?

Francesco Parisi
Francesco Parisi
2025-09-26 23:34:57
Numero di risposte : 33
0
I carboidrati rappresentano la principale fonte energetica per il nostro organismo. Forniscono 4 kcal per ogni grammo e devono rappresentare il 55-60% delle calorie totali giornaliere. Il solo sistema nervoso centrale necessita di circa 180 grammi di glucosio al giorno per svolgere le proprie funzioni in maniera ottimale. I carboidrati assunti con la dieta vengono trasformati in glicogeno e successivamente possono andare in contro a tre diversi processi metabolici: essere utilizzati dalle cellule per produrre energia essere immagazzinati nel fegato e nei muscoli sotto forma di glicogeno essere trasformati in grasso e depositati come tale, qualora le scorte di glicogeno siano sature.
Germano Parisi
Germano Parisi
2025-09-26 19:39:14
Numero di risposte : 33
0
Tutti e tre i macronutrienti forniscono energia all'organismo, ma in quantità diverse e con modalità biochimiche differenti. Anche i carboidrati - che forniscono energia direttamente disponibile - hanno un potere calorico di 4 Kcal per grammo. I lipidi, invece, liberano la propria energia più lentamente, ma la contengono in concentrazioni più che doppie (9 Kcal per grammo). Le proteine, che hanno una funzione principalmente plastica, forniscono all'organismo i materiali per la crescita, il mantenimento e la ricostruzione delle strutture cellulari. Il loro potere calorico è di 4 Kcal per grammo.

Leggi anche

Quali sono i carboidrati che danno più energia?

I carboidrati si suddividono in semplici e complessi. I carboidrati semplici sono quelli monosaccari Leggi di più

Quali sono i carboidrati complessi?

I carboidrati complessi, invece, sono quelli oligosaccaridi o polisaccaridi. Si trovano in cibi com Leggi di più