:

Che lavoro vogliono fare i giovani di oggi?

Diana De rosa
Diana De rosa
2025-10-06 01:30:05
Numero di risposte : 31
0
Cosa vogliono fare da grandi i nostri ragazzi? Le nuove generazioni stanno rivalutando i mestieri manuali, soprattutto se sono ad alta specializzazione. 1 studente su 4 sta vagliando la possibilità, per il suo futuro, di scegliere un lavoro tecnico-pratico. Considerando la sola componente maschile, si sale a 1 su 3. Fatto sta che i mestieri tecnico-pratici che ricominciano a guadagnare consensi tra le nuove generazioni costituiscono un’ottima notizia visto che il mondo del lavoro italiano fatica costantemente a trovare figure preparate a svolgerli. Quasi la metà degli uomini concentra le sue preferenze in un podio che vede il comparto della mobilità – automobilistica, ferroviaria, aeronautica – al primo posto, seguito dall’industria digitale ed elettronica e dal settore dei servizi alberghieri e della ristorazione. Invece, praticamente la metà delle donne si divide in quote paritetiche, nell’ordine, tra il comparto del digitale e dell’elettronica, quello alimentare, chimico e farmaceutico e quello dei servizi alberghieri e della ristorazione.
Vienna Parisi
Vienna Parisi
2025-09-30 15:39:06
Numero di risposte : 26
0
I nostri figli, le cui aspirazioni di carriera potrebbero lasciarti a bocca aperta. Le 12 professioni più ambite dai giovani sono: Medico Calciatore Insegnante Avvocato Ingegnere Veterinario Programmatore Architetto Astronauta Psicologo Poliziotto Cuoco Tra le professioni più ambite troviamo il già citato astronauta, il pilota di aereo, il criminologo, l’imprenditore, il programmatore di videogame e l’insegnante.

Leggi anche

Cosa fanno i giovani per divertirsi?

I giovani si divertono sballandosi perché “così fan tutti”, percentuale che sale al 52% fra i minore Leggi di più

Cosa fa lo stato per i giovani?

I giovani che cercano un lavoro possono usufruire delle politiche attive del lavoro. Si tratta di i Leggi di più

Noah Monti
Noah Monti
2025-09-18 05:41:42
Numero di risposte : 31
0
Secondo una ricerca di Adecco, la professione più ambita dai giovani, verso la quale è cresciuto maggiormente l’interesse, è quella dell’influencer. In tanti, poi, vorrebbero fare il medico, l’infermiere, lo psicologo o il nutrizionista. Ma anche il mestiere di insegnanti e professori è sempre più desiderato. Complice forse anche la pandemia, l’interesse verso la professione del medico, rispetto a dieci anni fa, è cresciuta dell’85 per cento e quella dell’infermiere del 39 per cento. Registrano un vero e proprio boom anche le professioni legate al benessere psichico e fisico: lo psicologo cresce del 148 per cento, il nutrizionista addirittura del 349 per cento. Rispetto a dieci anni fa, si registra un significativo aumento di chi vuole intraprendere una carriera come scrittore (+75 per cento), come professore e insegnante (+78 per cento e +123 per cento).
Hector Rossetti
Hector Rossetti
2025-09-18 03:08:19
Numero di risposte : 27
0
Il docente sarà la figura professionale più richiesta dopo il manager nei prossimi dieci anni: ma i giovani vogliono insegnare? Una delle figure professionali più richieste nei prossimi anni in Italia sarà quella dell’insegnante. Il mestiere del docente è spesso bistrattato a livello sociale e soprattutto poco attrattivo dal punto di vista retributivo. al secondo posto della top 10 dei mestieri ‘da sogno’ più desiderati c’è proprio l’insegnante. Nella classifica delle professioni al primo posto spicca la figura del manager, poi, al secondo posto, gli insegnanti. Il dato si basa sulla previsione delle assunzioni nel nostro Paese entro il 2035.

Leggi anche

Quali sono i lavori per i giovani?

C'è chi accetta in maniera volitiva il paradigma della flessibilità e della precarietà e chi invece Leggi di più

A cosa sono interessati i giovani di oggi?

I giovani della Generazione Z sono interessati a migliorare la società e rigenerare un senso di futu Leggi di più