:

Cosa succede al corpo quando corri tutti i giorni?

Cinzia Colombo
Cinzia Colombo
2025-09-19 13:29:14
Numero di risposte : 24
0
Correre riduce lo stress, ci aiuta a dimagrire e mantenere una buona forma fisica, ad aumentare il metabolismo, migliora la circolazione sanguigna e potenzia il sistema immunitario. Correre è un toccasana per il corpo, ma anche per la mente, che rimane più attiva, più lucida, più sveglia. Mantenersi in movimento ogni giorno aiuta il nostro fisico a restare sempre attivo, a non avere cedimenti, ad abituarsi alla fatica. L’importante è evitare il cosiddetto overtraining, il sovrallenamento. Dobbiamo imparare a concedere al nostro corpo i necessari momenti di recupero. I trenta minuti di corsa al giorno devono però essere accompagnati da una dieta equilibrata e dal giusto riposo (almeno 7-8 ore per notte), ad integrazione dell’attività fisica. Fondamentale, però, è ascoltare il proprio corpo e concedergli, quando lo richiede, il giorno di riposo che gli serve. Quando ci si allena tutti i giorni ad un livello medio, si devono sempre alternare lavori di qualità e attività di recupero. Così il corpo potrà rifiatare e raccogliere le energie necessarie per incrementare le proprie performance nell’allenamento successivo. Alternare attività diverse (anche tutti i giorni) alla corsa, permette di allenarsi in modo più completo e i wearable Garmin per il running, grazie alle tante app per lo sport precaricate, vi supporteranno anche in questo. La bici, ad esempio, ci aiuta ad aumentare la resistenza e a sviluppare muscoli differenti, complementari alla corsa. Il nuoto è utile per aumentare la massa muscolare nella parte alta del corpo, importante anche per chi corre. Ricordiamoci però di evitare le discipline ad alto impatto: in questo modo il nostro corpo potrà recuperare e contemporaneamente scaricare, continuando a svilupparsi, senza aumentare il carico sulle stesse fasce muscolari.
Tristano Basile
Tristano Basile
2025-09-19 11:15:38
Numero di risposte : 31
0
Iniziare a correre e mantenere una costanza negli allenamenti allenandosi ogni giorno può portare già in breve tempo grandi benefici: migliore circolazione sanguigna; miglioramento del battito cardiaco a riposo; aumento della forza e della resistenza. Rispetto a chi si allena per 3 volte a settimana, correre ogni giorno permette di migliorare la propria forza e resistenza più velocemente e migliora la capacità respiratoria e cardiaca. Il corpo si adatta più velocemente alla corsa e i benefici e i risultati si noteranno prima nei runner che iniziano a correre tutti i giorni, con un miglioramento della performance. Correre tutti i giorni può avere molti benefici, ma è fondamentale sapere come allenarsi, senza sforzi eccessivi e dando al corpo il tempo per recuperare tra un allenamento e l’altro. Questi sono i rischi principali connessi ad allenarsi tutti i giorni senza l’adeguato recupero: lesioni e strappi muscolari; fratture ossee; eccessivo affaticamento e mancanza di energie. Portare il proprio corpo al limite dello sforzo che può sostenere, può portare al sovrallenamento: il corpo non ha abbastanza tempo per riprendersi dalla fatica dell’allenamento e ciò si manifesta con la perdita della voglia di allenarsi, un calo di appetito e una sensazione di stanchezza persistente.

Leggi anche

Cosa lascia il corpo dopo la corsa?

Dopo aver corso a lungo il corpo ha bisogno i muscoli hanno bisogno ancora di un po’ di movimento, r Leggi di più

Quali sono gli effetti positivi della corsa?

Rafforza le ossa, riattiva la circolazione, migliora il sistema immunitario e l’umore e tonifica la Leggi di più