Lo sport è, infatti, un fenomeno in grado di offrire un linguaggio comune e una piattaforma per sviluppare condizioni democratiche.
Lo sport divenne, pertanto, un mezzo per le persone di colore per emergere come figure pubbliche, ispirando il resto della comunità nera a combattere per i loro diritti.
Il ruolo dello sport come mezzo di integrazione sociale, in particolare per i giovani, è ampiamente riconosciuto.
I movimenti per i diritti civili, nati principalmente durante gli anni ‘60 e ‘70, trovano le loro radici nelle palestre e nei campi da gioco.
Lo sport è il microcosmo della società e, una volta che gli attivisti riconobbero questa sua grande potenzialità, furono in grado di utilizzarlo come strumento di promozione.
Tutte lotte che ancora oggi non si sono concluse, ma trovano nello sport un importante mezzo per portare avanti battaglie di civiltà, con grandi risultati.