:

Come posso richiedere il bonus centro estivo 2025?

Carla Rinaldi
Carla Rinaldi
2025-09-17 22:24:03
Numero di risposte : 20
0
La domanda deve essere fatta online nel servizio “Portale prestazioni welfare” dell’Inps, accessibile anche da questa pagina, cliccando su “Utilizza il servizio” e selezionando la voce “Portale prestazioni welfare”. È sufficiente richiedere la prestazione accettando le condizioni previste dal relativo bando. L’INPS verificherà in automatico la presenza dei requisiti nelle proprie banche dati o presso gli enti convenzionati. Il bando per i contributi Inps ai centri estivi italiani è stato pubblicato e si può fare domanda a partire dalle 12 del 5 giugno, e fino alle 12 del 26 giugno 2025, tramite il servizio “Centri estivi: contributi per minori fino a 14 anni”. Si può fare domanda a partire dalle 12 del 5 giugno, e fino alle 12 del 26 giugno 2025.
Carmelo Fiore
Carmelo Fiore
2025-09-17 22:17:22
Numero di risposte : 29
0
La domanda va presentata online all’INPS utilizzando il servizio “Portale prestazioni welfare”, accessibile anche da questa pagina, cliccando su “Utilizza il servizio” e selezionando la voce “Portale prestazioni welfare”. È sufficiente richiedere la prestazione accettando le condizioni previste dal relativo bando. L’INPS verificherà in automatico la presenza dei requisiti nelle proprie banche dati o presso gli enti convenzionati. Per presentare domanda bisogna entrare nella propria area riservata del sito istituzionale, accedendo al Portale prestazioni welfare. Successivamente è necessario seguire il percorso “Gestione domanda” > “Presentazione domanda” > “Utilizza il servizio” > “Vai alla prestazione” > “Centri Estivi”. Il servizio è accessibile anche da questa pagina, cliccando su “Utilizza il servizio”. La domanda deve essere presentata entro i termini previsti nel bando di concorso. Possono partecipare al concorso i minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni compiuti alla data del 30 giugno. Il termine per la definizione del provvedimento è stato fissato in 30 giorni dal Regolamento per la definizione dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi adottato dall’INPS ai sensi dell’art. 2 della legge 241/1990.

Leggi anche

A cosa servono i centri estivi?

I centri estivi sono attivati annualmente per un periodo contenuto e possono essere diurni o prevede Leggi di più

Quali sono i tre scopi fondamentali del centro estivo?

Il centro estivo può rispondere al diritto fondamentale dei bambini alla socialità e all’educazione Leggi di più

Oretta Moretti
Oretta Moretti
2025-09-17 22:15:45
Numero di risposte : 26
0
La domanda si presenta online, attraverso il portale dell’INPS. Accedi all’area riservata con SPID, CIE o CNS Vai nella sezione dedicata ai “Concorsi welfare, assistenza e mutualità” Cerca il bando specifico per i centri estivi 2025 Compila la domanda indicando i dati richiesti (figlio, periodo, centro estivo scelto, ecc.) Attenzione alle scadenze: ogni anno l’INPS pubblica un bando con date precise per l’invio delle domande. È importante controllare sul sito ufficiale per non rischiare di restare fuori.
Amedeo Ferri
Amedeo Ferri
2025-09-17 21:29:43
Numero di risposte : 38
0
La domanda va presentata online all’Inps utilizzando il servizio “Portale prestazioni welfare”, accessibile anche da questa pagina, cliccando su “Utilizza il servizio” e selezionando la voce “Portale prestazioni welfare”. È sufficiente richiedere la prestazione accettando le condizioni previste dal relativo bando. L’Inps verificherà in automatico la presenza dei requisiti nelle proprie banche dati o presso gli enti convenzionati.

Leggi anche

Chi può richiedere il bonus centri estivi?

Possono partecipare al concorso i minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni compiuti alla data del Leggi di più

Per aprire un centro estivo cosa serve?

I soggetti gestori sono tenuti ad inoltrare la documentazione attraverso il servizio online. Il se Leggi di più

Liliana Fiore
Liliana Fiore
2025-09-17 20:58:25
Numero di risposte : 27
0
La domanda per ottenere il Bonus Centri estivi Inps 2025 deve essere presentata esclusivamente online tramite il portale dell’Istituto nazionale pensioni sociali, accedendo alla sezione Prestazioni Welfare con le credenziali Spid, Cie o Cns. Le richieste sono aperte dal 5 al 26 giugno 2025. Una volta inviata la domanda, è necessario controllare che l’operazione sia andata a buon fine: in caso di errori, è possibile ripresentarla, purché entro la data di scadenza. Le graduatorie verranno pubblicate entro il 30 luglio 2025. Gli ammessi con riserva dovranno poi completare la procedura entro il 15 ottobre 2025, caricando tutta la documentazione necessaria: dati del centro estivo, ricevute e fatture, Iban per il rimborso. In caso contrario, si rischia l’esclusione definitiva dal beneficio.
Tristano Caruso
Tristano Caruso
2025-09-17 20:03:10
Numero di risposte : 20
0
La domanda va inviata esclusivamente in modalità telematica. Per farlo è possibile accedere all’area riservata del sito Inps - con credenziali SPID, CIE o CNS - e selezionare “Centri estivi” dalla sezione “Prestazioni Welfare”. Dopo l’invio, la richiesta è visualizzabile nella sezione “Le mie domande” all’interno dell’area riservata ed è possibile verificare l’esattezza dei dati inseriti. Si potrà, quindi, inviare la richiesta: a partire dalle ore 12:00 del 6 giugno 2025; fino alle ore 12:00 del 26 giugno 2025. L’INPS ha anche fatto sapere che le domande inviate, a cui è stato assegnato un numero di protocollo, non possono essere modificate.

Leggi anche

Come si chiamano i ragazzi che lavorano nei centri estivi?

I ragazzi che lavorano nei centri estivi si chiamano animatori o aiuto animatori. I centri estivi po Leggi di più

Che cos'è un centro estivo?

Il centro estivo è solitamente un luogo gestito dal Comune e affiliato in qualche modo alle scuole c Leggi di più

Arduino Rizzi
Arduino Rizzi
2025-09-17 19:37:19
Numero di risposte : 31
0
Per richiedere il bonus centro estivo 2025, segui questi passaggi: La domanda deve essere inoltrata esclusivamente online, tramite l’area riservata del sito INPS, accessibile con SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Il percorso da seguire è: Area riservata INPS > Prestazioni Welfare > Centri Estivi > Presentazione domanda. Le domande non sono modificabili, in caso di errore è necessario inviare una nuova richiesta. Per ottenere il massimo rimborso possibile, è fondamentale presentare un ISEE aggiornato. La presentazione della domanda può essere effettuata dal 6 giugno 2025 alle ore 12:00 al 26 giugno 2025 alle ore 12:00. È possibile ottenere l’ISEE online in modo comodo, sicuro e veloce con PersonalCaf di GruppoPiù.
Dindo Morelli
Dindo Morelli
2025-09-17 18:39:33
Numero di risposte : 28
0
Le domande per il Bonus Centri Estivi 2025 INPS devono essere presentate in modalità telematica direttamente sul sito ufficiale dell’INPS. È indispensabile accedere all’area riservata utilizzando le tue credenziali SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Dopo l’accesso, seleziona “Centri estivi” dalla sezione “Prestazioni Welfare”. Per il 2025, le domande sono state aperte il 5 giugno e la scadenza è fissata per il 26 giugno 2025. La graduatoria dei beneficiari sarà pubblicata entro il 30 luglio 2025 e il contributo dovrebbe essere erogato entro il 31 dicembre.

Leggi anche

Cosa si porta al campo estivo?

Cosa si fa al grest? Per capire quali sono gli accessori indispensabili per Grest, è utile sapere c Leggi di più

Che cos'è un campo estivo?

Il campo estivo o campo, come viene chiamato più semplicemente da scout e guide, è un'uscita di più Leggi di più