Se vogliamo perdere peso correndo 30 minuti, è possibile stimare le calorie bruciate con una formula: Calorie bruciate = 0,9 x kg di peso corporeo x km percorsi. La corsa attiva il nostro metabolismo, che brucerà calorie a un ritmo più accelerato fino a 14 ore dopo l’allenamento. L'effetto di correre 20 o 30 minuti ad alta intensità è molto maggiore per il nostro metabolismo che quello di fare una corsa di un’ora a un ritmo molto lento. Non c'è bisogno di fare 20 chilometri di corsa per perdere peso, ma è meglio fare uscite più corte e intense in modo costante. La cosa più importante è fare attività in modo costante, quindi è preferibile fare una uscita di venti minuti tutti i giorni a correre una volta a settimana per un’ora. La frequenza degli allenamenti è importante, ma è sempre preferibile correre una volta alla settimana a non farlo, e la cosa migliore è fare almeno 3 allenamenti settimanali. Il corpo ha bisogno di riposarsi e riprendere energie dopo ogni sforzo, quindi non esagerare. La gradualità è importante, quindi cominciare piano e poi incrementare la frequenza e intensità degli allenamenti man mano ci sentiamo più comodi. Non basta soltanto correre per dimagrire, quindi oltre a essere costante con gli allenamenti, devi dare un occhio a quello che mangi.