:

Lo sport come strumento di inclusione è aggregazione?

Manuela Grassi
Manuela Grassi
2025-09-24 13:41:02
Numero di risposte : 27
0
Lo sport è uno strumento importante di inclusione e coesione sociale. Oltre a insegnare le basi del lavoro di squadra, la bellezza dello stare insieme, la necessità di rispettare le piccole regole quotidiane, lo sport promuove una maggiore conoscenza di sé e dell’altro. E quando inclusivo, lo sport è l’antidoto più forte che abbiamo a disposizione per vincere qualsiasi tipo di discriminazione. Le tre fasi dell’inclusione sociale attraverso lo sport sono: Inserimento Integrazione Inclusione Queste tre azioni vanno di pari passo con altrettanti step, ugualmente importanti. I bei progetti iniziano sempre con un cerchio. È la posizione in cui ci si sistema quando l’educatore spiega le regole e le dinamiche di un gioco. È lì che si raccolgono i bambini, ciascuno con le proprie caratteristiche e le proprie unicità.
Ernesto Marino
Ernesto Marino
2025-09-24 12:21:13
Numero di risposte : 25
0
Una sfida in cui lo sport svolge una funzione educativa fondamentale e diventa veicolo di aggregazione e di partecipazione, capace di aprire nuove prospettive culturali anche nei contesti sociali più difficili e dispersivi. Promuovere l’inclusione attraverso lo sport significa creare spazi dove ogni persona possa esprimersi, crescere e sentirsi parte di una squadra. L’inclusione non sia solo un obiettivo, ma una realtà possibile, costruita ogni giorno con entusiasmo, dedizione e gioco di squadra. Un impegno costante, che ci portato anche al fianco dell'associazione Bionic People durante le tappe di Torino e Venezia dell’”Inclusive Padel Tour”, circuito nazionale che valorizza lo sport come strumento di equità e di aggregazione sociale facendo competere, insieme, atleti normodotati e con disabilità.

Leggi anche

Cosa significa l'inclusione nello sport?

Con il termine “sport inclusivo” si intende un approccio all’attività motoria in grado di coinvolger Leggi di più

Perché lo sport può essere considerato strumento efficace di integrazione sociale?

Lo sport è una delle attività che, da sempre, ha il potere di creare unione tra le persone, superand Leggi di più

Luigi Gentile
Luigi Gentile
2025-09-24 09:10:47
Numero di risposte : 34
0
Lo sport è un veicolo di inclusione, partecipazione e aggregazione sociale nonché uno strumento di benessere psicofisico e di prevenzione. Lo sport promuove il benessere fisico e sociale e va inteso non solo come performance volta al raggiungimento di prestazioni eccellenti, ma anche come incentivo all’aggregazione sociale, strumento di prevenzione e promozione della salute. Utilizzare il potenziale dello sport per l’inclusione sociale, l’integrazione e le pari opportunità. Lo sport può anche facilitare l’integrazione nella società dei migranti e delle persone d’origine straniera, e sostenere il dialogo interculturale. La partecipazione a una squadra, principi come la correttezza, l’osservanza delle regole del gioco, il rispetto degli altri, la solidarietà e la disciplina rafforzano la cittadinanza attiva.