:

Quali lavoratori sono particolarmente sensibili al rischio da campi elettromagnetici?

Matilde Fabbri
Matilde Fabbri
2025-07-17 20:14:45
Numero di risposte : 23
0
I soggetti affetti da patologie che possono alterare l’eccitabilità del sistema nervoso centrale. I soggetti affetti da aritmie o da patologie del cuore, dell’emodinamica e di altri organi/apparati che possono favorire l’insorgenza di aritmie. Alcuni gruppi di lavoratori “sono da considerarsi particolarmente sensibili al rischio da esposizione ai campi elettromagnetici” e “potrebbero non essere protetti adeguatamente mediante il solo rispetto dei Valori Limite di Esposizione e dei Valori di Azione stabiliti dal D.lgs. 81/08 e s.m.i”.
Hector Rossetti
Hector Rossetti
2025-07-04 08:12:51
Numero di risposte : 27
0
Alcuni gruppi di lavoratori sono da considerarsi particolarmente sensibili al rischio da esposizione ai campi elettromagnetici. I lavoratori particolarmente sensibili al rischio sono in genere tutelati adeguatamente mediante il rispetto dei requisiti di protezione specificati per la popolazione nella raccomandazione 1999/519/CE, salvo alcune eccezioni. In aggiunta andrebbero considerati come particolarmente sensibili al rischio, da valutarsi anche in relazione all’esistenza e alla messa in atto di trattamenti terapeutici specifici per la patologia coinvolta, i seguenti soggetti: - soggetti affetti da patologie che possono alterare l’eccitabilità del sistema nervoso centrale; - soggetti affetti da aritmie o da patologie del cuore, dell’emodinamica e di altri organi/apparati che possono favorire l’insorgenza di aritmie.

Leggi anche

Che cosa prescrive il d.lgs. 81/08 in merito all'esposizione a campi elettromagnetici?

Con la pubblicazione della direttiva 2008/46/CE che rinvia al 30/04/2012 i termini di recepimento de Leggi di più

Quali sono gli effetti dei campi elettromagnetici sulla salute?

Gli effetti sanitari correlati con l'esposizione ai campi elettromagnetici si distinguono in effetti Leggi di più

Sabino Fiore
Sabino Fiore
2025-07-04 06:36:03
Numero di risposte : 30
0
Alcuni gruppi di lavoratori sono da considerarsi particolarmente sensibili al rischio per esposizione ai campi elettromagnetici. Tali lavoratori non possono essere protetti adeguatamente mediante i valori di azione per i lavoratori stabiliti dal D.lgvo 81/08 Titolo VIII Capo IV e s.m.i. Soggetti affetti da patologie che possono alterare l’eccitabilità del sistema nervoso centrale. Soggetti affetti da aritmie o da patologie del cuore, dell’emodinamica e di altri organi/apparati che possono favorire l’insorgenza di aritmie. In base ai dati forniti dalla letteratura scientifica, allo stato delle conoscenze sono da considerare soggetti con possibili controindicazioni e/o particolarmente sensibili al rischio legato alle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici quelli elencati nella Tabella seguente.
Evangelista Palmieri
Evangelista Palmieri
2025-06-29 00:39:18
Numero di risposte : 24
0
Alcuni gruppi di lavoratori sono da considerarsi particolarmente sensibili al rischio da esposizione ai campi elettromagnetici. I lavoratori particolarmente sensibili al rischio sono in genere tutelati adeguatamente mediante il rispetto dei requisiti di protezione specificati per la popolazione nella raccomandazione 1999/519/CE, salvo alcune eccezioni. In aggiunta andrebbero considerati come particolarmente sensibili al rischio, da valutarsi anche in relazione all’esistenza e alla messa in atto di trattamenti terapeutici specifici per la patologia coinvolta, i seguenti soggetti: soggetti affetti da patologie che possono alterare l’eccitabilità del sistema nervoso centrale; soggetti affetti da aritmie o da patologie del cuore, dell’emodinamica e di altri organi/apparati che possono favorire l’insorgenza di aritmie.

Leggi anche

Quante sono le regole di difesa dai campi elettromagnetici?

In sintesi le regole di difesa sono quattro: Misurazione dell'entità della radiazione. Distanza di Leggi di più

Qual è il valore limite di esposizione stabilito dal d.lgs. 81/08?

I valori limite di esposizione e i valori di azione, in relazione al livello di esposizione giornali Leggi di più

Miriam Donati
Miriam Donati
2025-06-17 23:23:47
Numero di risposte : 40
0
I soggetti affetti da patologie che possono alterare l’eccitabilità del sistema nervoso centrale sono da considerarsi particolarmente sensibili al rischio da esposizione ai campi elettromagnetici. I soggetti affetti da aritmie o da patologie del cuore, dell’emodinamica e di altri organi/apparati che possono favorire l’insorgenza di aritmie sono considerati soggetti particolarmente sensibili al rischio e/o esposti a rischi particolari. Alcuni gruppi di lavoratori sono da considerarsi particolarmente sensibili al rischio da esposizione ai campi elettromagnetici e potrebbero non essere protetti adeguatamente mediante il solo rispetto dei Valori Limite di Esposizione e dei Valori di Azione stabiliti dal D.lgs. 81/08 e s.m.i. La valutazione dei campi elettromagnetici diventa fondamentale nel momento in cui vi è la presenza di soggetti particolarmente sensibili al rischio all’interno dell’attività.