:

Che cosa prescrive il d.lgs. 81/08 in merito all'esposizione a campi elettromagnetici?

Egidio Costa
Egidio Costa
2025-06-17 23:59:29
Numero di risposte : 18
0
Il d.lgs. 81/08 prescrive che il datore di lavoro deve valutare i rischi per la salute e la sicurezza inclusi quelli derivanti da esposizioni a campi elettromagnetici. L'applicazione degli specifici principi di prevenzione e protezione previsti dal Capo IV del Titolo VIII del DLgs.81/2008 ha subito uno slittamento temporale di 4 anni e l’entrata in vigore è prevista per il 30/04/2012. Fino al 30 aprile 2012, non saranno richiedibili e sanzionabili le inottemperanze agli obblighi specificamente previsti dal Capo IV del Titolo VIII del DLgs.81/2008, ma resteranno validi, richiedibili e sanzionabili i principi generali affermati nel Titolo I e nel Capo I del Titolo VIII. Si sottolinea il principio generale di cui all’art.28 del Testo Unico e ribadito relativamente agli agenti fisici all’art. 181 che impegna il datore di lavoro alla valutazione di tutti i rischi per la salute e la sicurezza inclusi quelli derivanti da esposizioni a campi elettromagnetici, in relazione ai quali esiste quindi l’obbligo alla valutazione ed all’identificazione delle misure preventive e protettive per minimizzare il rischio.
Augusto Vitale
Augusto Vitale
2025-06-17 21:46:14
Numero di risposte : 24
0
Con la pubblicazione della direttiva 2008/46/CE che rinvia al 30/04/2012 i termini di recepimento della direttiva 2004/40/CE, l’Unione europea ha preannunciato una rivalutazione completa sull’impatto sociale ed economico di tale direttiva, finalizzata all’eventuale presentazione di una proposta di revisione. Si sottolinea tuttavia il principio generale di cui all’art.28 del Testo Unico e ribadito relativamente agli agenti fisici all’art. 181 che impegna il datore di lavoro alla valutazione di tutti i rischi per la salute e la sicurezza inclusi quelli derivanti da esposizioni a campi elettromagnetici, in relazione ai quali esiste quindi l’obbligo (sanzionabile) alla valutazione ed all’identificazione delle misure preventive e protettive per minimizzare il rischio. Con la formulazione adottata dal legislatore all’articolo 306 del Testo Unico e stante l’emanazione della direttiva 2008/46/CE, l’applicazione degli specifici principi di prevenzione e protezione previsti dal Capo IV del Titolo VIII del DLgs.81/2008 ha subito uno slittamento temporale di 4 anni e l’entrata in vigore è prevista per il 30/04/2012.

Leggi anche

Quali lavoratori sono particolarmente sensibili al rischio da campi elettromagnetici?

I soggetti affetti da patologie che possono alterare l’eccitabilità del sistema nervoso centrale son Leggi di più

Quali sono gli effetti dei campi elettromagnetici sulla salute?

Gli effetti sanitari correlati con l'esposizione ai campi elettromagnetici si distinguono in effetti Leggi di più