:

Cosa libera lo sport?

Luisa Monti
Luisa Monti
2025-09-24 12:45:17
Numero di risposte : 35
0
Lo sportivo di qualunque livello sa che nello stato migliore della performance, quello che ti capita solo quando fai sport con la mente libera e non perché fai sport per liberarla, quello stato che gli esperti chiamano flow-, tutto quello che vivi succede naturalmente, nella condizione mentale più appagante e consolidante che esista, poiché è un’esperienza che permane e che non si esaurisce all’uscita dalla palestra per farti ripiombare nella routine quotidiana. Ed è in questo che lo sportivo, quello vero, quello che conosce l'agonismo al di là del wellness, ha una marcia in più di tutti gli altri: ha lavorato per liberare la mente rendendola più forte, allenando la sua capacità di resilienza e la sua resistenza alle difficoltà. Non ha scaricato i suoi pensieri per un momento, ma ne ha preso il controllo per sempre. In tutto questo la condizione fisica di wellness è funzionale alla performance, conseguenza immediata e necessaria cui il corpo si adatta per sostenere la mente. Ed è così che sport e wellness possono coesistere, come due facce della stessa medaglia, purché ad una medaglia si ambisca attraverso il confronto. Gli sportivi non saranno mai automi che pedalano davanti ad un timer, che regola i loro momenti di quiete dallo stress quotidiano. Gli sportivi, che lo siano anche solo un giorno alla settimana, sono quelli che non temono alcuno stress, perché sono agonisti affamati del premio, abituati a battere se stessi e i propri limiti ogni giorno.
Filomena Palmieri
Filomena Palmieri
2025-09-24 11:11:26
Numero di risposte : 34
0
Lo sport rende liberi. Lo sport rende felici, libera la mente da tensioni e problemi accumulati durante la giornata o nel corso di altre attività meno piacevoli. Rende liberi. Avvicina persone, paesi, popoli e rende liberi.

Leggi anche

Come lo sport cambia la vita?

Lo sport rappresentava un modo per celebrare la vita, la forza e la destrezza, nonché un'occasione p Leggi di più

Quali sono i benefici degli sport di squadra?

fare uno sport insieme ad amici riduce maggiormente lo stress e migliora la qualità della vita in mo Leggi di più

Ciro Serra
Ciro Serra
2025-09-24 10:14:38
Numero di risposte : 32
0
L'attività sportiva, praticata a tutti i livelli, favorisce non solo il benessere psicofisico individuale, ma può avere anche importanti conseguenze sul piano collettivo, educando chi la pratica e chi la segue alla coesione sociale e al rispetto delle diversità. L’attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, favorendo l’educazione e l’inclusione sociale.
Gianmarco Longo
Gianmarco Longo
2025-09-24 09:55:33
Numero di risposte : 25
0
Lo sport libera la voglia di superarsi e migliorarsi continuamente. È solo dalla competizione positiva che nasce la voglia di superarsi e migliorarsi continuamente. Lo sport, individuale o di squadra, permette ai ragazzi di affrontare ogni volta situazioni nuove e altamente mutevoli che, con il passare del tempo, li aiutano a sviluppare la capacità di mettersi in discussione e prendere in considerazione nuove soluzioni e punti di vista differenti. Praticare uno sport aiuta i ragazzi a crescere con una mentalità aperta ed inclusiva, nel rispetto degli altri e delle loro caratteristiche peculiari. Praticare uno sport nel tempo libero è importante e soprattutto insegna ad affrontare sfide quotidiane all'interno di un contesto protetto e sereno. Praticare uno sport significa divertirsi, ma anche rispettare regole ben precise.

Leggi anche

Perché è importante fare attività sportiva?

L'attività fisica regolare e di adeguata intensità contribuisce in modo determinante al mantenimento Leggi di più

Quali sono i benefici dell'attività sportiva?

L’esercizio fisico è un intervento sanitario efficace nel trattamento di numerose patologie croniche Leggi di più

Aldo Testa
Aldo Testa
2025-09-24 07:18:14
Numero di risposte : 28
0
Lo sport può essere sponda, porto, àncora per chi non trova nessuna maglia da indossare perché vive ai margini, o ha paura di entrare in campo perché ha un colore della pelle diverso dal bianco o una parte del corpo in meno. Lo sport come occasione per raccontare la bellezza di andare oltre il limite e il valore della ripartenza. Storie di chi non si arrende, come i familiari delle vittime innocenti delle mafie, che chiedono ancora oggi verità e giustizia, che scendono in campo raccontando il loro dolore mai stanco. Anche lo sport può infatti educare al valore della memoria. Caro sport, tu puoi cambiare la vita delle persone. Puoi insegnare che non si diventa migliori prendendo scorciatoie, urlando contro l’avversario, non accettando il verdetto. La grande magìa che ti rende unico è la tua capacità di affratellare. Un sentimento di cui questo Paese ha urgente bisogno. Sei un gioco, ma noi ti prendiamo sul serio.